Sent. C. Cass. 06/07/2006, n. 15383 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP7643

Sent. C. Cass. 06/07/2006, n. 15383

50837 50837
1. Opere pubbliche - Danni a terzi - Danni cagionati da cose in custodia ex art. 2051 C.c. - Conseguenze. 2. Opere pubbliche - Danni a terzi - Impossibilità di esercitare la custodia - Conseguenze. 3. Opere pubbliche - Danni a terzi - Impossibilità di esercitare la custodia - Applicabilità art. 2043 e non 2051 C.c. 4. Opere pubbliche - Danni a terzi - Comportamento colposo dell’utente danneggiato - Esclusione totale o parziale della responsabilità della P.A.

1. La responsabilità ex art. 2051 Cod. civ. per i danni cagionati da cose in custodia, anche nell’ipotesi di beni demaniali in effettiva custodia della P.A., ha carattere oggettivo e, perchè tale responsabilità possa configurarsi in concreto, è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno arrecato, senza che rilevi al riguardo la condotta del custode e l’osservanza o meno di un obbligo di vigilanza, per cui tale tipo di responsabilità è esclusa solo dal caso fortuito, fattore che attiene non già ad un comportamento del responsabile bensì al profilo causale dell’evento, riconducibile non alla cosa (che ne è fonte immediata) ma ad un elemento

Contenuto riservato

Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi Abbonarti oppure attivare una Prova gratuita.

Se sei già abbonato Entra con le tue credenziali.

Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a servizio.clienti@legislazionetecnica.it

Dalla redazione