Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP7065
Par.C. Stato 27/10/2004, n. 3712
Par.C. Stato 27/10/2004, n. 3712
Par.C. Stato 27/10/2004, n. 3712
1. Appalti ll.pp. - Gara - Esclusione - Documentazione irregolare - Presentazione ex art. 10, c. 1 quater L. 94/109 di bilanci in fotocopia senza nota integrativa - Esclusione legittima. 2. Appalti ll.pp. - Gara - Ammissione - Requisiti - Costo del personale e dotazione di attrezzature tecniche - Riferimento alla cifra o al volume d'affari.
1. In una gara d'appalto ll.pp. deve essere esclusa l'impresa che, a seguito di sorteggio preventivo ex art. 10, c. 1 quater L. 11 febbraio 1994 n. 109, presenta i bilanci dell'ultimo quadriennio in copia fotostatica senza allegarvi le relative note integrative.
2. In una gara d'appalto ll.pp., in sede di verifica dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa delle imprese concorrenti, i parametri di raffronto dei valori percentuali in ordine al costo del personale e alla dotazione di attrezzature tecniche ai sensi dell'art. 18, c. 10 e 8 del D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34 vanno riferiti alla cifra od al volume d'affari e non all'importo dei lavori da appaltare.
Ved. C. Stato IV 24 giugno 2003 n. 3801.[R=WCS24G033801] Ved. anche Cass. 29 aprile 2004 n. 8204. [R=W29A048204] Sulla «verifica a campione» ved. Circ. min. 22 giugno 2000 n. 823/400/93.
Non è condivisa l'interpretazione data dalla Circ. min. 1 marzo 2000 n. 182/400/93 alle succitate disposizioni del D.P.R. 2000/34. La giurisprudenza è costante nell'affermare il principio secondo cui la P.A. esclude legittimamente dalla gara d'appalto di lavori pubblici l'impresa che non ha presentato una documentazione rilevante (cioè tale che la sua mancanza determina un'alterazione del corretto andamento della procedura concorsuale) prescritta nel bando o nell'invito o che l'ha presentata incompleta.
Ved. C. Stato IV 19 luglio 2004 n. 5198 R (Esclusione legittima per presentazione di documento sbagliato); V 4 febbraio 2004 n. 364 R [Esclusione legittima per la mancata sottoscrizione di un documento fondamentale (autocertificazione di esonero da un obbligo, nella specie)]; V 18 settembre 2003 n. 5321 R [Ai sensi dell'art. 12, 2° c., lett. b) del D. Lgs. 17 marzo 1995 n. 157 è legittima l'esclusione dell'impresa che non ha dichiarato l'esistenza di condanne penali a suo carico].
Sulla documentazione e più in generale sui requisiti richiesti all'impresa per la partecipazione a gara d'appalto di lavori pubblici ved. C. Stato VI 30 dicembre 2004 n. 8292 R [L'amministrazione appaltante non può richiedere alle imprese partecipanti forme di qualificazione ulteriori rispetto a quelle (attestazioni S.O.A.) previste dall'art. 8 L. 94/109]; V 18 novembre 2004 n. 7555 R (La dichiarazione o certificazione ex art. 17 L. 99 n. 68 sul lavoro dei disabili è requisito per l'ammissione alla gara e non per l'aggiudicazione); I 10 novembre 2004 n. 10620 R (Nel caso di un'impresa in possesso di due attestati, di cui uno assorbito dall'altro, è illegittimo il punteggio distinto e cumulato per la certificazione di qualità); V 4 novembre 2004 n. 7140 R (Non è necessaria la forma dell'atto notorio per la dichiarazione di osservanza delle norme sui disabili ex art. 17 L. 12 marzo 1999 n. 68); V 23 agosto 2004 n. 5581 R(Sulle finalità della verifica a campione dei requisiti per l'ammissione ex art. 10, c. 1 quater L. 94/109),
(L. 11 febbraio 1994 n. 109, art. 10, c. 1 quater) R (D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34, art. 18, c. 10 e 8)R |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
I concorsi di progettazione e di idee negli appalti pubblici
A cura di:
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
Finanziamenti per la costruzione di scuole innovative nei comuni con meno di 5.000 abitanti
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
Finanziamenti per messa in sicurezza di palestre e mense scolastiche
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Provvidenze
- Finanza pubblica
Finanziamenti alle città per interventi di adattamento ai cambiamenti climatici
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia scolastica
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
Finanziamenti per interventi di efficienza energetica e risparmio idrico su edifici pubblici
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
- Mercato del gas e dell'energia
Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio del gas
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign server e prodotti archiviazione dati
05/08/2022
- Caro prezzi materie prime, 1,3 miliardi in arrivo da Il Sole 24 Ore
- Corsi online, imposta da pagare nel luogo di residenza del cliente da Il Sole 24 Ore
- La fattura elettronica aggiorna il tracciato da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, per le partite Iva rischio diligenza qualificata da Il Sole 24 Ore
- Data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30% da Il Sole 24 Ore
- Superbonus per cambio infissi da Italia Oggi
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI
Guida operativa di base per condurre la fase dell'esecuzione di un appalto con modulistica a formulari
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
Guida pratica al popolamento, aggiornamento e monitoraggio dei dati, secondo la Delibera 777/2021 di ANAC
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
Formazione specialistica avanzata
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
Inquadramento normativo, strumenti di controllo e di indirizzo della pianificazione del territorio, PRG, varianti, pianificazione attuativa, urbanistica negoziata, recupero urbano, piani di settore e vincoli urbanistici; forum indispensabile ed autorevole per l'aggiornamento degli addetti ai lavori.
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.

Nuovo manuale Antiriciclaggio
Rischio criminalità nel sistema finanziario, fiscale e dei cryptoasset
Disciplina antiriciclaggio italiana ed europea - Il registro dei titolari effettivi - Strumenti di prevenzione nel mercato europeo - Casistica reati di riciclaggio e antiriciclaggio - Antiriciclaggio nel sistema bancario e creditizio - Strumenti di pagamento alternativi e criptovalute - Antiriciclaggio nelle aste giudiziarie immobiliari
Prefazione a cura dell’Ufficio Compliance e Antiriciclaggio di SACE
Aggiornato al D.M. Economia e Finanze 11/03/2022, n. 55 sul registro dei titolari effettivi
Libro
38.00

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi
Guida pratica dal computo all’asseverazione
Quali asseverazioni per quali bonus fiscali - Criteri e procedure per la verifica di congruità - Esame della modulistica e guida alla compilazione - Incarico di asseveratore, compensi e coperture assicurative - Visto di conformità, verifiche e compensi - Raccolta normativa e prassi ragionata essenziale - 5 esempi dal computo al quadro economico all’asseverazione
DOWNLOAD
Modello editabile per i bonus diversi dal Superbonus - Modello incarico professionale - 5 Computi metrici completi con tavole di progetto
Libro
42.00

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi
Classificazione degli interventi edilizi - Regime degli interventi con schema e dettaglio dalla A alla Z - Varianti e cambi di destinazione d’uso - Procedimenti edilizi, segnalazioni e comunicazioni - Contributo di costruzione e opere a scomputo - Agibilità e norme igienico-sanitarie - Revoca, annullamento, rifiuto o ritardo del titolo edilizio - Casi e questioni - Modulistica e formulario
INCLUDE
Schema generale degli interventi da “Abbaino” a “Zanzariera” - Risoluzione di 113 “Casi e Questioni” difficili o particolari
DOWNLOAD
Formulario con atti, modelli, asseverazioni e verbali in formato editabile
Libro
48.00

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi
Nozioni base sulla trasmissione dei contagi da SARS-COV-2 - Effetti fluido-dinamici sulla circolazione dell’aerosol negli ambienti chiusi - Impianti di climatizzazione aeraulici e idronici e problematiche sui contagi - Metodi di protezione passivi - Metodi di protezione attivi - Applicazione ai sistemi impiantistici per piccoli e grandi ambienti
INCLUDE
Esempi pratici applicativi di sistemi di protezione attiva con gli impianti HVAC e VMC
Libro
45.00

CILA Superbonus
Guida all’utilizzo del modello specifico per gli interventi rientranti nel Superbonus 110%
Titoli abilitativi edilizi e incentivi fiscali - Come e quando utilizzare la CILA Superbonus - Compilazione del modello e suggerimenti per il tecnico - Verifiche tecniche, istanze e comunicazioni da allegare - Domande e risposte su casi pratici frequenti
INCLUDE
Guida punto per punto alla compilazione del modello - Risposte a domande frequenti
Libro
32.00