Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 14/09/2005
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 14/09/2005
D. Min. Infrastrutture e Trasp. 14/09/2005
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’interno e con il Capo del dipartimento della protezione civile Vista la legge 5 novembre 1971, n. 1086, recante norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio armato, normale e precompresso e da struttura metallica; Vista la legge 2 febbraio 1974, n. 64; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, recante “Regolamento di attuazione della direttiva 89/106/CEE relativa ai prodotti da costruzione”; Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, recante conferimento di funzioni e compiti amministrativi allo Stato, alle regioni e agli enti locali in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59; |
|
Art. 3.1. Le norme tecniche entrano in vigore trenta giorni dopo la pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale d |
|
IntroduzioneParte di provvedimento in formato grafico |
|
1. PreamboloParte di provvedimento in formato grafico |
|
2. Sicurezza, prestazioni attese, azioni sulle costruzioniParte di provvedimento in formato grafico |
|
3. Azioni ambientali e naturaliParte di provvedimento in formato grafico |
|
4. Azioni accidentaliParte di provvedimento in formato grafico |
|
5. Norme sulle costruzioniParte di provvedimento in formato grafico |
|
6. Azioni antropicheParte di provvedimento in formato grafico |
|
7. Norme per le opere interagenti con i terreni e con le rocce, per gli interventi nei terreni e per la sicurezza dei pendiiParte di provvedimento in formato grafico |
|
8. Collaudo staticoParte di provvedimento in formato grafico |
|
9. Costruzioni esistentiParte di provvedimento in formato grafico |
|
10. Norme per la redazione dei progetti esecutiviParte di provvedimento in formato grafico |
|
11. Materiali e prodotti per uso strutturaleParte di provvedimento in formato grafico |
|
Dalla redazione
- Costruzioni
- Dighe
- Opere idrauliche, acquedottistiche, marittime e lacuali
- Norme tecniche
- Infrastrutture e opere pubbliche
Norme tecniche e amministrative per le dighe e gli sbarramenti di ritenuta
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Costruzioni
- Norme tecniche
Opere strutturali: progetto, denuncia, direzione dei lavori e collaudo
- Alfonso Mancini
- Norme tecniche
- Costruzioni
- Costruzioni in zone sismiche
Interventi su edifici esistenti in base alle norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018)
- Alfonso Mancini
- Norme tecniche
- Norme armonizzate
- Materiali e prodotti da costruzione
Norme armonizzate e Valutazione tecnica europea per i prodotti da costruzione
- Angela Perazzolo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
12/06/2025
- Stato legittimo semplificato da Italia Oggi
- Caro materiali, accelerare sulle risorse da Italia Oggi
- Cig più pesante negli studi da Italia Oggi
- Condizionatori, meno bonus: nel 2025 agevolazioni ridotte da Il Sole 24 Ore
- Per i redditi più elevati le spese edilizie entrano prima in dichiarazione da Il Sole 24 Ore
- Opportuno limitare le correzioni al codice dei contratti pubblici da Il Sole 24 Ore
Tracciabilità dei rifiuti: la nuova disciplina del R.E.N.T.RI.
Certificazione parità di genere: come ottenerla, vantaggi e premialità
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Attestazione OIV 2025: istruzioni per PPAA, ordini professionali, enti controllati, associazioni e fondazioni

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Sismabonus e classificazione di rischio sismico degli edifici

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Costruzioni in muratura
