Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAQ Decreto valori massimi di costo per i bonus fiscali
Sono state pubblicate le risposte a FAQ messe a punto dal Ministero della transizione ecologica, concernenti il D.M. 14/02/2022, n. 75 (pubblicato sulla G.U. 16/03/2022 e in vigore per i procedimenti edilizi avviati dal 15/04/2022 - vedi Valori massimi di costo per bonus fiscali edilizi: applicazione pratica e indicazioni), che reca i valori massimi stabiliti, per talune categorie di beni, applicabili, ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese per gli interventi che fruiscono di bonus fiscali edilizi.
Il documento è consultabile in allegato.
Si tratta di 6 risposte:
* le risposte nn. 1 e 6 sono a nostro parere equivoche e/o contengono inesattezze, e sono ancora in fase di valutazione analitica;
* le risposte nn. 2-5 contengono invece importanti dettagli sui costi compresi nei valori tabellari e sulla procedura da seguire, e sono di seguito esaminate in dettaglio.
COSTI COMPRESI -I costi esposti nelle tabelle Allegato A del D.M. 14/02/2022, n. 75, sono riferiti all’insieme dei beni che concorre alla realizzazione delle tipologie di intervento elencate in tabella. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, si riportano di seguito alcune casistiche.
INTERVENTO | COSTI COMPRESI NEI VALORI MASSIMI |
ISOLAMENTO INVOLUCRO OPACO | * isolante termico |
SOSTITUZIONE INFISSI | * infisso |
SCHERMATURE SOLARI E/O OMBREGGIAMENTI MOBILI | * schermatura solare e/o ombreggiante |
IMPIANTI SOLARI TERMICI | * pannello solare |
CALDAIE A CONDENSAZIONE | * caldaia |
IMPIANTI CON MICRO*COGENERATORI | * cogeneratore |
IMPIANTI A POMPE DI CALORE | * pompa di calore |
IMPIANTI IBRIDI | quanto indicato per le caldaie a condensazione e per le |
CALDAIE A BIOMASSA | * caldaia |
SISTEMI DI BUILDING AUTOMATION | * fornitura del sistema |
COSTI NON COMPRESI -I costi non comprendono:
* IVA;
* prestazioni professionali;
* costi connessi alle opere relative all’installazione (rientrano tra le “opere relative alla installazione” unicamente quelle relative alle opere provvisionali, compresi i ponteggi, ed alle opere connesse ai costi della sicurezza);
* costi della manodopera.
CALCOLO DEI COSTI NON COMPRESI -I suddetti costi non compresi si calcolano come segue:
* IVA, secondo normativa (vedi Trattamento IVA lavori di costruzione e recupero di edifici, opere e impianti);
* prestazioni professionali, in base al D.M. 17/06/2016;
* costi connessi alle opere relative all’installazione, in base ai prezzari indicati dall’art. 3 del D.M. 75/2022, comma 4 (prezzari regionali o provinciali delle oo.pp., listini delle CCIAA competenti per territorio, prezzari Dei);
* costi della manodopera, come sopra.
In mancanza di voci coerenti nei prezzari, è ammissibile il ricorso ad analisi prezzi da parte del tecnico (NP), tenendo conto che:
* il “nuovo prezzo” deve essere predisposto in maniera analitica, secondo un procedimento che tenga conto di tutte le variabili che intervengono nella definizione dell’importo stesso;
* il tecnico dovrà fornire una relazione firmata da allegare all’asseverazione, in cui indicare le modalità di determinazione delle voci di costo non comprese nei prezzari;
* tali voci di costo possono essere desunte da altri prezzari o essere equiparate a lavorazioni similari in essi presenti.
PROCEDURA PER ASSEVERAZIONE -Quanto alla procedura da seguire, il tecnico è chiamato a eseguire un doppio controllo:
* rispetto ai prezzari (opere compiute);
* rispetto ai valori massimi tabellari (sola fornitura dei beni indicati).
La spesa ammissibile asseverata sarà quindi pari al valore minore tra quella derivante dai due controlli e la spesa sostenuta, così come riportato nella tabella seguente.
DETERMINAZIONE DELLA SPESA “CONGRUA” ASSEVERABILE
| CONTROLLO 1 (prezzario) | CONTROLLO 2 (DM costi massimi) | SPESA SOSTENUTA | SPESA MASSIMA AMMISSIBILE |
OPERA COMPIUTA | Prezzario |
| Fatture | Min (controllo 1; controllo 2; spesa sostenuta) |
COSTI DEI BENI ALLEGATO A (FORNITURA) | - | Allegato A | ||
OPERE RELATIVE ALLA INSTALLAZIONE | - | Prezzario | ||
MANODOPERA PER L'INSTALLAZIONE | - | Prezzario | ||
TOTALE |
|
|
DETERMINAZIONE SPESA MASSIMA AMMISSIBILE -Nella tabella seguente è rappresentato uno schema di determinazione della spesa detraibile ammissibile.
DETERMINAZIONE DELLA SPESA DETRAIBILE AMMISSIBILE
| SPESA DI INTERVENTO | SPESA MASSIMA AMMISSIBILE | SPESA DETRAIBILE AMMISSIBILE |
SPESA MASSIMA AMMISSIBILE ASSEVERATA | Spesa massima ammissibile | Norma primaria | min (spesa di intervento; spesa massima ammissibile) |
PRESTAZIONI PROFESSIONALI | min (DM 17 giugno 2016; fatture) | ||
ALTRI COSTI (VISTO DI CONFORMITÀ, ECC.) | fatture | ||
IVA | fatture | ||
TOTALE | fatture |