Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

D. P.R. 12/01/1998, n. 37
D. P.R. 12/01/1998, n. 37
D. P.R. 12/01/1998, n. 37
D. P.R. 12/01/1998, n. 37
D. P.R. 12/01/1998, n. 37
(Il presende decreto è stato abrogato dal D.P.R. del 01/08/2011 n.151)Con le modifiche introdotte dalle LL. del 27/12/2002 n.284, del 1/8/2003 n.200, del 27/12/2004 n. 306, del 22/05/2010 n.73. Con avviso di rettifica pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5.5.98, n. 102
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Presidente della Repubblica Visto l'articolo 87, quinto comma, della Costituzione; Visto l'articolo 20 della L. 15 marzo 1997, n. 59 |
|
Art. 1. - Oggetto del regolamento1. Il presente regolamento disciplina i procedimenti di controllo delle condizioni di sicurezza per la prevenzione incendi attribuiti, in base alla vigente normativa, alla competenza dei comandi provinciali dei vigili del fuoco, per le fasi relative all'esame dei progetti, agli accertamenti sopralluogo, all'esercizio delle attività soggette a controllo, all'approvazione del |
|
Art. 2. - Parere di conformità1. Gli enti e i privati responsabili delle attività di cui al comma "4"N2 dell'articolo 1 sono tenuti a richiedere al comando l'esame dei progetti di nu |
|
Art. 3. - Rilascio del certificato di prevenzione incendi |
|
Art. 4. - Rinnovo del certificato di prevenzione incendi1. Ai fini del rinnovo del certificato di prevenzione incendi, gli interessati presentano al comando, in tempo utile e comunque prima della scadenza del |
|
Art. 5. - Obblighi connessi con l'esercizio dell'attività1. Gli enti e i privati responsabili di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi hanno l'obbligo di mantenere in stato di efficienza i sistemi, i dispositivi, le attrezzature e le altre misure di sicurezza antincendio adottate e di effettuare verifiche di controllo ed i |
|
Art. 6. - Procedimento di deroga1. Qualora gli insediamenti o gli impianti sottoposti a controllo di prevenzione incendi e le attività in essi svolte presentino caratteristiche tali da non consentire l'integrale osservanza della normativa vigente, gli interessati, secondo le m |
|
Art. 8. - Norme transitorie1. Alle domande presentate ai comandi prima della data di entrata in vigore del presente regolamento, |
|
Art. 9. - Abrogazioni1. Dalla data di entrata in vigore del presente regolamento sono abrogate le seguenti norme: |
|
Art. 10. - Entrata in vigore1. Il presente regolamento entra in vigore il sessantesimo giorno successivo alla data della sua pubb |
Dalla redazione
- Professioni
- Prevenzione Incendi
- Certificazioni e procedure
- Esercizio, ordinamento e deontologia
Competenze, requisiti e formazione dei professionisti antincendio
- Alfonso Mancini
- Locali di pubblico spettacolo
- Sicurezza
- Prevenzione Incendi
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi: adempimenti tecnico-amministrativi, vigilanza, sanzioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Edilizia scolastica
- Edilizia e immobili
- Scuole
- Prevenzione Incendi
Antincendio scuole e asili nido: classificazione, normativa, adeguamento
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/09/2023
- Crediti energia in tempi ridotti da Italia Oggi
- Gratuito patrocinio compensabile da Italia Oggi
- Bonus mobili, raggio ridotto da Italia Oggi
- Il Rentri al countdown da Italia Oggi
- Il riciclo dei rifiuti è un dogma da Italia Oggi
- Ingegneri, abilitazione obbligatoria da Italia Oggi
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Il RUP negli appalti di servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti

Commentario al nuovo Codice di Prevenzione Incendi

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

Sistemi per il controllo di fumo e calore

La nuova disciplina del Condominio
