Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Ord. P.C.M. 20/03/2020, n. 95
Ord. P.C.M. 20/03/2020, n. 95
Ord. P.C.M. 20/03/2020, n. 95
- Ord. P.C.M. 21/11/2020, n. 109
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PremessaIL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO AI FINI DELLA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAGLI EVENTI SISMICI VERIFICATISI A FAR DATA DAL 24 AGOSTO 2016 Il Commissario straordinario del Governo, avv. Giovanni Legnini, per la ricostruzione, nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, nominato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 14 febbraio 2020, registrato alla Corte dei conti il 24 febbraio 2020 con il numero 295; Vista la legge n. 400 del 4 agosto 1988 “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri”; Visto il decreto-legge n. 109 del 28 settembre 2018 con particolare riferimento all’art. 38; Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri del 25 agosto 2016, recante “Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi sismici che il giorno 24 agosto 2016 hanno colpito il territorio delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria”; Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 27 ottobre 2016, recante l’estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottata con la delibera del 25 agosto 2016 in conseguenza degli ulteriori eccezionali eventi sismici che il giorno 26 ottobre 2016 hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo; Vista la delibera |
|
Art. 2. - Modifiche all’ordinanza commissariale n. 13 del 9 gennaio 20171. All’ordinanza n. 13 del 9 gennaio 2017, sono apportate le seguenti modifiche: a) all’art. 3, comma 2-bis, dopo la lettera c) è inserita la lettera che segue: “c-bis) Le spese sostenute per tributi o canoni di qualsiasi tipo, dovuti per l’occupazione di suolo pubblico determinata dagli interventi di ricostruzione, ai sensi dell’art. 6, comma 8-bis del decreto-legge n. 189/2016”; b) all’art. 3, dopo il comma 9-quater, è inserito il seguente: “9-quinquies. Nel corso dell’esecuzione dei lavori possono essere ammesse varianti che si rendessero necessarie con le modalità ed entro i limiti stabiliti dall’art. 5, commi 9 e 10, dell’ordinanza commissariale n. 19 |
|
Art. 3. - Modifiche all’ordinanza commissariale n. 19 del 7 aprile 20171. All’ordinanza n. 19 del 7 aprile 2017, sono apportate le seguenti modifiche: a) all’art. 5, comma 3, dopo la lettera c), è aggiunta la lettera che segue: “c-bis) le spese sostenute per tributi o canoni di qualsiasi tipo, dovuti per l’occupazione di suolo pubblico determinata dagli interventi di ricostruzione, ai sensi dell’art. 6, comma 8-bis del decreto-legge n. 189/2016”; b) all’art. 11: 1. è soppresso il comma 2; 2. al comma 2-bis le parole “di c |
|
Art. 5. - Modifiche all’ordinanza commissariale n. 36 dell’8 settembre 20171. All’art. 12 dell’ordinanza n. 36 dell’8 settembre 2017 sono apportate le seguenti modifiche ed integrazioni: a) al primo periodo del comma 5 dopo le parole “riferito al livello operativo L4 incrementato percentualmente per quanto necessario a compensare il costo effettivo di acquisto od esproprio dell’area” sono aggiunte le seguenti: “, nonché gli onorari e le spese notarili per i trasferimenti di proprietà”; |
|
Art. 7. - Modifiche all’ordinanza commissariale n. 61 del 1° agosto 20181. Dopo il comma 1 dell’art. 5 dell’ordinanza n. 61 del 1° agosto 2018 è inserito il seguente: |
|
Art. 8. - Modifiche all’ordinanza commissariale n. 62 del 3 agosto 20181. All’art. 2 dell’ordinanza commissariale n. 62 del 3 agosto 2018, sono apportate le seguenti modifiche: |
|
Art. 10. - Modifiche all’ordinanza commissariale n. 85 del 6 giugno 2019L’art. 1 dell’ordinanza 85 del 2 agosto 2019 è sostituito integralmente dal seguente: “Art. 1 (Modifica alle ordinanze nn. 4 del 17 novembre 2016, 13 del 9 gennaio 2017, 19 del 7 aprile 2017). - “Gli articoli 2, comma 3, lettera b) dell’ordinanza commissariale n. 4/2016, 13, comma 4-bis dell’ordinanza commissariale n. 13/2017 e 12, comma 4-bis, dell’ordinanza commissariale n. 19/2017 sono sostituiti dalla seguente previsione: “Il soggetto legittimato, entro trenta giorni dalla comunicazione del contributo concedibile, a pena di improcedibilità della |
|
Art. 11. - Domanda di contributo presentata da un solo proprietario o soggetto legittimato1. Fermo restando quanto previsto dall’art. 6, comma 11, del decreto-legge n. 189/2016, qual |
|
Art. 13. - Continuità delle attività pubbliche, culturali e sociali in edifici pubblici1. Al fine di garantire la continuità delle attività pubbliche, culturali e sociali svolte alla data degli eventi sismici in edifici pubblici, da parte di soggetti pubblici o privati, per il tempo necessario alla realizzazione dei lav |
|
Art. 14. - Entrata in vigore ed efficacia1. In considerazione della necessità di dare forte impulso alle attività connesse alla ricostruzione, la presente ordinanza è dichiarata provvisoriamente esecutiva ai sensi dell’art. 33, comma 1, quarto periodo, del decreto-legge n. 189/2016. La stessa en |
Dalla redazione
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Protezione civile
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Mezzogiorno e aree depresse
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Provvidenze
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Protezione civile
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Calamità
- Imprese
- Finanza pubblica
Umbria: sostegno alle imprese danneggiate dagli eventi sismici
- Anna Petricca
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ordinamento giuridico e processuale
- Imposte indirette
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
- Protezione civile
- Pubblica Amministrazione
- Lavoro e pensioni
Sisma centro Italia 2016: scadenzario sospensione dei termini per adempimenti tributari, previdenziali e vari
- Redazione Legislazione Tecnica
- Finanza pubblica
- Imprese
- Calamità
- Calamità/Terremoti
- Provvidenze
- Protezione civile
- Terremoto Centro Italia 2016
Contributi per le imprese dei territori del centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017
- Emanuela Greco
- Protezione civile
- Provvidenze
- Calamità
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Finanza pubblica
- Imprese
Contributi INAIL per la messa in sicurezza di immobili produttivi colpiti dagli eventi sismici del 2016
- Emanuela Greco
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Finanza pubblica
- Calamità
- Protezione civile
- Imprese
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Terremoto Ischia 2017
- Protezione civile
- Calamità/Terremoti
Sospensione rate mutui nei Comuni di Ischia colpiti dal sisma dell’agosto 2017
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze
