Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Friuli Venezia Giulia 22/12/1971, n. 57
L. R. Friuli Venezia Giulia 22/12/1971, n. 57
L. R. Friuli Venezia Giulia 22/12/1971, n. 57
- L.R. 09/06/2022, n. 8
- L.R. 06/08/2021, n. 13
- L.R. 06/08/2020, n. 15
- L.R. 28/12/2018, n. 28
- L.R. 10/11/2017, n. 37
- L.R. 29/12/2016, n. 24
- L.R. 11/08/2016, n. 14
- L.R. 06/08/2015, n. 20
- L.R. 17/07/2015, n. 19
- L.R. 30/12/2014, n. 27
- L.R. 26/06/2014, n. 11
- L.R. 05/12/2013, n. 21
- L.R. 29/12/2011, n. 18
- L.R. 29/12/2010, n. 22
- L.R. 23/07/2009, n. 12
- L.R. 30/12/2008, n. 17
- L.R. 14/08/2008, n. 9
- L.R. 28/12/2007, n. 30
- L.R. 18/01/2006, n. 2
- L.R. 26/01/2004, n. 1
- L.R. 29/01/2003, n. 1
- L.R. 15/05/2002, n. 13
- L.R. 25/01/2002, n. 3
- L.R. 03/07/2000, n. 13
- L.R. 22/02/2000, n. 2
- L.R. 26/04/1999, n. 11
- L.R. 04/07/1997, n. 23
- L.R. 08/04/1997, n. 10
- L.R. 17/06/1993, n. 47
- L.R. 11/12/1990, n. 54
- L.R. 30/01/1988, n. 3
- L.R. 19/06/1985, n. 25
- L.R. 23/12/1980, n. 75
- L.R. 13/04/1978, n. 24
- L.R. 05/08/1975, n. 48
Scarica il pdf completo | |
---|---|
CAPO I - Costruzione, sistemazione e manutenzione di edifici appartenenti od in uso alla Regione |
|
Art. 1Riguardo ai lavori di costruzione, ricostruzione, ampliamento, adattamento, sistemazione e |
|
Art. 3I lavori di manutenzione e di sistemazione, per i quali si sia prevista una spesa non supe |
|
Art. 4Quando siano disposti ai sensi del precedente articolo i lavori vengono eseguiti sotto la immediata e diretta responsabilità del Direttore del Servizio demanio e patrimonio, che è, a tal fine, autorizzato a stipulare con ditte di fi |
|
CAPO II - Alienazione ed acquisto di beni patrimoniali |
|
Art. 51. N11 L’Amministrazione regionale ha facoltà di disporre la cessione gratuita di terreni, edifici, alloggi e locali compresi nel patrimonio disponibile regionale e non utilizzabili per gli scopi indicati dall'articolo 1 della legge regionale 20 gennaio 1971, n. 2, a favore di Enti strumentali della Regione, enti del Servizio sanitario regionale, di cui all'articolo 3 della legge regionale 16 ottobre 2014, n. 17 (Riordino dell'assetto istituzionale e organizzativo del Servizio sanitario regionale e norme in materia di programmazione sanitaria e sociosanitaria), Province, Comuni, Istituti autonomi per le case popolari e Università degli studi della regione, purché da parte dei cessionari sia assunto l'obbligo di utilizzare i beni ceduti per finalità di pubblico interesse, nei modi che sono precisati negli atti di cessione. Gli atti di cessione prevedono altresì i termini di rendicontazione delle modalità di utilizzo per finalità di pubblico di interesse. N12 1.1. Nel rispetto dei principi di adeguatezza e sussidiarietà e al fine di consentire la valorizzazione e l’ottimale gestione degli immobili ceduti, l’Amministrazione regionale ha facoltà di disporre la ce |
|
Art. 6 - (Alienazione di beni immobili)1. L'Amministrazione regionale è autorizzata alla vendita diretta di beni immobili del patrimonio disponibile della Regione ad enti pubblici o a consorzi di enti pubblici. Nei confronti dei soggetti aventi natura di impresa, la vendita avviene nel rispetto della disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato, con particolare riferimento alla Comunicazione della Commissione relativa agli elementi di aiuti di Stato connessi alle vendite di terreni e fabbricati da parte di pubbliche autorità (97/C 209/03). 2. L'Amministrazione regionale è autorizzata ad alienare beni immobili del patrimonio disponibile della Regione secondo la procedura che segue. Qualora il corrispettivo di vendita non |
|
Art. 7 |
|
Art. 9S’intendono autorizzati ai sensi dell’art. 1 della legge regionale 14 ottobre 1965, n. |
|
CAPO II-bis - Uso particolare dei beni patrimoniali indisponibili |
|
