Delib. G.R. Lombardia 15/12/2022, n. XI/7548 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NR44472

Delib. G.R. Lombardia 15/12/2022, n. XI/7548

Modalità procedurali e organizzative per le istruttorie regionali degli alberi e delle alberature monumentali ai fini dell'aggiornamento dell'elenco regionale degli alberi monumentali, ai sensi dell'art. 12, comma 2, della l.r. 10/2008.
Scarica il pdf completo
9471685 12587410
Testo del documento

 

LA GIUNTA REGIONALE

 

Visti:

- la legge 14 gennaio 2013, n. 10, «Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani.», art. 7, «Disposizioni per la tutela e la

salvaguardia degli alberi monumentali, dei boschi vetusti, dei filari e delle alberate di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale» e ss. mm. ii.;

- il decreto interministeriale 23 ottobre 2014, «Istituzione dell’elenco degli alberi monumentali d’Italia e principi e criteri

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9471685 12587411
Allegato 1 - Modalità procedurali e organizzative per le istruttorie regionali degli alberi e delle alberature monumentali ai fini dell’aggiornamento dell’elenco regionale degli alberi monumentali, ai sensi dell’art. 12, comma 2, della L.R. 10/2008

 

1. Riferimenti normativi

- Legge 14 gennaio 2013, n. 10 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani.”

- Decreto 23 ottobre 2014, “Istituzione dell’elenco degli alberi monumentali d’Italia e principi e criteri direttivi per il loro censimento.”

- Legge regionale 31 marzo 2008, n. 10 “Disposizioni per la tutela e la conservazione della piccola fauna, della flora e della vegetazione spontanea.”

 

2. Campo di applicazione e finalità

La presente deliberazione stabilisce, ai sensi dell’art. 12, comma 2, della L.R. 10/2008, le modalità procedurali e organizzative per l’istruttoria regionale delle proposte di attribuzione del carattere di monumentalità degli alberi e delle alberature trasmesse dai Comuni, ai fini dell’aggiornamento dell’elenco regionale degli alberi monumentali, nell’ambito della L. 10/2013 e collegato decreto ministeriale del 23 ottobre 2014.

Fatti salvi i censimenti già effettuati e le iniziative di tutela già attuate, l’obiettivo della presente deliberazione è ricondurre ad una maggiore omogeneità e oggettività le modalità procedurali delle istruttorie regionali delle proposte di inserimento di alberi e alberature nell’Elenco degli alberi monumentali d’Italia, ai sensi dell’art. 7 della L. 10/2013, provenienti dai Comuni lombardi.

 

3. Elenco degli alberi monumentali

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Beni culturali e paesaggio
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Le norme per la tutela degli alberi monumentali

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Beni culturali e paesaggio
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Titoli abilitativi

Interventi edilizi e vincolo paesaggistico

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Studio Groenlandia
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Beni culturali e paesaggio

Il Restauratore dei beni culturali: figura, qualifica, attività riservate

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Appalti e contratti pubblici
  • Partenariato pubblico privato
  • Beni culturali e paesaggio

La sponsorizzazione nei contratti pubblici

A cura di:
  • Enzo De Falco
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Beni culturali e paesaggio
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Manufatti leggeri, anche prefabbricati, temporanei e contingenti

MANUFATTI LEGGERI E/O PREFABBRICATI (Interventi soggetti alla richiesta di Permesso di costruire; Interventi nell’ambito di strutture ricettive all’aperto) - MANUFATTI TEMPORANEI, CONTINGENTI O PRECARI (Distinzione tra manufatti realizzabili liberamente e richiedenti Permesso di costruire; Caratteristiche dalle quali desumere la precarietà e temporaneità del manufatto; Strutture destinate all’esercizio di attività di somministrazione) - TABELLA RIASSUNTIVA - RASSEGNA DI CASI GIURISPRUDENZIALI.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica