L. P. Trento 19/02/1993, n. 6 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NR2647

L. P. Trento 19/02/1993, n. 6

Norme sulla espropriazione per pubblica utilità.
Scarica il pdf completo
19785 12641681
TITOLO I - ESPROPRIAZIONI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641682
Capo I - Disposizioni generali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641683
Art. 1 - Ambito di applicazione

1. Le disposizioni della presente legge si applicano alla espropriazione della proprietà di immobili o di altri diritti relativi ad im

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641684
Art. 2 - Accesso alla proprietà privata

1. I tecnici incaricati della redazione di progetti di opere o di interventi di interesse pubblico e di indagini tecniche relative all'applicazione di leggi provinciali possono entrare nelle proprietà private e procedere alle misurazioni

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641685
Art. 3 - Commissione provinciale per le espropriazioni

N1

1. È istituita la commissione provinciale per le espropriazioni (CPE) composta da:

a) cinque dipendenti della Provincia esperti nelle materie tecniche, amministrative e contabili;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641686
Capo II - Procedimento espropriativo
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641687
Art. 4 - Inizio della procedura espropriativa

1. Il procedimento espropriativo è avviato a seguito del deposito della domanda di avvio del procedimento presso il comune nel cui territorio ricadono gli immobili da espropriare, previo finanziamento dell'opera pubblica da realizzare e della spesa presunta per l'espropriazione. La domanda è corredata dalla documentazione individuata con deliberazione della Giunta provinciale. N2

2. Entro dieci giorni dal ricevimento della domanda, il sindaco dà notizia dell'avvenuto deposito al pubblico mediante avviso da affiggere nell'albo comunale per trenta giorni consecutivi e da comunicare ai proprietari e, se conosciuti, agli eventuali possess

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641688
Art. 5 - Utilizzazione agricola delle aree

1. Qualora vi siano osservazioni attinenti la localizzazione dell'opera o dell'intervento da realizzare in riferimento alla utilizza

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641689
Art. 6 - Autorizzazione alle espropriazioni e pubblica utilità

1. Ricevuti gli atti di cui all'articolo 4, comma 3, ovvero la conferma di cui all'articolo 5, comma 1, il Presidente della Giunta provinciale, accertata la regolarità della procedura e la sussistenza dei presupposti di legge, autorizza l'esecuzione delle espropriazioni. Con lo stesso decreto si pronuncia anche sulle osservazioni degli interessati e sulle deduzioni del promotore dell'espropriazione previo parere, se le osservazioni sono di carattere tecnico, del servizio provinciale competente, da esprimere entro il t

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641690
Art. 7 - Pagamento dell'indennità

1. L'indennità di espropriazione è corrisposta a seguito della notificazione del decreto di cui all'articolo 6. A tal fine i proprietari devono produrre una dichiarazione, con firma autenticata, contenente l'obbligo di non effettuare sullo stesso bene alcun atto di disposizione o di costituzione di diritti a favore di terzi. N26

2. Qualora l'immobile sia gravato da ipoteca o da usufrutto, per ottenere il pagamento dell'indennità i proprietari allegano una dichiaraz

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641691
Art. 8 - Decreto di espropriazione

1. Il Presidente della Giunta provinciale, qualora il promotore dell'espropriazione sia un ente pubblico, ad esclusione dei casi di pagamento a mezzo delle società partecipate previste dall'articolo 7, comma 4 bis, pronuncia l'espropriazione o la costituzione di servitù decorsi sessanta giorni dalla notificazione del decreto di cui all'articolo 6 ovvero, nel caso in cui venga chiesta la rideterminazione dell'indennità ai

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641692
Art. 9 - Rideterminazione dell'indennità e opposizione alla stima

N5

1. Entro trenta giorni dalla notificazione del decreto di cui all'articolo 6, il promotore dell'espropriazione ed i soggetti interessati al pagam

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641693
Art. 10 - Procedura abbreviata

1. Ove sia approvato un progetto esecutivo di un'opera pubblica o un intervento conforme agli strumenti urbanistici in vigore e dichiarato per legge di pubblica utilità, gli enti pubblici competenti all'esecuzione dei lavori possono chiedere al servizio espropriazioni la de

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641694
Capo III - Indennità di espropriazione
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641695
Art. 11 - Criteri di determinazione

1. L'indennità di espropriazione è determinata in ragione di parametri diversificati a seconda che l'espropriazione interessi aree

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641696
Art. 12 - Definizioni

N7

1. Sono considerare aree non edificabili:

a) quelle vincolate dai piani urbanistici i

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641697
Art. 13 - Indennità per le aree non edificabili

N27

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641698
Art. 14 - Indennità per le aree edificabili

N9

1. Per le aree edificabili l'indennità di espropriazione è determinata in misura pari al valore venale del bene quantificato dalla struttura provinciale competente in materia di espropriazioni. Il predetto valore è ridotto di un importo pari all'indennità eventualmente corrisposta ai sensi del comma 3 dell'articolo 20.

2. L'indennità di cui al

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641699
Art. 15 - Indennità per le aree edificate

1. Per le aree edificate l'indennità di espropriazione è determinata dalla somma dell'indennità di espropriazione dell'area, valutata come edificabile secondo i criteri di cui all'articolo 14, e del valore delle costruzioni interessate dall'espropriazione. N6

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641700
Art. 15-bis - Espropriazioni parziali

N10

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641701
Art. 16 - Indennità di asservimento

1. Per il danno derivante dalla costituzione o estinzione coattiva di una servitù spetta al proprietario una indennità proporzionale all'indennità di esproprio relativa alla superficie da asservire o asservita e alla perdita d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641702
Art. 17 - Indice convenzionale di edificabilità

N11

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641703
Art. 18 - Valore convenzionale dell'edificazione

N46

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641704
Art. 19 - Incidenza dell'area

N47

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641705
Art. 20 - Indennità di coltivazione

N28

1. N29

1-bis. N30

2. Se l'area da espropriare, classificata non edificabile, è coltivata o adibita ad attività agricola dal proprietario o dall'usufruttuario, è corrisposta ad essi, oltre all'indennità di espropriazione, un'indennità aggiuntiva, a condizione che il proprietario o l'usufruttuario risulti iscrit

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641706
Art. 20-bis - Indennità per attività commerciali

N34

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641707
Art. 21 - Rimborsi

1. Ai soggetti espropriati, su presentazione di idonea documentazione da produrre entro il termine perentorio di quaranta giorni dal

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641708
TITOLO II - RETROCESSIONI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641709
Art. 22 - Retrocessione parziale

1. Dopo l'esecuzione di un'opera o intervento di pubblica utilità, se un fondo a tale fine espropriato non abbia avuto in tutto o in parte la destinazione prevista, gli espropriati o gli aventi causa da essi, che abbiano la proprietà dei beni da cui fu distaccato il fondo espropriato, hanno diritto di ottenere l

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641710
Art. 23 - Procedura

1. Il soggetto che ha promosso l'espropriazione indica, con avviso da comunicarsi ai precedenti proprietari e da pubblicarsi all'albo del comune territorialmente competente per la durata di s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641711
Art. 24 - Esclusioni

1. Le disposizioni degli articoli 22 e 23 non sono applicabili alle frazioni dei fondi che sono state acquistate dall'espropriante s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641712
Art. 25 - Retrocessione totale

1. Compiuta l'espropriazione, se l'opera o l'intervento di pubblica utilità non siano stati eseguiti o siano trascorsi i termini al

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641713
TITOLO III - OCCUPAZIONI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641714
Capo I - Occupazione temporanea
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641715
Art. 26 - Interventi consentiti

1. Le aree necessarie all'esecuzione di un'opera o di un intervento dichiarati di pubblica utilità possono essere occupate temporan

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641716
Art. 27 - Procedura

1. Chi abbia interesse all'occupazione presenta domanda al Presidente della Giunta provinciale con l'indicazione della durata dell'occupazione dei fondi, delle modalità di utilizzo, nonché della fa

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641717
Art. 28 - Decreto di occupazione temporanea

1. Trascorso il termine per la presentazione delle osservazioni il Presidente della Giunta provinciale, se ritiene fondata la domanda, autorizza con proprio decreto l'occupazione fissandone la durata, le modalità, le eventuali limitazioni, nonché la relativa indennit�

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641718
Capo II - Occupazione d'urgenza
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641719
Art. 29 - Occupazione anticipata

1. Esperiti gli adempimenti di cui agli articoli 4 e 6 ed autorizzate le espropriazioni, su richiesta dei soggetti legittimati a pro

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641720
Art. 29-bis - Occupazione a seguito di aggiudicazione dei lavori

N52

1. Esperiti gli adempimenti di cui agli articoli 4 e 5, e purché sia intervenuta l'aggiudicazione di lavori pubblici ai sensi della normativa applicabile in materia, su richiesta dei soggetti legittimati a promuovere il procedimento espropriativo è emesso, previo accertamento della regolarità della procedura e dell

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641721
Art. 30 - Occupazione per forza maggiore e urgenza

1. Nei casi di forza maggiore o di assoluta necessità o urgenza, il Presidente della Giunta provinciale, previa compilazione dello stato di consistenza dei fondi da occupare, può ordinare, con decreto da notificare ai proprietari ed agli altri eventuali aven

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641722
TITOLO IV - DISPOSIZIONI FINALI, TRANSITORIE E FINANZIARIE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641723
Art. 31 - Regolazione tavolare di vecchie pendenze

N16

1. A favore di enti pubblici o loro aziende o società è autorizzata, qualora ricorrano le condizioni di cui al comma 2, l'emanazione del decreto di espropriazione o di asser

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641724
Art. 31-bis - Procedure espropriative decadute

N17

1. Nel caso in cui la Provincia, nell'esercizio delle funzioni delegate dal decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 320 (Norme di attuazione dello statuto speciale della regione Trentino - Alto Adige recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 1974, n. 381, e delega alle province autonome di Trento e Bolzano di funzioni amministrative del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641725
Art. 32 - Retrocessione di edifici espropriati ai sensi della legge regionale 17 maggio 1956, n. 7

1. Per gli edifici e relative pertinenze, espropriati per la realizzazione di insediamenti produttivi e non utilizzati al fine per il quale si era provveduto all'espropriazione medesima e per i quali, alla data di e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641726
Art. 33 - Commissione tecnica

1. La Giunta provinciale provvede alla formazione della CPE nella composizione di cui all'articolo 3 entro sessanta giorni dall'entr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641727
Art. 33-bis - Anticipazione dell'indennità di cui all'articolo 46 della legge 25 giugno 1865, n. 2359

N55

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641728
Art. 33-ter - Indennizzo per il rilascio dell'immobile

N13

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641729
Art. 34 - Abrogazioni

1. Fatto salvo quanto previsto dall'articolo 35, commi 2 e 3, sono abrogate le disposizioni seguenti:

a) titolo III della legge provinciale 30 dicembre 1972, n. 31;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641730
Art. 35 - Disposizione transitoria

1. Gli atti della procedura espropriativa compiuti fino alla data di entrata in vigore della presente legge conservano la loro efficacia.

2. Qualora alla data di entrata in vigore della presente legge sia stato emesso il decreto di cui al primo comma dell'articolo 23 della legge provinciale 30 dicembre 1972, n. 31, la procedura espropriativa continua ad essere svolta in osservanza delle leggi provinciali di cui all'a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641731
Art. 35-bis - Definizione delle procedure espropriative di cui alla legge provinciale 30 dicembre 1972, n. 31

N18

1. Al fine di ag

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641732
Art. 36 - Copertura degli oneri

1. Alla copertura dei maggiori oneri, valutati nell'importo di Lire 5.000.000, derivanti dall'applicazione degli articoli 3, comma 8 e 6, comma 5, a carico dell'esercizio finanziario 1993, si provvede mediante riduzione, di pari importo, del fondo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
19785 12641733
Art. 37 - Omissis

 

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Urbanistica
  • Pianificazione del territorio
  • Distanze tra le costruzioni

Distanze legali tra le costruzioni, fasce di rispetto e vincoli di inedificabilità

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Urbanistica
  • Pianificazione del territorio
  • Appalti e contratti pubblici

La realizzazione delle opere di urbanizzazione nel D. Leg.vo 50/2016

PREMESSA (Gli oneri di urbanizzazione; I riferimenti nel T.U. dell’edilizia e nella Legge urbanistica; Quali sono le opere di urbanizzazione) - LA DISCIPLINA NEL “VECCHIO” D. LEG.VO 163/2006 (Procedure per l’affidamento; Livello di progettazione a base di gara; Opere non realizzate a scomputo ma in base a convenzione) - LA DISCIPLINA NEL NUOVO D. LEG.VO 50/2016 (Procedure per l’affidamento; Livello di progettazione a base di gara; Decorrenza della disciplina del D. Leg.vo 50/2016) - ALTRI CASI DI OPERE PUBBLICHE REALIZZATE A SPESE DEL PRIVATO - DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE OPERE (Criteri di determinazione; Variazione del valore stimato).
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Edilizia e immobili
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
  • Urbanistica

Ingiunzione di pagamento per inottemperanza all'ordine di demolizione

Sanzione amministrativa pecuniaria; art. 31, D.P.R. 06/06/2001, n. 380, comma 4-bis; L. 11/11//2014 n. 164; natura punitiva; natura ripristinatoria; giurisdizione del giudice amministrativo; legittimità dell’ordine di demolizione; atto vincolato; atto derivato; ordine di demolizione adottato in vigenza di sequestro penale; validità ed efficacia dell'ingiunzione di pagamento; legittimità dell’ordine di demolizione; principio di legalità e irretroattività delle sanzioni amministrative; L. 24/11/1981 n. 689; condizioni di efficacia; termine di prescrizione; permanenza dell'illecito.
A cura di:
  • Giulio Tomasi
  • Urbanistica
  • Edilizia e immobili
  • Standards
  • Pianificazione del territorio

Regolamento edilizio comunale tipo: contenuti, valenza, iter di approvazione

Intesa 20/10/2016 della Conferenza unificata che reca il Regolamento edilizio tipo ai sensi del D.L. “sblocca Italia” 133/2014. Nell'articolo sono fornite indicazioni su che cosa è il Regolamento edilizio comunale, i suoi contenuti ed il procedimento di approvazione, sui contenuti del Regolamento tipo, sull'iter della sua approvazione e del successivo recepimento da parte degli enti territoriali.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Strade
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Urbanistica
  • Norme tecniche
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Pianificazione del territorio

L’installazione di impianti pubblicitari stradali

Pianificazione delle attività, dimensioni, caratteristiche, ubicazione e distanze da rispettare dentro e fuori dai centri abitati, autorizzazioni (enti competenti, documentazione da produrre, tempistica per il rilascio o il diniego, durata, rinnovo e decadenza, sanzioni, obblighi del titolare, rapporto con le autorizzazioni edilizie), sanzioni.
A cura di:
  • Alfonso Mancini