Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Il regime fiscale agevolato per i contribuenti minimi (c.d. "regime forfetario")
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
Il regime fiscale agevolato per i contribuenti minimi (c.d. "regime forfetario")
Il regime fiscale agevolato per i contribuenti minimi (c.d. "regime forfetario")
INTRODUZIONE |
||||||||
In cosa consiste il regime dei contribuenti “minimi”Il regime dei contribuenti c.d. “minimi” (di seguito anche “regime forfetario”) è un trattamento fiscale di particolare favore riservato ai soggetti economici di minori dimensioni, che prevede alcune importanti semplificazioni ai fini delle imposte sul reddito e dell’IVA. In part |
||||||||
Normativa di riferimento, sostituzione di precedenti regimiIl regime dei minimi: - è stato introdotto alla fine del 2014 dai commi da 54 a 89 dell’art. 1 della L. 190/2014 (Legge di stabilità per il 2015); - è stato in seguito modificato dai commi da 111 a 113 dell’art. 1 della L. 208/2015 (Legge di stabilità per il 2016); - a commento delle novità introdotte dalla L. 208/2015 |
||||||||
REQUISITI E ACCESSO AL REGIME DEI MINIMI |
||||||||
Requisito di accesso al regime forfetarioA seguito delle modifiche al regime introdotte dall’art. 1 della L. 145/2018, comma 9 R, l’unico requisito previsto per poter accedere al regime è di non aver conseguito o percepito, nell’anno precedente, ricavi o compensi N1 superiori a 65.000 Euro. Possono accedere al regime sia i soggetti già in attività che quelli che iniziano un’attività di i |
||||||||
Costo beni strumentali inferiori a limiti prestabilitiFino al 2018 occorreva che il costo complessivo al 31 dicembre dei beni strumentali utilizzati per l’attività di impresa o professionale, al lordo degli ammortamenti, non fosse superiore a 20.000 Euro. A differenza degli anni precedenti, non concorrevano a detto limite i beni immobili, comunque acquisiti, anche se detenuti in locazione, utilizzati per l’esercizio dell’attività di impresa o professionale. |
||||||||
Cause di esclusioneAnche sulle cause di esclusione sono state introdotte innovazioni al regime ad opera della L. 145/2018. A differenza di quanto accade per i requisiti di accesso o permanenza nel regime forfetario, per i quali è necessario fare riferimento all’anno precedente a quello in cui si intende applicare il regime di favore, le cause di esclusione rilevano con riferimento al medesimo anno di applicazione, ad eccezione di quella contemplata dalla lettera d-bis) del comma 57 dell’art. 1 della L. 190/2014 R (si veda più avanti). Ciò detto, ai sensi dell’art. 1 della L. 190/2014, comma 57 R, non possono avvalersi del regime forfetario: a) i soggetti che si avvalgono di regimi speciali ai fini IVA o di regimi forfetari di determinazione del reddito. In particolare, come già per i regimi agevolati del passato, non sono compatibili con |
||||||||
Modalità di accesso al regime forfetarioPoiché il vigente regime forfetario è considerato il regime “naturale” per i piccoli contribuenti, coloro che: - già svolgono un’attività |
||||||||
Disapplicazione volontaria del regime forfetarioI contribuenti che potenzialmente devono applicare il regime forfetario hanno la possibilità di disapplicarlo optando per la determinazione delle imposte sul reddito e dell’IVA nei modi ordinari, il che avviene tramite comportamento concludente, ma deve in ogni caso essere comunicato all’amministrazione finanziaria barrando l’apposito camp |
||||||||
Transizione da pregressi regimi fiscali agevolati e/o modifica dell’opzione |
||||||||
Modifica dell’opzione per il regime ordinarioTenuto conto delle significative modifiche apportate al regime forfetario dalla legge di stabilità per il 2019, i soggetti che nel 2018 erano in regime ordinario p |
||||||||
Passaggio da pregressi regimi fiscali agevolatiTenuto conto delle significative modifiche apportate al regime forfetario dalla L. 208/2015, i soggetti che nel 2015 avevano optato per il regime ordinario hanno potuto, dal 01/01/2016, revocare la scelta effettuata e accedere al nuovo regime forfetario. Coloro che hanno inteso applicare il nuovo regime hanno potuto pertanto effettuare le opportune rettifiche dei documenti emessi nel corso del 2016, con addebito dell’imposta entro 60 giorni dalla pubblicazione, sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, della Circ. Ag. Entrate 04/04/2016, n. 10/E (d |
||||||||
Disapplicazione per legge o a seguito di accertamentoIl regime forfetario cessa di avere efficacia a partire dall’anno successivo a quello in cui viene meno anche solo uno dei requisiti di accesso normativamente previsti oppure si verifica una delle cause di esclusione. A differenza di quanto già previsto per il regime fiscale di vantaggio, non è contemplata la |
||||||||
DISCIPLINA E CARATTERISTICHE DEL REGIME DEI MINIMI |
||||||||
Semplificazioni e adempimenti ai fini dell’IVAI contribuenti in regime forfetario non addebitano l’IVA ai clienti, ma non possono neppure esercitare il diritto alla detrazione della stessa sui propri acquisti N9. I soggetti che applicano il regime forfeta |
||||||||
Adempimenti IVA che permangonoI contribuenti che applicano il regime forfetario restano soggetti agli obblighi di: - numerazione e conservazione delle fatture di acquisto e delle bollette doganali; |
||||||||
Rettifica della detrazioneL’applicazione del regime forfetario comporta la rettifica dell’IVA eventualmente già detratta negli anni in cui si è applicato il regime ordinario (ex art. 19-bis2 del D.P.R. 633/1972), aspetto abbastanza complesso per la valutazione delle cui implic |
||||||||
IVA ad esigibilità differita e IVA per cassaAl fine di rendere neutrali gli effetti del passaggio dal regime ordinario IVA al regime forfetario, nella dichiarazione IVA relativa all’ultimo anno in cui tale imposta è stata applicata nei modi ordinari si deve tener conto dell’IVA relativa alle operazio |
||||||||
Utilizzo dell’eccedenza di credito IVASempre con riferimento alla dichiarazione IVA relativa all’ultimo periodo di applicazione dell’imposta nei modi ordinari, la normativa dispone che laddove, eseguite le opportune retti |
||||||||
Semplificazioni e adempimenti ai fini delle imposte sui redditiAi contribuenti che applicano il regime forfetario è riconosciuto un consistente vantaggio contabile, essendo esonerati dagli obblighi di registrazione e tenuta delle scritture contabili previste dalle norme tributarie, fermo restando l’obbligo di tenere e conservare i registri previsti da disposizioni diverse da quelle tribu |
||||||||
Ritenuta d’acconto e ritenute sui compensi erogati |
||||||||
Ritenuta d’acconto su ricavi e compensiI ricavi o compensi relativi al reddito del soggetto in regime forfettario non sono assoggettati alla ritenuta d’ |
||||||||
Ritenute su redditi di lavoro dipendente e assimilatiIn considerazione della possibilità, introdotta dalla L. 14 |
||||||||
DETERMINAZIONE DEL REDDITO IMPONIBILEChi aderisce al regime forfetario determina il reddito imponibile applicando all’ammontare dei ricavi o dei compensi percepiti i seguenti coefficienti di redditività indicati nell’Allegato 4 alla L. 190/2014 R (come in seguito sostituito dalla L. 145/2018), diversificati a seconda del codice ATECO che contraddistingue l’attività esercitata. Tali coefficienti di redditività vanno applicati ai ricavi o ai compensi percepiti nel periodo di imposta, calcolati in base al criterio di cassa.
|
||||||||
Componenti positivi e negativi di reddito maturati in corso di regimeLe eventuali plusvalenze e minusvalenze realizzate in corso di regime forfetario non assumono rilievo fiscale, anche se ri |
||||||||
Componenti di reddito riferiti a periodi precedentiLe quote residue di componenti positivi o negativi di reddito, la cui tassazione o deduzione sia stata rinviata, in periodi di imposta precedenti, in attuazione delle regole del Testo unico delle imposte sui redditi, devono essere utilizzate interamente nel periodo immediatamente precedente all’adozione del regime forfetario. Tale disposizione si applica, altresì, ai fini della determinazione del valore della produzione in relazione all’IRAP. |
||||||||
Trattamento delle perdite di periodi di imposte precedentiIl contribuente che adotta il regime forfetario può utilizzare le perdite pregresse in deduzione dal reddito determinato forfetariamente. Come per regola generale, le perdite realizzate nei periodi di applicazione della contabilità ordinaria possono essere riportate, fino al quinto anno successivo a quello di conseguimento, |
||||||||
Cessazione dell’attività in regime forfetarioLaddove l’attività svolta in regime forfetario cessi quando ancora esistono ricavi e compensi fatturati e non ancora riscossi, ovvero costi ed oneri non ancora dotati di manifestazione numeraria, l’attività non si può considerare cessata fino all’esaurimento di tutte le operazioni, ulteriori rispetto all’interruzione delle prestazioni attive, dirette alla definizione dei rappo |
