Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP3363
Sent. C. Stato 09/12/1997, n. 1487
Sent. C. Stato 09/12/1997, n. 1487
Sent. C. Stato 09/12/1997, n. 1487
1. Edilizia ed urbanistica - Distanze - Norme del regolamento edilizio e degli strumenti urbanistici - Carattere integrativo del Codice civile. 2. Edilizia ed urbanistica - Abusi - Sanatoria - Violazione diritti dei confinanti - Inammissibilità.
1. Le norme del regolamento edilizio e degli strumenti urbanistici sulla distanza fra le costruzioni come spazio fra edifici o tra fabbricato e confini o nel suo rapporto con l'altezza dell'opera hanno carattere integrativo delle norme del Codice civile.
2. Qualora l'abuso edilizio consista nella violazione di norme di interesse non pubblico ma dei proprietari confinanti, l'art. 39 L. 23 dicembre 1994 n. 724 (che fa riferimento a “proprietà finitime”) impedisce la concessione del condono edilizio.
1a. Secondo giurisprudenza costante le prescrizioni dei regolamenti comunali edilizi e degli annessi programmi di fabbricazione come i piani regolatori che disciplinano le distanze nelle costruzioni anche con riguardo ai confini, hanno carattere di norme integrative di quelle del Codice civile, ai sensi degli artt. 872 e 873 Cod. civ, ed hanno pertanto valore di norme giuridiche. ved. Cass. 27 ottobre 1997 n. 10558R; 3 giugno 1997 n. 4912R; 2 maggio 1997 n. 3820R; 25 novembre 1996 n. 10450[R=W25N9610450], 24 giugno 1996 n. 5831R; 2 dicembre 1995 n. 12459R; 23 giugno 1995 n. 7154R; 27 febbraio 1995 n. 2294R; 14 febbraio 1995 n. 1599R; 24 dicembre 1994 n. 11163R; 15 dicembre 1994 n. 10775R.
2a. Sulla sanatoria per abusi nell'attività edilizia ved. C. Stato V 13 febbraio 1997 n. 158 R(Sanatoria subordinata al parere dell'autorità preposta al vincolo), V 24 ottobre 1996 n. 1277R e 22 ottobre 1996 n. 1274[R=WCS22O961274]; Csi 23 luglio 1996 n. 252R, 7 maggio 1996 n. 527[R=WCSI7MA96527]; Cass. 2 dicembre 1995 n. 12459R; Cass. pen. 15 novembre 1995 n. 11203[R=WP15N9511203]; C. Stato V 3 ottobre 1995 n. 1372R (Diniego per opere realizzate con concessione "a titolo precario" - Impossibilità per concessioni illegittime), VI 30 settembre 1995 n. 1030R, V 25 settembre 1995 n. 1346R, V 14 luglio 1995 n. 1071R, V 6 maggio 1995 n. 718R.
(L. 23 dicembre 1994 n. 724, art. 39)R |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
A cura di:
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
04/02/2025
- Tar, pendenze ridotte del 12.5% da Italia Oggi
- Successioni, esenzioni fiscali XL da Italia Oggi
- Enti, fisco amico senza condoni da Italia Oggi
- Imposta di soggiorno con sanzioni ridotte da Italia Oggi
- Rifiuti, Rentri obbligatorio dal 13/2. Anche per l’industria da Italia Oggi
- Boom di imprese certificate: Italia seconda nel mondo da Il Sole 24 Ore
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
I rimedi previsti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
ISBN: 9791255860297
DISPONIBILE DAL 12/02/2025
Aggiornato con: D.Lgs. 31/10/2024, n. 164 (correttivo Cartabia) - D.Lgs. 13/09/2024, n. 136 - D.L. 02/03/2024, n. 19 (L. 29/04/2024, n. 56)
Con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
39.00
37.05
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
ISBN: 9791255860235
Gli strumenti per gestire e risolvere il debito fiscale in via concordata
CON FORMULARIO, GIURISPRUDENZA e TAVOLE SINOTTICHE
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(Correttivo al Codice della crisi d’impresa - G.U. 27/09/2024, n. 227)
Gli strumenti deflattivi del contenzioso
(Interpello; Ravvedimento operoso; Autotutela; Acquiescenza; Accertamento con adesione; Definizione delle sole sanzioni; Adesione alle comunicazioni di irregolarità; Conciliazione giudiziale) - La transazione tributaria (nella Composizione negoziata della crisi; negli accordi di ristrutturazione; nel piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione; nel concordato preventivo e nel concordato minore)
LEGIS Giuridica
42.00
39.90
Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75