FAST FIND : AR1411

Ultimo aggiornamento
06/02/2019

Tecnico competente in acustica ambientale: disciplina, requisiti, elenco

LA FIGURA DEL TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA - DISCIPLINA DELLA PROFESSIONE - ELENCO DEI TECNICI (Istituzione e pubblicazione dell’Elenco; Regime transitorio dell’Elenco; Domanda di iscrizione nell’Elenco; Cancellazione dall’Elenco e domanda, comunicazione di varianti; Requisiti per l’iscrizione nell’Elenco e per svolgere la professione; Disciplina della professione fino al 19/04/2017; Aggiornamento professionale - Cancellazione dall’Elenco per omessa formazione) - VIGILANZA E SANZIONI.
A cura di:
  • Studio Groenlandia
4110316 5320954
LA FIGURA DEL TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA

È definito “tecnico competente in acustica” la figura professionale idonea a:

- effettuare le misurazioni;

- verificare l’ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme;

- redigere i piani di risanamento acustic

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320955
Disciplina della professione - Elenco dei tecnici
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320956
Istituzione e pubblicazione dell’Elenco

La professione di tecnico competente in acustica rientra tra le professioni non organizzate in Ordini o Collegi di cui alla L. 14/01/2013, n. 4 (art. 20 del D. Leg.vo 17/02/2017, n. 42) N2. Essa (art. 2 della L. 26/10/1995, n. 447, comma 7, come sostituito dall’

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320957
Regime transitorio dell’Elenco

Nelle more dell’inserimento nell’Elenco, coloro che hanno presentato istanza di inserimento alla Regione, cont

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320958
Domanda di iscrizione nell’Elenco

La domanda è presentata:

- alla Regione o Provincia autonoma, secondo le modalità della stessa stabilite, nel caso di cittadini italiani;

- al Ministero dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare, nel caso di cittadini comunitari.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320959
Cancellazione dall’Elenco e domanda, comunicazione di varianti

La cancellazione dall’Elenco può essere disposta su domanda presentata dall’iscritto alla Regione di residenza (All

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320960
Requisiti per l’iscrizione nell’Elenco e per svolgere la professione
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320961
Requisiti ordinari per l’iscrizione

Requisiti ordinari per l’iscrizione sono (art. 22 del D. Leg.vo 42/2017):

A) essere in possesso di una delle lauree o lauree magistrali ad indirizzo tecnico o scientifico, come specificato nell’Allegato 2 del D. Leg.vo 42/2017 R alla cui

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320962
Requisiti transitori fino al 19/04/2022

Ai sensi dell’art. 22 del D. Leg.vo 42/2017, comma 2, fino al 19/04/2022 (cinque anni dalla data di entrata in vigore del D. Leg.vo 42/2017), all’Elenco può essere iscritto chi:

1) è in possesso del diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320963
Tecnici già qualificati al 19/04/2017

Entro il 19/10/2019 (30 mesi dall'entrata in vigore del D. Leg.vo 42/2017 - termine cos&igrav

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320964
Soggetti che al 19/04/2017 frequentavano corsi per la qualifica di tecnico o avevano già presentato domanda di qualificazione alla Regione

Si applica la disciplina previgente al 19/04/2017 (D.P.C.M. 31/03/1998):

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320965
Dipendenti pubblici - Possibilità di proseguire nell’attività

I dipendenti pubblici non iscritti nell’Elenco e che svolgono attività di tecnico competente in acustica nell

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320966
Disciplina della professione fino al 19/04/2017

Con Atto di indirizzo e coordinamento approvato con D.P.C.M. 31/03/1998 (G.U. 26 maggio 1998, n. 120) sono stati definiti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320967
Aggiornamento professionale - Cancellazione dall’Elenco per omessa formazione
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320968
Obbligo di aggiornamento professionale quinquennale

Gli iscritti nell’Elenco devono partecipare, nell’arco di 5 anni dalla data di pubblicazione nell’Elenco e per ogni quinquennio successivo, a corsi di aggiornamento per una durata complessiva di almeno 30 ore, distribuite su almeno tre anni.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320969
Sospensione e cancellazione per inosservanza degli obblighi di aggiornamento professionale

In caso di mancata osservanza degli obblighi di aggiornamento professionale, la Regione di residenza dispone la sospensione temporanea del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4110316 5320970
Vigilanza e sanzioni

Il Ministero dell’ambiente, della tutala del territorio e del mare effettua verifiche periodiche dei requisiti e dei titoli autocertificati (art. 21 del D. Leg.vo 42/2017). Esso provvede alla cancellazione d’ufficio dall’Elenco dei tecnici competenti in acustica in caso di esito negativo della verifica (art. 21 del D. Leg.vo 42/2017, comma 7; Allegato 1 del D. Leg.vo 42/2017 R).

È inoltre previst

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Inquinamento acustico
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Acustica ambientale: classificazione del territorio, piani d’azione, valori limite, sanzioni

QUADRO NORMATIVO E INTERVENTI GENERALI (Quadro normativo in tema di acustica ambientale e coordinamento tra le norme; Interventi per migliorare il clima acustico) - ZONIZZAZIONE E MAPPATURA ACUSTICA DEL TERRITORIO (Zonizzazione acustica comunale; Mappatura acustica; Contenuti minimi delle mappe acustiche strategiche e dell’infrastruttura; Forma di rappresentazione dei dati da presentare al pubblico; Riesame; Controllo; Sanzioni) - PIANI DI RISANAMENTO E PIANI D’AZIONE (Contenimento delle emissioni per lo svolgimento di servizi pubblici ; Piano regionale triennale per la bonifica; Piani di risanamento acustico; Piano d’azione contro l’inquinamento acustico; Relazione periodica sullo stato acustico) - VALORI LIMITE DI EMISSIONE SONORA (Definizione; Sorgenti fisse (rumore prodotto da impianti ed infrastrutture); Sorgenti mobili (veicoli); Macchine e attrezzature destinate a funzionare all’aperto) - VALORI LIMITE DI IMMISSIONE SONORA (Definizione; Valori limite assoluti di immissione; Valori limite differenziali di immissione; Valori di attenzione; Valori di qualità; Valori limite nei Comuni privi di zonizzazione acustica; Divieto di contatto tra aree acusticamente disomogenee ; Controlli e richieste di autorizzazione in deroga) - DISPOSIZIONI SPECIFICHE PER LE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO (Generalità sui limiti di immissione ed emissione per fasce di pertinenza acustica; Valori limite di emissione ed immissione sonora per le infrastrutture stradali; Limiti inderogabili; Oneri per gli interventi di risanamento acustico ; Monitoraggio e sanzioni; Rumore prodotto dal traffico ferroviario; Rumore prodotto dal traffico aeroportuale) - RUMORE PRODOTTO IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI MOTORISTICHE - SANZIONI - RUMORE SOTTOMARINO - ZONE SILENZIOSE DI UN AGGLOMERATO E IN APERTA CAMPAGNA - TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Inquinamento acustico

Requisiti acustici passivi degli edifici

  • Inquinamento atmosferico
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Omologazione veicoli leggeri

  • Energia e risparmio energetico
  • Macchine e prodotti industriali
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Norme tecniche

Ecodesign apparecchi di refrigerazione

  • Energia e risparmio energetico
  • Efficienza e risparmio energetico

Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo

  • Efficienza e risparmio energetico
  • Energia e risparmio energetico

Punti di ricarica edifici non residenziali

  • Efficienza e risparmio energetico
  • Macchine e prodotti industriali
  • Energia e risparmio energetico
  • Norme tecniche

Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità