Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Mobilità sostenibile e realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica
- Emanuela Greco
Mobilità sostenibile e realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica
Mobilità sostenibile e realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica
CICLOVIE E RETE CICLOVIARIALa Legge 2/2018 introduce nell’ordinamento la definizione normativa delle ciclovie e delle reti cicloviarie, nonché quella di via verde ciclabile, sentiero ciclabile o percorso natura, strada senza traffico, strada a basso traffico e strada 30 (urbana ed extraurbana). In particolare, la ciclovia è definita come un itinerario che consente il transito delle biciclette nelle due direzioni, dotato di diversi livelli di protezione determinati da provvedimenti o inf |
|
PIANO GENERALE DELLA MOBILITÀ CICLISTICAEntro 6 mesi dal 15/02/2018, data di entrata in vigore della Legge in commento, si prevede l’adozione di un Piano generale della mobilità ciclistica che costituisce parte integrante del P |
|
BICITALIA - RETE CICLABILE NAZIONALELa Rete ciclabile nazionale denominata “Bicitalia”, è composta dalle ciclovie di interesse nazionale, compresi i relativi accessori e pertinenze, dedicate ai ciclisti ed agli altri utenti non motorizzati ed individuate dal Piano generale della mobilità ciclistica. Es |
|
PIANI REGIONALI E URBANI DELLA MOBILITÀ CICLISTICALa Legge interviene altresì in materia di programmazione della mobilità ciclistica da parte degli enti territoriali. Le regioni predispongono e approvano con cadenza triennale, in coerenza con il Piano regionale dei trasporti e della logistica e con il Piano nazionale della mobilità ciclistica, il Piano regionale della mobilità ciclistica che disciplina l’intero sistema ciclabile re |
|
CITTÀ METROPOLITANE, PROVINCE E COMUNISi prevedono inoltre una serie di disposizioni particolari per le città metropolitane e le province, le quali definiscono gli interventi di pianificazione, finalizzati a promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasp |
|
MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADALa Legge infine modifica il Codice della strada, introducendo: - il riferimento alla mobilità sostenibile ed alla promozione dell’uso dei velocipedi, tra i principi generali |
Dalla redazione
- Urbanistica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Norme tecniche
- Strade
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Pianificazione del territorio
L’installazione di impianti pubblicitari stradali
- Alfonso Mancini
- Inquinamento atmosferico
- Tutela ambientale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Trasporti
- Infrastrutture e opere pubbliche
Contributi ai comuni per incentivare la mobilità urbana sostenibile
- Emanuela Greco
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Inquinamento atmosferico
- Tutela ambientale
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
Contributi a enti locali e regioni per la realizzazione di piste ciclabili - 2021
- Emanuela Greco
- Inquinamento atmosferico
- Tutela ambientale
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
Contributi a enti locali e regioni per la realizzazione di piste ciclabili - 2020
- Emanuela Greco
- Inquinamento atmosferico
- Tutela ambientale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Infrastrutture e opere pubbliche
Contributi agli enti locali per la realizzazione di piste ciclabili
- Emanuela Greco
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi nuove metropolitane ancora non in esercizio al 29/11/2015 ma in possesso di progetti approvati
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi metropolitane in esercizio al 29/11/2015 non conformi al D.M. 11/01/1988
27/06/2022
- Spese folli per lo studio in affitto non godono della detrazione Iva da Italia Oggi Sette
- Non rileva l'entità dell'acquisto da Italia Oggi Sette
- Bonus a prova di contestazione da Italia Oggi Sette
- Imu, un appello in tempi lunghi da Italia Oggi Sette
- Imprese edilizie richiamate all'adempimento da Italia Oggi Sette
- È frode fiscale con l'Iva versata da Italia Oggi Sette
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE

Direzione dei lavori pubblici

Contabilità dei lavori pubblici

Programmare e Progettare

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
