Attuazione del D. Leg.vo 112/98: Individuazione delle funzioni amministrative che richiedono l'unitario esercizio a livello regionale e conferimento di funzioni e compiti amministrativi agli enti locali ed alle autonomie funzionali.
1. La conferenza permanente Regione/Enti locali, allargata alle Autonomie funzionali per le materie di loro competenza, istituita con L.R. n. 21 del 1996 e successive modificazioni ed integrazioni rappresenta la sede is
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454738
Art. 4 - Beni e risorse da trasferire
1. Con successivi atti della Giunta regionale si provvede alla puntuale individuazione e assegnazione dei beni e delle risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzativ
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454739
Art. 5 - Affidamento a soggetti esterni di singole fasi dei procedimenti regionali
1. Al fine di assicurare l'osservanza dei princìpi di economicità, efficacia ed efficienza, la Regione può ricorrere alla collaborazione con soggetti esterni, in regime di convenzione,
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454740
Art. 6 - Riordino dell'amministrazione indiretta della Regione
1. Entro 180 giorni dall'entrata in vigore della presente legge la Giunta regionale propone
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454741
Art. 7 - Esercizio delle funzioni conferite dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112
1. I comuni esercitano la generalità delle funzioni amministrative conferite ai sensi del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 non riservate dalla presente legge agli altri Enti locali, alle autonomie funzionali e alla Regione.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454742
Art. 8 - Esercizio associato di funzioni da parte dei comuni
1. Fermi restando i princìpi contenuti nella legge regionale n. 143 del 1997, al fine di garantire l'esercizio associato di funzioni da parte dei piccoli comuni, la Regione entro 180 giorni dall'entrata in vigore della presente legge, approva un Programma di riordino territoriale ai sensi della L.R. n. 143 del 1997, art. 11 individuando gli ambiti territoriali e i livelli ottimali di esercizio delle funzioni conferite ai comuni, previa intesa della Conferenza di cui all'art. 4 della L.R. 12 agosto 1998, n. 72.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454743
Art. 9 - Disciplina generale dei procedimenti
1. Ai sensi dell'art. 2, comma 1 della legge 15 marzo 1997, n. 59, e fermo restando quanto disposto dal comma secondo del medesimo art. 2, la Giunta regionale, entro 180 giorni dall'entrata in vigore della presente legge, propone al Consiglio regionale norme di disciplina dell'esercizio delle funzioni mantenute o conferite secondo i seguenti princìpi e criteri direttivi:
a) semplificazione dei procedimenti amministrativi, in modo da ridurre il numero delle fasi procedimentali e delle amministrazioni intervenienti, anche riordinando le competenze degli uffici, accorpando le funzioni per settori omogenei, sopprimendo gli organi ed organismi che risultino superflui e costituendo centri interservizi dove aggruppare competenze diverse ma confluenti in una unica procedura;
b) riduzione del numero dei procedimenti amministrativi e accorpamento
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454744
Art. 10 - Disciplina e semplificazione dei procedimenti di incentivazione
1. Tutti i procedimenti amministrativi di incentivazione delle attività economiche ed industriali relativi a funzioni riservate alla Regione o da questa conferite agli enti locali o alle autonomie funzionali sono adeguati ai princìpi di cui all'articolo 4, comma 4, lettera c), della legge 15 marzo 1997, n. 59 ed al decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123. La stessa disciplina si applica all'attribuzione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari, diritti speciali ed esclusivi o che comunque comportino l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati nonché a tutti i procedimenti amministrativi di incentivazione in cui sia previsto, a qualsiasi titolo, il concorso della Regione.
2. Con i disegni di legge di cui al comma 1 dell'articolo precedente la Giunta regionale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454745
Art. 11 - Inchiesta pubblica
1. La realizzazione di opere, interventi o programmi di intervento che siano suscettibili di produrre rilevanti modificazioni degli assetti territoriali ed ambientali è preceduta di norma da un'inchiesta pubblica. Le categorie di interventi per i quali è necessaria l'inchiesta pubblica sono individuate con le norme di cui all'art. 9, comma 1 della presente legge.