||||||||
La valutazione delle merci e dei beni strumentali nei passaggi di regimeNel caso di passaggio da un periodo di imposta soggetto al regime forfetario a un periodo di imposta soggetto a un diverso regime, i ricavi e i compensi che hanno già concorso a formare il reddito non assumono rilevanza nella determinazione del reddito degli anni successivi ancorché siano di competenza di tali periodi; viceversa, i ricavi e i compensi che, ancorché di competenza del periodo in cui il reddito è stato determinato in base alle regole del regime forfetario, non hanno concorso a formare il reddito imponibile di tale periodo, assumono rilevanza nei periodi d’imposta successivi nel corso dei quali si verificano i presupposti previst |
||||||||
Calcolo delle detrazioni IRPEFIl reddito determinato secondo i criteri del regime forfetario è rilevante, unitamente al reddito complessivo, ai fini del riconoscime |
||||||||
Applicazione dell’imposta sostitutivaUna volta determinato il reddito imponibile con le modalità sopra descritte, il contribuente forfetario applica un’unica imposta, nella misura del 15%, sostitutiva delle imposte sui redditi, delle addizionali regionali e comunali e dell’IRAP. Nel caso di imprese familiari, l’imposta sostitutiv |
||||||||
Agevolazioni per i soggetti che iniziano una nuova attivitàIl legislatore ha previsto ulteriori vantaggi per favorire la nascita di nuove iniziative economiche. La normativa, nella versione originaria applicabile per l’anno 2015, prevedeva che i contribuenti in regime forfetario beneficiassero della riduzione di un terzo dell’imponibile, al lordo delle deduzioni. Con l’inten |
||||||||
SANZIONIPer l’attività di accertamento, riscossione, per le sanzioni e il contenzioso, si applicano, per quanto compatibili, le normali disposizioni in materia di imposte dirette, IVA e IRAP. |
||||||||
FATTURAZIONE |
||||||||
Esclusione dalla fatturazione elettronica dei contribuenti minimi in regime forfetarioAi sensi dell’art. 1 |
||||||||
Marca da bolloPer i contribuenti in regime forfetario è obbligatorio applicare la marca da bollo sulle fatture di importo superio |
||||||||
Esempi di fatture contribuenti minimi in regime forfetarioSi riportano di seguito alcuni esempi di fatture del contribuente minimo concernenti varie casistiche (copia/incolla per p |
||||||||
Libero professionista con cassa di previdenza[Nome professionista] [Indirizzo] [CAP - Località - PR] [Codice fiscale] [Partita IVA] [Nome o Ragione sociale committente] [Indirizzo] |
||||||||
Libero professionista con gestione separata INPS[Nome professionista] [Indirizzo] [CAP - Località - PR] [Codice fiscale] [Partita IVA] [Nome o Ragione sociale committente] [Indirizzo] |
||||||||
Artigiano o commerciante[Nome] [Indirizzo] [CAP - Località - PR] [Codice fiscale] [Partita IVA] [Nome o Ragione sociale committente] [Indirizzo] |
||||||||
REGIME PER PROFESSIONISTI E IMPRESE INDIVIDUALI OLTRE 65.000 EURO |
||||||||
Regime e soglie di applicazioneI commi da 17 a 22 dell’art. 1 della L. 145/2018 hanno introdotto un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’IRAP, con aliquota al 20%, per gli imprenditori individuali, gli artisti e i professionisti con ricavi fino a 100.000 Euro e che non ricadono nel regime forfettario dei contribuenti minimi (e quindi con ricavi superiori a |
||||||||
Ritenuta d’acconto e ritenute sui compensi erogatiAi fini dell’applicazione dell’imposta sostitutiva, il comma 20 R prescrive che i ricavi e i compensi relativi al reddito oggetto del reg |
||||||||
FatturazioneIl comma 22 R dispone che l’applicazione dell’imposta sostitutiva alle persone fisiche: - esonera dall’applicazione dell’IVA e dai relativi adempimenti, analogamente a quanto previsto per gli aderenti al regime forfetario; - |
Dalla redazione
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024): analisi puntuale delle novità introdotte
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Le obbligazioni del conduttore derivanti dal contratto di locazione commerciale
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
20/12/2024
- Cambio della guardia tra bonus da Italia Oggi
- Per la sicurezza sul lavoro raddoppiano gli ispettori da Italia Oggi
- Impossibile affidare gratis la gestione di impianti sportivi da Italia Oggi
- Rush finale sulla progettazione da Italia Oggi
- Appalti integrati, tempi congrui da Italia Oggi
- Sempre possibile revocare il project financing da Italia Oggi