Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN15899
D. Leg.vo 17/02/2017, n. 42
Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico, a norma dell'articolo 19, comma 2, lettere a), b), c), d), e), f) e h) della legge 30 ottobre 2014, n. 161.
D. Leg.vo 17/02/2017, n. 42
D. Leg.vo 17/02/2017, n. 42
D. Leg.vo 17/02/2017, n. 42
D. Leg.vo 17/02/2017, n. 42
D. Leg.vo 17/02/2017, n. 42
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D.L. 30/12/2023, n. 215 (L. 23/02/2024, n. 18)
- L. 30/12/2018, n. 145
- D.L. 30/12/2023, n. 215 (L. 23/02/2024, n. 18)
- L. 30/12/2018, n. 145
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Premessa |
|
Capo I - DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELL’ARTICOLO 19, COMMA 2, LETTERA A) DELLA LEGGE 30 OTTOBRE 2014, N. 161 |
|
Art. 1. - Modifiche dell’articolo 2 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194 |
|
Art. 2. - Modifiche dell’articolo 3 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194 |
|
Art. 3. - Modifiche dell’articolo 4 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194 |
|
Art. 4. - Modifiche dell’articolo 7 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194 |
|
Art. 5. - Modifiche dell’articolo 8 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194 |
|
Art. 6. - Modifiche dell’articolo 11 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194 |
|
Capo II - DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELL’ARTICOLO 19, COMMA 2, LETTERA B), DELLA LEGGE 30 OTTOBRE 2014, N. 161 |
|
Art. 7. - Sostituzione dell’allegato 2 decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194 |
|
Art. 8. - Commissione per la tutela dall’inquinamento acustico |
|
Capo III - DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELL’ARTICOLO 19, COMMA 2, LETTERA C), DELLA LEGGE 30 OTTOBRE 2014, N. 161 |
|
Art. 9. - Modifiche dell’articolo 2 della legge 26 ottobre 1995, n. 447 |
|
Art. 10. - Modifiche dell’articolo 3 della legge 26 ottobre 1995, n. 447 |
|
Art. 11. - Modifiche dell’articolo 7 della legge 26 ottobre 1995, n. 447 |
|
Art. 12. - Modifiche dell’articolo 8 della legge 26 ottobre 1995, n. 447 |
|
Art. 13. - Modifiche dell’articolo 10 della legge 26 ottobre 1995, n. 447 |
|
Art. 14. - Modifiche dell’articolo 11 della legge 26 ottobre 1995, n. 447 |
|
Art. 15. - Modifica dell’articolo 14 della legge 26 ottobre 1995, n. 447 |
|
Capo IV - DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELL’ARTICOLO 19, COMMA 2, LETTERA D), DELLA LEGGE 30 OTTOBRE 2014, N. 161 |
|
Art. 16. - Disciplina delle emissioni sonore prodotte nello svolgimento delle attività motoristiche |
|
Art. 17. - Disciplina delle emissioni sonore prodotte dai luoghi in cui si svolgono attività sportive |
|
Capo V - DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELL’ARTICOLO 19, COMMA 2, LETTERA E), DELLA LEGGE 30 OTTOBRE 2014, N. 161 |
|
Art. 18. - Modifiche all’articolo 2 della legge 26 ottobre 1995, n. 447 |
|
Art. 19. - Modifiche all’articolo 3 della legge 26 ottobre 1995, n. 447 |
|
Capo VI - DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELL’ARTICOLO 19, COMMA 2, LETTERA F), DELLA LEGGE 30 OTTOBRE 2014, N. 161 |
|
Art. 20. - Tecnico competente |
|
Art. 21. - Elenco dei tecnici competenti in acustica |
|
Art. 22. - Requisiti per l’iscrizione |
|
Art. 23. - Tavolo tecnico nazionale di coordinamento |
|
Art. 24. - Modifiche della legge 26 ottobre 1995, n. 447 |
|
Art. 25. - Regime transitorio |
|
Capo VII - DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELL’ARTICOLO 19, COMMA 2, LETTERA H), DELLA LEGGE 30 OTTOBRE 2014, N. 161 |
|
Art. 26. - Criteri di sostenibilità economica |
|
Capo VIII - DISPOSIZIONI FINALI |
|
Art. 27. - Provvedimenti attuativi |
|
Art. 28. - Disposizioni finali e abrogazioni |
|
Allegato 1 - Modalità procedurali per l’iscrizione e la cancellazione dall’elenco dei tecnici competenti in acustica, nonché per l’aggiornamento professionale (artt. 21, 22 e 23) |
|
Allegato 2 (art. 22) |
Dalla redazione
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Professioni
- Inquinamento acustico
Tecnico competente in acustica ambientale: disciplina, requisiti, elenco
A cura di:
- Studio Groenlandia
- Inquinamento acustico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Acustica ambientale: classificazione del territorio, piani d’azione, valori limite, sanzioni
QUADRO NORMATIVO E INTERVENTI GENERALI (Quadro normativo in tema di acustica ambientale e coordinamento tra le norme; Interventi per migliorare il clima acustico) - ZONIZZAZIONE E MAPPATURA ACUSTICA DEL TERRITORIO (Zonizzazione acustica comunale; Mappatura acustica; Contenuti minimi delle mappe acustiche strategiche e dell’infrastruttura; Forma di rappresentazione dei dati da presentare al pubblico; Riesame; Controllo; Sanzioni) - PIANI DI RISANAMENTO E PIANI D’AZIONE (Contenimento delle emissioni per lo svolgimento di servizi pubblici ; Piano regionale triennale per la bonifica; Piani di risanamento acustico; Piano d’azione contro l’inquinamento acustico; Relazione periodica sullo stato acustico) - VALORI LIMITE DI EMISSIONE SONORA (Definizione; Sorgenti fisse (rumore prodotto da impianti ed infrastrutture); Sorgenti mobili (veicoli); Macchine e attrezzature destinate a funzionare all’aperto) - VALORI LIMITE DI IMMISSIONE SONORA (Definizione; Valori limite assoluti di immissione; Valori limite differenziali di immissione; Valori di attenzione; Valori di qualità; Valori limite nei Comuni privi di zonizzazione acustica; Divieto di contatto tra aree acusticamente disomogenee ; Controlli e richieste di autorizzazione in deroga) - DISPOSIZIONI SPECIFICHE PER LE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO (Generalità sui limiti di immissione ed emissione per fasce di pertinenza acustica; Valori limite di emissione ed immissione sonora per le infrastrutture stradali; Limiti inderogabili; Oneri per gli interventi di risanamento acustico ; Monitoraggio e sanzioni; Rumore prodotto dal traffico ferroviario; Rumore prodotto dal traffico aeroportuale) - RUMORE PRODOTTO IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI MOTORISTICHE - SANZIONI - RUMORE SOTTOMARINO - ZONE SILENZIOSE DI UN AGGLOMERATO E IN APERTA CAMPAGNA - TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Finanza pubblica
- Leggi e manovre finanziarie
La Legge di bilancio 2019 comma per comma
Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nella Legge di bilancio 2019 (L. 30 dicembre 2018, n. 145), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Mezzogiorno e aree depresse
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Protezione civile
Il D.L. 91/2017 comma per comma
Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
- Emanuela Greco
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Appalti e contratti pubblici
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Infrastrutture e opere pubbliche
Mobilità sostenibile e realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica
Si illustrano le principali disposizioni della Legge 11/01/2018, n. 2, pubblicata nella G.U. 31/01/2018, n. 25, che persegue l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo all'automobile e prevede che lo stato, le regioni e gli enti locali rendano lo sviluppo della mobilità ciclistica e delle necessarie infrastrutture di rete una componente fondamentale delle politiche della mobilità in tutto il territorio nazionale.
A cura di:
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
21/02/2025
- Avvocati tributaristi e commercialisti, certificatori doc del rischio fiscale da Italia Oggi
- La detassazione Covid non è applicabile da Italia Oggi
- Incarichi senza il bollo da Italia Oggi
- Anac: nelle gare i prezzi possono essere rivisti anche in diminuzione da Italia Oggi
- P.a., allarme delle imprese sui tempi di pagamento da Italia Oggi
- Tributi locali con lo sconto da Italia Oggi

