Sent.C. Stato 01/10/2001, n. 5192 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP5374

Sent.C. Stato 01/10/2001, n. 5192

48568 48568
1. Appalti ll.pp. - Gara - A.T.I. - Ammissione - Requisiti - Importo iscrizione A.N.C. delle imprese nel loro insieme almeno uguale a quello dei lavori.
1. Qualunque sia l'importo della classifica d'iscrizione all'Albo nazionale dei costruttori le imprese possono assumere, ai sensi dell'art. 5 della L. 10 febbraio 1962 n. 57, lavori di importo superiore a quello per cui sono iscritte, aumentato di un quinto; e l'art. 23, comma 5, del D.Lgs. 19 dicembre 1991 n. 406 ha esteso questa norma alle associazioni temporanee d'imprese senza però che queste possano essere ammesse alla gara se l'importo d'iscrizione nel loro insieme non sia almeno uguale a quello dell'opera in appalto.

Ved. C. Stato V 3 marzo 2001 n. 1228R.
(L. 10 febbraio 1962 n. 57, art. 5[R=L5762,A=5]; D.Lgs. 19 dicembre 1991 n. 406, art. 23)[R=DLG40691,A=23]

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino