FAST FIND : NN4338

Circ. Min. Interno 02/06/1999, n. 15

D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 - Regolamento sullo sportello unico per le attività produttive.
Scarica il pdf completo
56513 471207
[Premessa]


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56513 471208
Premessa

Nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 1998 è stato pubblicato il D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 R recante il regolamento per la semplificazione dei procedimenti di autorizzazione connessi con la realizzazione di attività produttive, in attuazione delle combinate disposizioni dell'articolo 20 della legge 15 marzo 1997, n. 59

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56513 471209
A) - Procedura per il rilascio del parere sul progetto

Per quanto attiene la procedura relativa al rilascio del parere di conformità sul progetto, l'articolo 2 del D.P.R. 37/98 concede al Comando dei Vigili del Fuoco un termine fissato di norma in 45 giorni ed elevabile a 90 giorni nei casi di particolare complessità.

Il D.P.R. 447/98 prevede due tipi di procedure per il rilascio di autorizzazioni sui progetti di insediamenti produttivi, con termini temporali diversi tra loro, ma comunque correlati con quelli del D.P.R. 37/98.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
56513 471210
B) - Procedura di controllo e verifica ad opera realizzata

Anche per quanto attiene i controlli sulle attività non si ritiene che sussistano contrasti tra i due regolamenti.

Infatti l'articolo 9, commi 6 e 7, del D.P.R. 447/98, riconoscendo la specifica competenza del Comando dei Vigili del Fuoco nell'effettu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Prevenzione Incendi
  • Procedimenti amministrativi
  • Locali di pubblico spettacolo
  • Pubblica Amministrazione

La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti

PREMESSA (Quadro normativo; Documentazione aggiuntiva disponibile; Normativa di prevenzione incendi e altre norme di sicurezza applicabili) - COMPOSIZIONE, MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO E ATTRIBUZIONI DELLE COMMISSIONI PER LA VIGILANZA (Compiti delle Commissioni di vigilanza; Quando è competente la Commissione provinciale; Controlli periodici) - ESCLUSIONI PARZIALI E CASI PARTICOLARI (La relazione tecnica sostitutiva di parere, verifiche ed accertamenti; L’intervento del D. Leg.vo 222/2016 e la tabella dei regimi; Eventi entro i 200 partecipanti che si svolgono entro le ore 24; Eventi entro i 1.000 partecipanti che si svolgono tra le 8 e le 23; Allestimenti temporanei che si ripetono nel tempo; Manifestazioni in luoghi e spazi all’aperto senza recinzioni e allestimenti per il pubblico).
A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Edilizia e immobili
  • Procedimenti amministrativi
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Pubblica Amministrazione

La certificazione di agibilità degli edifici

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Pubblica Amministrazione
  • Enti locali
  • Procedimenti amministrativi

Norme di trasparenza e anticorruzione per Ordini e Collegi professionali

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Rosalisa Lancia
  • Procedimenti amministrativi
  • Pubblica Amministrazione

Scia: termini inizio attività, poteri inibitori dell’amministrazione e annullamento in autotutela

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Procedimenti amministrativi
  • Pubblica Amministrazione

Organizzazione e funzionamento della Conferenza di servizi

A cura di:
  • Dino de Paolis