Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN3918
L. 09/12/1998, n. 431
Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo.
L. 09/12/1998, n. 431
L. 09/12/1998, n. 431
L. 09/12/1998, n. 431
L. 09/12/1998, n. 431
L. 09/12/1998, n. 431
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Capo I - Locazione di immobili adibiti ad uso abitativo |
|
Art. 1. (Ambito di applicazione) |
|
Art. 2. (Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione) |
|
Art. 3. (Disdetta del contratto da parte del locatore) |
|
Capo II - Contratti di locazione stipulati in base ad accordi definiti in sede locale |
|
Art. 4. (Convenzione nazionale) |
|
Art. 4-bis (Tipi di contratto) |
|
Art. 5. (Contratti di locazione di natura transitoria) |
|
Capo III - Esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo |
|
Art. 6. (Rilascio degli immobili) |
|
Art. 7. (Condizione per la messa in esecuzione del provvedimento di rilascio dell'immobile) |
|
Capo IV - Misure di sostegno al mercato delle locazioni |
|
Art. 8. (Agevolazioni fiscali) |
|
Art. 9. (Disposizioni per i fondi per la previdenza complementare) |
|
Art. 10. (Ulteriori agevolazioni fiscali) |
|
Art. 11. (Fondo nazionale) |
|
Capo V - Disposizioni finali |
|
Art. 12. (Osservatorio della condizione abitativa) |
|
Art. 13. (Patti contrari alla legge) |
|
Art 14. (Disposizioni transitorie e abrogazione di norme) |
|
Art. 15. (Copertura finanziaria) |
Dalla redazione
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Prezzari
- Costi di costruzione
- Istat
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Tasso di mora per gli appaltatori
Indici Istat, costi di costruzione e tassi di interesse
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Il contratto di locazione commerciale, aspetti generali
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
La disciplina dei contratti di locazione a canone concordato ai sensi della L. 431/1998
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Edilizia e immobili
- Istat
- Compravendita e locazione
Determinazione del canone di locazione immobiliare e aggiornamento con Indici ISTAT
NORMATIVA DI RIFERIMENTO - DETERMINAZIONE DEL CANONE PER LE LOCAZIONI (Locazioni abitative a equo canone; Locazioni abitative non a equo canone; Locazioni commerciali (uso diverso da abitativo)) - AGGIORNAMENTO DEL CANONE IN BASE AGLI INDICI ISTAT (Locazioni abitative con equo canone; Locazioni commerciali e locazioni abitative non ad equo canone; Blocco adeguamento canoni per gli immobili in uso alla P.A. per fini istituzionali).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Le obbligazioni del conduttore derivanti dal contratto di locazione commerciale
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
03/02/2025
- Credito Iva sopra soglia, al via le compensazioni orizzontali da Italia Oggi Sette
- Divieto di accesso per molti da Italia Oggi Sette
- Ecco i casi in cui è ammesso utilizzare il credito di altri soggetti da Italia Oggi Sette
- Interessi con deducibilità ampia da Italia Oggi Sette
- Tari, disapplicazione limitata da Italia Oggi Sette
- Dpo, l’obbligo è senza sconti da Italia Oggi Sette
La tassazione delle Plusvalenze immobiliari
Fabbricati - Terreni edificabili, agricoli o inedificabili – Lottizzazioni - Diritti reali di godimento - Rideterminazione del valore dei terreni - Rischi, cautele e opportunità fiscali - Prevenzione e gestione del contenzioso - Casi concreti illustrati e commentati.
Libro
40.00
Catasto dei fabbricati
Scheda su Catasto dei fabbricati; Normativa nazionale; Giurisprudenza.
eBook
23.00
Applicazioni pratiche del decreto Salva casa
ISBN: 9788862193801
CON 10 ESEMPI COMPLETI DI OPERE SANABILI E RELATIVE PROCEDURE
Inquadramento e analisi del DL Salva Casa - Condoni edilizi e sanatorie - Soluzione delle casistiche più frequenti - Esempi di opere sanabili e relative procedure - Aspetti di competenza dei professionisti tecnici
Libro
36.00
34.20
Decreto Salva casa, nuove procedure e sanatorie edilizie
ISBN: 9788862193795
D.L. 29/05/2024, N. 69 AGGIORNATO ALLA L. 24/07/2024, N. 105
Analisi delle novità del DL Salva Casa - Interventi edilizi e nuovi regimi autorizzativi - Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze - Cambi d’uso e requisiti igienico-sanitari - Recupero sottotetti e locali accessori - Requisiti tecnici e vincoli per gli interventi - Incarico professionale e modulistica - Normativa essenziale coordinata
Libro
38.00
36.10
Prontuario delle compravendite immobiliari
Immobili, proprietà e diritti reali - Fasi della compravendita - Tutele e garanzie del contratto - Verifiche sulla provenienza - Gravami, trascrizioni e pregiudizi sul bene - Stato legittimo e irregolarità edilizie - Agibilità e conformità catastale - Conformità degli impianti e APE
Libro
38.00
36.10