Art. 9-bis1. L'uso particolare dei beni patrimoniali indisponibili della Regione può essere accordato mediante concessione. 2. L'atto di concessione, adottato con decreto del Direttore di servizio competente, previa deliberazione della Giunta regionale qualora il valore del canone iniziale annuo superi l'importo di cinque |
|
Art. 9-bis 1 - (Disciplina applicabile agli Enti locali) |
|
CAPO II-ter - Beni silvo-pastorali |
|
Art. 9-ter - (Disciplina dei beni silvo-pastorali)1. I beni silvo-pastorali di proprietà regionale attribuiti alla disponibilità, gestione e vigilanza della Direzione centrale “competente in materia di risorse agricole e forestali” N33 possono essere dati in locazione, in affitto o in concessione solo nel rispetto della loro destinazione o per fini pubblici o di pubblico interesse “per un importo che sia superiore a 50 euro annui, ferme restando le ipotesi di gratuità” |
|
CAPO III - Procedure amministrative e contrattuali nelle materie di competenza dell’Assessorato delle finanze |
|
Art. 12Quando all’acquisto ed alla vendita di beni mobili si procede, nell’interesse della Re |
|
Art. 13 - (Norme contabili) |
|
CAPO IV - Affidamento di incarichi con contratti regolati dalle norme sull’impiego privato |
|
Art. 14 |
|
Art. 15 |
|
Art. 16La presente legge entra in vigore il giorno della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia.
|
Dalla redazione
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Ordinamento giuridico e processuale
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Enti locali
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- DURC
- Appalti e contratti pubblici
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Lavoro e pensioni
- Impianti sportivi
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Protezione civile
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Fonti alternative
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Infrastrutture e reti di energia
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Terremoto Ischia 2017
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Leggi e manovre finanziarie
- Appalti e contratti pubblici
- Protezione civile
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Imposte sul reddito
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
La Legge di bilancio 2018 comma per comma
- Redazione Legislazione Tecnica
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Edilizia residenziale
Lombardia: interventi volti alla realizzazione di nuova edilizia residenziale sociale
- Anna Petricca
- Enti locali
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Pubblica Amministrazione
- Provvidenze
- Impianti sportivi
Puglia: contributi per il potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo dei Comuni
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Pubblica Amministrazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Demanio
Sardegna: contributi per la rimozione di posidonia dai litorali
- Anna Petricca
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Compravendita e locazione
- Edilizia e immobili
Contributi da parte dei costruttori al Fondo per la tutela degli acquirenti di immobili da costruire
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
24/06/2022
- Amministratore responsabile lavori con il bonus da Il Sole 24 Ore
- Sulle unità unifamiliari svista che sa di proroga da Il Sole 24 Ore
- Immobili tutelati, stop al 110% per le colonnine da Il Sole 24 Ore
- Danno non patrimoniale, sistema a due vie da Il Sole 24 Ore
- Alta velocità, stazioni, treni e porti nel Piano di Fs per il Sud da Il Sole 24 Ore
- Aree vincolate, le ricostruzioni ripartono a metà da Il Sole 24 Ore
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari

Programmare e Progettare

Catasto dei fabbricati

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi
