Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

D.Min. Finanze 18/02/1998, n. 41
D.Min. Finanze 18/02/1998, n. 41
D.Min. Finanze 18/02/1998, n. 41
D.Min. Finanze 18/02/1998, n. 41
D.Min. Finanze 18/02/1998, n. 41
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Art. 1.1. I soggetti che ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche intendono avvalersi della detrazione d'imposta del 41 per cento delle spese sostenute negli anni 1998 e 1999, e del 36 per cento delle spese sostenute negli anni 2000, 2001 e 2002 per la esecuzione degli interventi di cui all'articolo 1, comma 1, della L. 27 dicembre 1997, n. 449, R sono tenuti a: |
|
Art. 2.1. Il contribuente opera irrevocabilmente la scelta della ripartizione della detrazione in cinque o d |
|
Art. 3.1. Ai fini dei controlli concernenti la detrazione, le banche presso le quali sono disposti i boni |
|
Art. 4.1. La detrazione non è riconosciuta in caso di: a) violazione di quanto previsto a |
Dalla redazione
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
Detrazioni fiscali per autocostruzione o acquisto di autorimessa o box pertinenziale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Imposte sul reddito
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
Le detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico (Ecobonus)
- Dino de Paolis
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Catasto e registri immobiliari
- Fiscalità immobiliare locale (IMU-TARI-TASI)
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Imposte sul reddito
Fabbricati “collabenti” (ruderi): disciplina catastale, edilizia e fiscale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
Superbonus 110% risparmio energetico e consolidamento antisismico
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
27/09/2023
- Giurisprudenza casa: preliminare di immobile indiviso da Italia Oggi
- Imprese artigiane, cambi facili da Italia Oggi
- Crediti sempre più incagliati da Italia Oggi
- Dietrofront sull'irrevocabilità della scelta preventiva da Italia Oggi
- Il 110% fa ricchi gli ingegneri da Italia Oggi
- Le deroghe frenano gli effetti della stretta sulle cessioni da Il Sole 24 Ore
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Il RUP negli appalti di servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti

Sismabonus e classificazione di rischio sismico degli edifici

La tassazione delle Plusvalenze immobiliari

Nuovo manuale Antiriciclaggio

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi
