Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Prevenzione incendi: nuova RTV asili nido e correzioni al Codice
Sulla G.U. 14/04/2020, n. 98, è stato pubblicato il D. Min. Interno 06/04/2020. Il provvedimento:
- all'Allegato 1 approva la regola tecnica verticale (RTV) di prevenzione incendi per gli asili nido con più di 30 occupanti (attività n. 67 della classificazione in Allegato I al D.P.R. 151/2011). Detta nuova RTV viene inserita come Capitolo V.9 dell'Allegato al D. Min. Interno 03/08/2015, e può essere applicata in alternativa alle specifiche norme tecniche di prevenzione incendi di cui al D. Min. Interno 16/07/2014 (vedi anche Adeguamento antincendio di scuole e asili nido: normativa, adempimenti e scadenze);
- all'Allegato 2 reca correzione di vari e importanti errori e refusi nei Capitoli V.4 (RTV Uffici), V.5 (RTV Attività ricettive turistico-alberghiere) e V.7 (RTV Attività scolastiche) dell'Allegato al D. Min. Interno 03/08/2015. Tali errori derivavano dalle modifiche apportate ai menzionati Capitoli ad opera del precedente D. Min. Interno 14/02/2020.
Quanto in particolare alle correzioni apportate dal nuovo provvedimento al Codice di Prevenzione incendi - D. Min. Interno 03/08/2015 - esse derivano dalla necessità di rettificare diversi gravi errori contenuti nel precedente D. Min. Interno 20/02/2020, il quale aveva proceduto all’aggiornamento e adeguamento delle RTV aggiunte successivamente alla prima stesura del menzionato Codice, che non erano state oggetto della riforma operata dal D. Min. Interno 18/10/2019, e cioè:
- V.4 - Uffici;
- V.5 - Attività ricettive turistico - alberghiere;
- V.6 - Attività di autorimessa;
- V.7 - Attività scolastiche;
- V.8 - Attività commerciali.
Si riportano di seguito i dettagli delle più rilevanti correzioni apportate, rinviando al testo coordinato completo del D. Min. Interno 03/08/2015 che mettiamo a disposizione. Si rinvia anche a:
- Norme di Prevenzione incendi per il riepilogo completo e sempre aggiornato di tutte le norme tecniche, con i principali pareri e le indicazioni applicative fornite tempo per tempo dal Corpo nazionale dei VV.F.;
- Codice di Prevenzione incendi: testo coordinato con nuove RTV e riepilogo delle ultime novità per un riepilogo delle ultime novità approvate e in corso di approvazione, concernenti la normativa di prevenzione incendi.
RTV Uffici (Capitolo V.4 del Codice di prevenzione incendi)
Classificazione degli uffici in relazione alla massima quota dei piani h:
HA: h ≤ 12 m
HB: 12 m < h ≤ 24 m
HC: 24 m < h ≤ 32 m
HD: 32 m < h ≤ 54 m
HE: h > 54 m
RTV Attività commerciali (Capitolo V.5 del Codice di prevenzione incendi)
Caratteristiche di compartimentazione delle aree dell’attività:
Tabella V.5-2 - Compartimentazione
Area | Attività | ||||
HA | HB | HC | HD | HE | |
TA, TB, TC | Nessun requisito aggiuntivo | ||||
TO, TT, TM | Di tipo protetto | ||||
TK | Di tipo protetto e chiusure con requisiti Sa [1] | Il resto dell’attività deve essere a prova di fumo proveniente dall’area TK [2] | |||
TZ | Secondo risultanze della valutazione del rischio | ||||
[1] Di tipo protetto e chiusure con requisiti Sa, se ubicate a quota ³ -5 m; in caso l’area TK sia ubicata a quota < -5 m, il resto dell’attività deve essere a prova di fumo proveniente dall’area TK. [2] I locali destinati a lavanderia, stireria e locali cottura almeno di tipo protetto. |
RTV Scuole (Capitolo V.7 del Codice di prevenzione incendi)
Classificazione delle attività scolastiche in relazione alla massima quota dei piani h:
HA: h ≤ 12 m
HB: 12 m < h ≤ 24 m
HC: 24 m < h ≤ 32 m
HD: 32 m < h ≤ 54 m
HE: h > 54 m
- Testo del D. Min. Interno 06/04/2020
- TESTO COORDINATO del D.M. 03/08/2015 (Codice di Prevenzione incendi)
- SCHEDA TEMATICA: Tutte le Norme di Prevenzione Incendi
- SCHEDA TEMATICA: Antincendio scuole e asili nido: normativa, adempimenti e scadenze
- LIBRO: Commentario al nuovo Codice di Prevenzione incendi
- LIBRO: Esempi di progettazione antincendio dell'Ing. La Malfa
Dalla redazione
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La gestione dei rifiuti contenenti amianto
Valutazioni e autorizzazioni ambientali: analisi di normativa, prassi e gestione della V.I.A., V.A.S., V.INCa, A.I.A., A.U.A.
Il direttore dell’esecuzione (DEC) nei contratti di servizi e forniture: inquadramento, compiti e responsabilità dopo il Nuovo Codice Appalti
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12569535/029-7.jpg)
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12517657/027-3.jpg)
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-12/12321331/023-5.jpg)
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-11/12277925/026-6.jpg)