Prontuario dei lavori pubblici
ISBN 9788862193788
La consegna dei lavori - Il subappalto - I termini dell’appalto - La contabilità dei lavori - Le varianti e i lavori supplementari - Controversie e responsabilità - Risoluzione e rescissione contrattuale - Il collaudo delle opere - Raccomandazioni pratiche delle buone regole dell’arte - Quadro sinottico della normativa
DOWNLOAD MODULISTICA EDITABILE
Aggiornato al D. Leg.vo 31/03/2023 n. 36
Libro
42.00
39.90

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
Valutazione d’impatto ambientale e Valutazione d’incidenza ambientale - Valutazione ambientale strategica - Autorizzazione integrata ambientale e Autorizzazione unica ambientale - Provvedimento unico ambientale e Provvedimento autorizzatorio unico regionale - Autorizzazioni di settore (emissioni, scarichi, rumore, rifiuti, bonifiche) - Interventi in aree di rilievo paesaggistico e in aree a rischio idrogeologico o idraulico
DOWNLOAD
Codice ambientale completo e coordinato
Linee guida e normative tecniche
Libro
54.00

L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) - Il tecnico Certificatore - Rapporto con la committenza e incarico - Rilievi e sopralluoghi - Adempimenti conclusivi
DOWNLOAD:
Modelli vari editabili in formato .DOC per lo svolgimento dell’incarico - Casi di studio
Libro
35.00

Progettare edifici passivi con materiali naturali
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Libro
40.00

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
Sorgenti inquinanti e fattori di rischio per la salute - Scelte progettuali per la mitigazione delle criticità sanitarie - Valutazione dell’edificio nel suo contesto di prossimità - Criteri e strategie per il progetto di riuso e recupero edilizio - Intervento edilizio e rigenerazione dell’ambiente costruito - Relazioni tra l’edificio, il territorio e il paesaggio - Criteri ambientali minimi per l’interno, l’edificio ed il territorio
Serie COSTRUIRE SOSTENIBILE
Direttore scientifico: Alessandro Rogora
Libro
35.00