FAST FIND : NR46170

L. R. Veneto 27/05/2024, n. 12

Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica (VAS), valutazione di impatto ambientale (VIA), valutazione d'incidenza ambientale (VINCA) e autorizzazione integrata ambientale (AIA).
Scarica il pdf completo
11622410 11641241
CAPO I - Ambito di applicazione, finalità e principi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641242
Art. 1 - Ambito di applicazione

1. La presente legge e i relativi regolamenti attuativi, nel rispetto della normativa dell'Unione europea e statale, disciplinano le seguenti procedure

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641243
Art. 2 - Finalità

1. La presente legge ha come obiettivo la salvaguardia ed il miglioramento delle condizioni dell'ambiente, l'utilizzazione accorta e razionale delle ri

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641244
Art. 3 - Principi

1. Le disposizioni della presente legge e dei relativi regolamenti attuativi si conformano agli obblighi internazionali nonché ai

principi stabiliti:

a) dagli articoli 69 e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641245
CAPO II - Procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS)
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641246
Art. 4 - Finalità, definizione e oggetto della disciplina della VAS

1. Le finalità in materia di VAS sono stabilite dal comma 3 e dalla lettera a) del comma 4 dell'articolo 4 del TUA.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641247
Art. 5 - Competenze, autorità competente, disciplina e aspetti procedurali in materia di VAS

1. Ai sensi del comma 2 dell'articolo 7 e del comma 6 dell'articolo 12 del TUA, sono sottoposti a VAS i piani e i programmi di cui ai commi da 1 a 4 del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641248
Art. 6 - Commissione regionale VAS

1. Il Presidente della Giunta regionale istituisce con proprio decreto la Commissione regionale VAS individuando quali componenti:

a) il Direttore della Direzione di cui alla legge regionale 31 dicembre 2012, n. 54 "Legge regionale per l'ordi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641249
Art. 7 - Regolamenti attuativi in materia di VAS

1. La Giunta regionale, nel rispetto della normativa dell'Unione europea, statale e regionale, entro centocinquanta giorni dalla data di pubblicazione della presente legge nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, di seguito BUR, approva e pubblica nel BUR uno o più regolamenti ai sensi del comma 2 dell'articolo 19 e della lettera a) del comma 2 dell'articolo 54 dello Statuto, sentita la competente commissione consiliare che si esprime entro novanta giorni, decorsi i quali si prescinde, con

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641250
CAPO III - Procedure per la valutazione di impatto ambientale (VIA)
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641251
Art. 8 - Finalità, definizione e oggetto della disciplina della VIA

1. Le finalità in materia di VIA sono stabilite dal comma 3 e dalla lettera b) del comma 4 dell'articolo 4 del TUA.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641252
Art. 9 - Competenze, autorità competente, disciplina e aspetti procedurali in materia di VIA

1. In conformità a quanto previsto dai commi 3 e 8 dell'articolo 7-bis del TUA, è individuata all'Allegato A della presente legge la ripartizione delle competenze in materia di VIA.

2. La Regione, che si esprime, ove disposto, previa acquisizione del parere del Comitato tecnico regionale VIA di cui all'articolo 10 della presente legge, è autorità competente per le procedure in materia di VIA di cui al Titolo III della Parte Seconda del TUA, con riferimento:

a) ai progetti di interventi ed opere individuati nella ripartizione di cui a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641253
Art. 10 - Comitato tecnico regionale VIA

1. Il Comitato tecnico regionale VIA è l'organo tecnico-istruttorio che formula il parere in ordine alla compatibilità ambientale dei progetti sottoposti alla sua valutazione ed è composto da professionalità competenti nelle seguenti materie:

a) ambiente (aria, acqua, clima);

b) pianificazione territoriale e urbanistica;

c) tutela dei beni culturali e del paesaggio;

d) infrastrutture e mobilità;

e) tutela delle specie biologiche e della biodiversità;

f) tutela dell'assetto agronomico e forestale;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641254
Art. 11 - Comitati tecnici VIA provinciali o della Città metropolitana di Venezia

1. Ogni Provincia e la Città metropolitana di Venezia istituisce il rispettivo Comitato tecnico VIA provinciale o della Città metropolitana di Venezia in

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641255
Art. 12 - Sanzioni in materia di VIA

1. L'Autorità competente ai sensi dell'articolo 9 della presente legge svolge le attività di controllo relative al rispetto delle condizioni ambienta

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641256
Art. 13 - Regolamenti attuativi in materia di VIA

1. La Giunta regionale, nel rispetto della normativa dell'Unione europea, statale e regionale, entro centocinquanta giorni dalla data di pubblicazione della presente legge nel BUR, approva e pubblica nel BUR uno o più regolamenti ai sensi del comma 2 dell'articolo 19 e della lettera a) del comma 2 dell'articolo 54 dello Statuto, sentita la competente commissione consiliare che si esprime entro novanta giorni, decorsi i quali si prescinde, con cui sono definiti e individuati, in materia di VIA:

a) gli atti di indirizzo e di coordinamento per lo svolgimento delle procedur

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641257
CAPO IV - Procedure per la valutazione di incidenza ambientale (VINCA)
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641258
Art. 14 - Finalità, definizione e oggetto della disciplina della VINCA

1. Le finalità in materia di VINCA sono stabilite dai paragrafi 2, 3 e 4 dell'articolo 6 della direttiva 92/43/CEE "Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641259
Art. 15 - Competenze, autorità competente, disciplina e aspetti procedurali in materia di VINCA

1. Le competenze in materia di VINCA sono stabilite ai sensi del comma 5 dell'articolo 5 del DPR n. 357/1997 e nel rispetto degli indirizzi delle Linee Guida Nazionali VINCA.

2. L'autorità competente in materia di VIA e di VAS provvede, nell'ambito delle medesime procedure di valutazione, agli adempimenti connessi alla VINCA, ai sensi del comma 3 dell'articolo 10 del TUA.

3. Salvo che per le ipotesi di cui al comma 2, le funzioni in materia di VINCA sono esercitate dalla Regione, quale autorità competente, ad eccezione di quelle delegate ai sensi del comma 5 del presente articolo e di quelle già di competenza dei Comuni ai sensi dell'articolo 57 della legge 28 dicem

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641260
Art. 16 - Sanzioni in materia di VINCA

1. Fatta salva l'applicazione delle sanzioni penali, ove previste, sono applicate le seguenti sanzioni amministrative pecuniarie:

a) il pagamento di una somma da euro 3.000,00 a euro 10.000,00 a chiunque attui piani, programmi, progetti, interventi o attività in assenza della preventiva VINCA;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641261
Art. 17 - Regolamenti attuativi in materia di VINCA

1. La Giunta regionale, nel rispetto della normativa dell'Unione europea, statale e regionale, entro centocinquanta giorni dalla data di pubblicazione della presente legge nel BUR, approva e pubblica nel BUR uno o più regolamenti ai sensi del comma 2 dell'articolo 19 e della lettera a) del comma 2 dell'articolo 54 dello Statuto, sentita la competente commissione consiliare che si esprime entro novanta giorni, decorsi i quali si prescinde, con cui sono definiti e individuati, in materia di VINCA:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641262
Art. 18 - Piani di gestione dei siti "Natura 2000" e misure di conservazione

1. È fatto salvo quanto previsto dall'articolo 2 della legge reg

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641263
CAPO V - Procedure per l'autorizzazione integrata ambientale (AIA)
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641264
Art. 19 - Finalità, definizione e oggetto della disciplina dell'AIA

1. Le finalità in materia di AIA sono stabilite dalla lettera c) del comma 4 dell'articolo 4 del TUA.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641265
Art. 20 - Competenze, autorità competente, disciplina e aspetti procedurali in materia di AIA

1. Ai sensi del comma 4-ter dell'articolo 7 del TUA, sono sottoposti ad AIA, in sede regionale, i progetti di cui all'Allegato VIII alla Parte Seconda del TUA che non risultano ricompresi anche nell'Allegato XII alla Parte Seconda del TUA e le loro modifiche sostanziali.

2. La Regione è autorità competente per i procedimenti di rilascio dell'AIA con riferimento ai progetti individuati nella ripartizione di cui all'Allegato B alla presente legge, nonché per i procedimenti di rilascio dell'AIA con riferimento agli impianti di piano individuati dal Piano regionale di gestione dei rifi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641266
Art. 21 - Sanzioni in materia di AIA

1. In caso di inosservanza delle prescrizioni autorizzatorie o di esercizio in assenza di autorizzazione trova applicazione quanto previsto dal comma 9

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641267
Art. 22 - Regolamenti attuativi in materia di AIA

1. La Giunta regionale, nel rispetto della normativa dell'Unione europea, statale e regionale, entro centocinquanta giorni dalla data di pubblicazione della presente legge nel BUR, approva e pubblica nel BUR uno o più regolamenti ai sensi del comma 2 dell'articolo 19 e della lettera a) del comma 2 dell'articolo 54 dello Statuto, sentita la competente commissione consiliare che si esprime entro novanta giorni, decorsi i quali si prescinde, con cui sono definiti e individuati, in materia di AIA:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641268
CAPO VI - Disposizioni transitorie e finali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641269
Art. 23 - Disposizioni transitorie

1. Le Province e la Città metropolitana di Venezia, ove necessario, adeguano il proprio ordinamento alle disposizioni della presente legge.

2. Al fine di garantire

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641270
Art. 24 - Disposizioni finali

1. Gli Allegati A e B della presente legge possono essere modificati con provvedimento della Giunta regionale, sentita la commissione consiliare competente.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641271
Art. 25 - Abrogazioni e modifiche di leggi regionali

1. Sono e restano abrogate le seguenti leggi o disposizioni regionali:

a) l'articolo 5-bis della legge regionale 16 aprile 1985, n. 33 "Norme per la tutela dell'ambiente";

b) l'articolo 4 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 "Norme per il governo del territorio";

c) l'articolo 1 della legge regionale 16 agosto 2007, n. 26 "Modifiche alla legge regionale 16 aprile 1985, n. 33, "Norme per la tutela dell'ambiente" e successive modificazioni, a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641272
Art. 26 - Norma finanziaria

1. Agli oneri correnti derivanti dall'attuazione dell'articolo 6, comma 3, quantificati in euro 100.000,00 per ciascuno degli esercizi 2024, 2025 e 2026, si fa fronte con le risorse allocate nella Missione 09 "Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente", Programma 05 "Aree Protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione", Titolo 1 "Spese correnti", la cui disponibilità è incrementata mediante le nuove entrate di cui all'articolo 7, comma 1, lettera d) quantificate in euro 100.000,00 per ciascuno degli esercizi 2024, 2025 e 2026 e introitate al Titolo 3 "Entrate extratributari

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641273
Art. 27 - Entrata in vigore

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione nel BUR dei regolamenti attuativi di cui ai commi 1 degli articoli 7, 13, 17, 22, sal

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641274
ALLEGATO A (articolo 9) - Ripartizione delle competenze tra Regione e Province in materia di VIA e di Verifica di assoggettabilità

Parte di provvedimento in formato grafico

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
11622410 11641275
ALLEGATO B (articolo 20) - Ripartizione delle competenze tra Regione e Province in materia di Autorizzazione integrata ambientale

Parte di provvedimento in formato grafico

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
  • Tutela ambientale

L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Studio Groenlandia
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Beni culturali e paesaggio

Il Restauratore dei beni culturali: figura, qualifica, attività riservate

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Esercizio, ordinamento e deontologia
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Professioni
  • Inquinamento acustico

Tecnico competente in acustica ambientale: disciplina, requisiti, elenco

A cura di:
  • Studio Groenlandia
  • Demanio
  • Pubblica Amministrazione
  • Demanio idrico
  • Acque
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Inquinamento elettrico ed elettromagnetico

I catasti delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

A cura di:
  • Anna Petricca