2. I progetti preliminari degli interventi corredati dagli studi di impatto ambientale ovvero dagli studi sugli effetti
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454746
Art. 12 - Amministrazione consensuale
1. Nell'esercizio dei compiti e funzioni loro conferiti le amministrazioni competenti ricorrono normalmente al coordinamento con le altre amministrazioni interessate, attraverso l'impiego di
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454747
Art. 13 - Contratto di sviluppo
1. Il contratto di sviluppo territoriale, quale strumento della programmazione negoziata, persegue il fine dello sviluppo unitario e il superamento degli squilibri socio-economici del territorio, con particolare attenzione a quelli inerenti le aree montane, nonché di favorire le condizioni per la crescita economica e occupazionale delle diverse aree territoriali.
2. Il contratto di cui al comma precedente può ess
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454748
Art. 14 - Sistema informativo regionale
1. È riservato alla Regione il coordinamento per la realizzazione del Sistema informativo regionale e della pubblica amministrazione locale.
2. La Regione realizza una rete unitaria della pubblica amministraz
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454749
Art. 15 - Rapporto annuale sull'attuazione della riforma amministrativa
1. La Giunta regionale presenta al Consiglio un rapporto annuale sull'attuazione della rifo
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454750
TITOLO II - Sviluppo economico e attività produttive
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454751
Capo I - Disposizioni comuni
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454752
Art. 16 - Funzioni riservate alla Regione
1. Salvo diversa espressa disposizione della presente legge, richiedono l'esercizio unitario a livello regionale e sono riservate alla Regione le funzioni amministrative relative:
a) alla promozione della internazionalizzazione dei prodotti locali, compresa l'organizzazione e la partecipazione a fiere, mostre ed esposizioni organizzate al di fuori dei confini nazionali per favorire l'incremento delle esportazioni, compresa la stampa e la distribuzione di pubblicazioni per la relativa propaganda;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454753
Capo II - Artigianato
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454754
Art. 17 - Conferimento di funzioni alle province
1. Tutte le funzioni amministrative concernenti la materia dell’artigianato, non riservat
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454755
Art. 18 - Funzioni e compiti riservati alla Regione
1. La Regione, fermo restando il disposto dell'articolo 52 della L.R. 12 agosto 1998, n. 72 esercita tutte le funzioni amministrative relative alla incentivazione dell'artigianato, in particolare riguardanti l'accesso al credito e la capitalizzazione, l'erogazione di agevolazioni, contributi, sovvenzioni, incentivi e benefìci di qualsiasi genere, comunq
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454756
Art. 19 - Conferimento di funzioni ai comuni e alle comunità montane
1. Fermo restando il disposto dell'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454757
Art. 20 - Conferimento di funzioni alle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
1. Sono delegate alle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura le funzioni amministrative e di gestione in relazione a:
a) la ricerca e l'innovazione tecnologica di processo e di prodotto;
b) l'adeguamento agli standard di qualità;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454758
Capo III - Industria
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454759
Art. 21 - Definizioni e conferimento di funzioni
1. Le funzioni amministrative relative alla materia industria disciplinate nel presente capo comprendono qualsiasi attività imprenditoriale diretta alla lavorazione e alla trasformazione di materie prime, alla produzione e allo scambio di semilavorati, di mer
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454760
Art. 22 - Funzioni riservate alla Regione
1. Richiedono l'esercizio unitario a livello regionale e sono riservati alla Regione i compiti e le funzioni relativi a:
a) la programmazione industriale, comprese le attività relative alla istituzione e al coordinamento dei distretti industriali, ai programmi di innovazione e trasferimento tecnologico, ai programmi di sostegno agli investimenti e all'acquisizione e al rinnovo di macchine e impianti, ai programmi di riconversione e sviluppo di imprese finalizzati alla creazione di nuovi posti di lavoro, agli interventi a sostegno dello sviluppo della commercializzazione e dell'internazionalizzazione delle imprese, alla istituzione e alla gestione di servizi all'industria anche organizzati a rete;
b) le funzioni di promozione, organizzazione e sostegno della cooperazione nel settore industriale realizzata attraverso cooperative di produzione e scambio di beni e servizi, fatta eccezione per quelle riservate allo stato ai sensi dell'art. 18 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, e per quelle delegate alle province dal successivo articolo 25, e alle Camere
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454761
Art. 23 - Distretti industriali
1. La Giunta regionale, nell'ambito delle funzioni ad essa conferite ai sensi del D.Lgs. n. 112 del 1998, entro 180 giorni dall'entrata in vigore delle presente legge, s
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454762
Art. 24 - Fondo unico regionale per le attività produttive industriali e programma regionale
1. Il Fondo unico regionale per le attività produttive industriali, nel quale confluiscono le risorse statali di cui al comma 5 dell'art. 19 del D.Lgs. n. 112 del 1998 e tutte le risorse regionali destinate ad interventi di sostegno alle attività produttive industriali, è finalizzato agli obiettivi indicati nel programma regionale di cui ai commi successivi.
2. Per l'attuazione degli obiettivi e degli interventi della Regione in materia di attività produttive industriali, in coerenza con gli strumenti di programmazione regionale e dell'art. 10 del D.Lgs. n. 123 del 1998, la Giunta regionale predispone
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454763
Art. 25 - Deleghe alle province
1. Sono delegate alle province, le funzioni amministrative relative:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454764
Art. 26 - Funzioni attribuite ai comuni
1. Sono attribuite ai comuni le funzioni amministrative relative:
a) al rilascio delle concessioni o autorizzazioni per la realizzazione, l'ampliamento, la cessazione, la riattivazione, la localizzazione e la rilocalizzazione di impianti produttivi, ai sensi del capo IV del decreto legislativo n. 112 del 1998;
b) all'istituzione e gestione degli sportelli unici per le attività produttive. I comu
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454765
Art. 27 - Deleghe alle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
1. Sono delegate alle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, salvo quelle espressamente riservate alla FIRA ed ad altri soggetti previsti dalla legislazione v
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454766
Capo IV - Insediamenti produttivi, servizi di assistenza alle imprese, e razionalizzazione dei procedimenti
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454767
Art. 28 - Deleghe di funzioni e compiti
1. Sono delegate alle camere di commercio le funzioni amministrative relative alla raccolta, anche in via telematica, delle informazioni concernenti l'insediamento e lo svolgimento delle attività produttive nel territorio regionale, con particolare riferimento alle normative applicabili, agli strumenti agevolativi e all'attività delle unità organizzative di cui all'articolo 24 del D.Lgs. n. 112 del 1998 nonché alla raccolta e diffusione delle informazioni concernenti gli strumenti di agevolazione finanziaria, contributiva e fiscale a favore dell'occupazione dei
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454768
Art. 29 - Semplificazione dei procedimenti
1. Nell'ambito dei disegni di legge di cui all'art. 9, comma 1, si procede alla semplificaz
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454769
Capo V - Ricerca, produzione, trasporto e distribuzione di energia
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454770
Art. 30 - Funzioni riservate alla Regione
1. Richiedono l'esercizio unitario a livello regionale e sono riservate alla Regione tutte le funzioni amministrative, non ris
Capo VIII - Fiere e mercati, e disposizioni in materia di commercio
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454778
Art. 35 - Funzioni riservate alla Regione in materia di fiere e mercati
1. Richiedono l’esercizio unitario a livello regionale e sono riservate alla competenza della Regione:
a) le funzioni amministrative di promozione, sostegno e incentivazione di qualsiasi tipo a valere su fondi statali e regionali, anche ai sensi del precedente articolo 15, comma 1 lettera c), comprese quelle relative a incentivazione alla commerciali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454779
Art. 36 - Delega alle province
1. Sono delegate alle province le funzioni amministrative relative alla organizzazione dei
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454780
Art. 37 - Conferimento di funzioni ai comuni
1. Fermo restando il disposto dell'
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454781
Art. 38 - Installazione ed esercizio di impianti lungo le autostrade
1. Sono trasferiti ai comuni tutti i compiti relativi alle concessioni per l'installazione
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454782
Art. 39 - Disposizioni integrative in materia di commercio
1. Sono riservate alla Regione le funzioni amministrative in materia di promozione dell'ass
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454783
Capo IX - Turismo
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454784
Art. 40 - Funzioni riservate alla Regione
1. Richiedono l'esercizio unitario a livello regionale le funzioni amministrative e tecniche connesse:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454785
Art. 41 - Funzioni riservate alle province
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454786
TITOLO III - Territorio, ambiente ed infrastrutture
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454787
Capo I - Territorio, urbanistica e valutazione d'impatto ambientale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454788
Art. 42 - Funzioni riservate alla Regione
1. Richiedono l'esercizio unitario a livello regionale e sono riservati alla Regione i compiti e le funzioni relativi a:
a) la valutazione di impatto ambientale nei casi specificatamente individuati al successivo art. 46;
b) l'espressione
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454789
Art. 43 - Trasferimento di funzioni e compiti ai comuni
1. Tutte le funzioni amministrative non espressamente mantenute alla Regione e non conferite ad altri enti dal presente capo sono trasferite ai comuni.
2. In particolare sono trasferite ai comuni le funzioni relative all'approvazione dei propri strumenti urbanistici generali ed attuativi e relative varianti, nell'osservanza della pian
1. Il solo adeguamento dei parametri e standard di insediabilit
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454791
Art. 44 - Funzioni trasferite alle province
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454792
Art. 45 - Interventi in variante ed accordi con effetti territoriali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454793
Art. 46 - Valutazione di impatto ambientale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454794
Art. 46-bis - Valutazione di incidenza
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454795
Art. 46-ter - Decorrenza
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454796
Capo II - Edilizia residenziale pubblica
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454797
Art. 47 - Funzioni riservate alla Regione
1. Richiedono l'esercizio unitario a livello regionale e sono riservati alla Regione i compiti e le funzioni relativi a:
a) la determinazione delle procedure di rilevazione del fabbisogno abitativo, tenendo conto della consistenza del patrimonio edilizio esistente e delle sue possibilità di integrazione attraverso l'azione coordinata e sinergica dei diversi soggetti sociali ed economici presenti nel territorio regionale;
b) l'approvazione del programma regionale per l'edilizia residenziale, con particolare attenzione al recupero del patrimonio edilizio esistente;
c) l'individuazione degli interventi ammessi al finanziamento disposto dal programma per l'edilizia residenziale;
d) la determinazione dei limiti di costo e dei
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454798
Art. 48 - Funzioni e compiti conferiti alle province
1. Le province predispongono e gestiscono, d'intesa con la Regione, un sistema informativo a livello provinciale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454799
Art. 49 - Funzioni e compiti conferiti ai comuni
1. I comuni concorrono alla predisposizione e gestione del sistema informativo a livello provinciale di cui al precedente art. 48 comma 1, rilevando per il proprio ambito territoriale il fabbisogno di e.r.p., secondo le modalità e le procedure stabilite dalla Regione, d'intesa con le province; individuano, inoltre, le tipologie di intervento atte a soddisfare i fabbisogni rilevati e gli operatori privati incaricati della realizzazione degli interventi da proporre nell'ambito dei programmi attuativi del piano regionale per l'edilizia residenziale.
2. I comuni
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454800
Art. 50 - Funzioni e compiti degli Istituti autonomi case popolari
1. In attesa della legge regionale di riordino degli enti operanti nel settore dell'edilizi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454801
Art. 51 - Risorse finanziarie
1. Le risorse finanziarie per la realizzazione degli interventi di edilizia residenziale pu
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454802
Capo III - Protezione della natura e tutela dell’ambiente
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454803
Sezione I - Attività a rischio di incidente rilevante ed aree ed elevato rischio di crisi ambientale, protezione della fauna
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454804
Art. 52 - Conferimento di funzioni alle province
1. Sono delegate alle province le funzioni amministrative relative alle industrie soggette agli obblighi di com
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454805
Art. 53 - Funzioni riservate alla Regione
1. Richiedono l’esercizio unitario a livello regionale e sono riservati alla Regione i co
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454806
Sezione II - Parchi e riserve naturali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454807
Art. 54 - Funzioni riservate alla Regione
1. Ferme restando le funzioni dello Stato in materia di parchi naturali e riserve statali,
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454808
Art. 55 - Funzioni delegate alle province
1. È delegata alle province l'individuazione, all’esterno dei perimetri dei parchi regio
a) l'individuazione di aree regionali o, d'intesa tra le regioni interessate, interregionali nelle quali le emissioni o la qualità dell'aria sono soggette a limiti o valori più restrittivi in relazione all'attuazione dei piani regionali di risanamento;
b) l'adoz
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454817
Sezione V - Gestione dei rifiuti
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454818
Art. 62 - Rifiuti speciali e pericolosi
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454819
Capo IV - Risorse idriche e difesa del suolo
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454820
Art. 63 - Funzioni riservate alla Regione
1. La Regione, in materia di risorse idriche e difesa del suolo, esercita, oltre a quanto stabilito nella L.R. 12 agosto 1998, n. 72, i compiti e le funzioni, che richiedono l'unitario esercizio a livello regionale, relativi a:
a) la pianificazione e programmazione del bacino idrografic
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454821
Art. 64 - Delega di funzioni alle province
1. Sono delegate alle province, oltre a quanto stabilito dalla L.R. 12 agosto 1998, n. 72, le seguenti funzioni:
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454822
Capo V - Lavori pubblici
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454823
Art. 65 - Conferenza di servizi
1. L'approvazione del progetto nell'ambito della conferenza di servizi convocata dall'Asses
2. Richiedono l'esercizio unitario a livello regionale e sono riservati alla Regione relativamente alle strade non rientrati nella rete stradale ed autostradale nazionale di cui al D.Lgs. n. 461/1999 i compiti e le funzioni relativi a:
a) la programmazione, anche ai fini del conseguimento degli standars di qualità e degli obiettivi di sicurezza e al conseguente monitoraggio della rete viaria. Tali funzioni sono esercitate attraverso il programma triennale di intervento sulla rete viaria, strumento attraverso il quale la Regione definisce gli interventi da promuovere per la riqualificazione, ammodernamento, sviluppo e grande infrastrutturazione della rete viaria, nonché interventi di manutenzione straordinaria. Il
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454826
Art. 67 - Funzioni trasferite alle province
1. Le strade già appartenenti al demanio statale e non ricomprese nella rete stradale e autostradale di cui al D.Lgs. n. 461/1999, elencate nel D.P.C.M. 21 febbraio 2000, sono trasferite al demanio delle province territorialmente competenti. N34
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454827
Capo VII - Protezione civile
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454828
Art. 68 - Funzioni di rilievo regionale
1. In materia di protezione civile richiedono l'unitario esercizio a livello regionale e sono riservati alla Regione i compiti e le fun
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454829
Art. 69 - Funzioni degli enti locali
1. La provincia esercita i compiti e le funzioni di cui al comma 1, lett. b) del
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454830
Capo VIII - Disposizioni finali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454831
Art. 70 - Funzioni già assolte dal Corpo forestale dello Stato
1. In attesa della determinazione, da parte dello Stato, delle competenze del Corpo foresta
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454832
Art. 70-bis - A.P.A. ed A.R.A
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454833
TITOLO IV - Servizi alla persona e alla comunità
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454834
Capo I - Servizi sanitari
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454835
Art. 71 - Funzioni di competenza della Regione
1. Richiedono l'esercizio unitario a livello regionale e sono riservati alla Regione i compiti e le funzioni, non compresi nel comma 1, art. 115 né disciplinati dagli artt. 116 e seguenti del capo I del titolo IV del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, concernenti:
a) l'approvazione dei piani e programmi di settore non aventi rilievo e applicazione nazionale;
b) l'adozione dei provvedimenti puntuali e l'erogazione delle prestazioni;
c) la verifica della conformità rispetto alla
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454836
Art. 72 - Conferenza sanitaria territoriale
1. È istituita la Conferenza sanitaria territoriale composta da Sindaci o loro delegati dei comuni ricompresi nell'ambito territoriale di competenza A.S.L., dal Presidente della Provincia e dai Rettori delle Università le cui sedi ricadono nella circoscrizione di una A.S.L. o loro delegati.
2. La Conferenza:
a) eserc
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454837
Art. 73 - Comitato di distretto sanitario
1. Nell'ambito della conferenza sanitaria territoriale, per ciascun distretto sanitario è istituito un Comitato di distretto composto dai sindaci dei comuni interessati ed eventualmente dai Presidenti dei consigli di
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454838
Art. 74 - Integrazione delle attività socio-assistenziali e sanitarie
1. La Regione promuove e incentiva l'integrazione delle attività socio-assistenziali di co
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454839
Art. 75 - Interventi d'urgenza per emergenze sanitarie o di igiene pubblica
1. Fatto salvo quanto spetta allo Stato, il Presidente della Regione emana ordinanze contingibili e urgenti in caso di emergenze sanitarie o
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454840
Capo II - Servizi sociali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454841
Art. 76 - Competenze della Regione
1. La Regione esercita nella materia dei servizi sociali i compiti e le funzioni di programmazione e coordinamento previsti dalla L.R. 27 marzo 1998, n. 22 e gestisce il Fondo sociale di cui alla L.R. 17 dicembre 1996, n. 135.
2. Sono altresì di competenza della Regione le funzioni e i compiti amministrativi concernenti:
a) la determinazione dei requisiti organizzativi e il funzionamento dei servizi e delle strutture socio-assistenziali, nel rispetto degli standa
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454842
Art. 77 - Competenze di comuni, province e camere di commercio. Livelli ottimali di esercizio dei servizi sociali
1. Ai comuni è attribuita la generalità delle funzioni amministrative e dei compiti di erogazione dei servizi e delle prestazioni sociali non riservati ad altri enti locali o alla Regione. Ad essi compete, inoltre, nel rispetto delle scelte programmatiche regionali in materia sociale e sanitaria, la progettazione e la realizzazione della rete dei servizi sociali, anche con il concorso delle province.
2. I comuni esercitano, in particolare, secondo le forme e i modi di cui alla L.R. n. 22 del 1998 e nell'ambito della programmazione adottata in sede di piano sociale regionale, le funzioni e i compiti amministrativi concernenti i servizi sociali relativi a:
a) i minori, inclusi i minori a rischio di attività criminose;
b) i giovani;
c) gli anziani;
d) la famiglia;
e) i portatori di handicap;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454843
Capo III - Istruzione scolastica
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454844
Art. 78 - Funzioni riservate alla Regione
1. La Regione assicura l'esercizio delle funzioni in materia di sistema formativo integrato, attraverso l'integrazione tra politiche del lavoro, istruzione e formazione professionale.
2. Per sistema formativo integrato si intende un sistema integrato pubblico e privato comprendente le funzioni in materia di istruzione, formazione professionale e diritto allo studio e all'apprendimento.
3. Il sistema formativo integrato è volto alla formazione della persona come cittadino e come lavoratore.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454845
Art. 79 - Funzioni delle province e dei comuni
1. Oltre alle funzioni di cui all'art. 139 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, le province esercitano, nel quadro degli indirizzi regionali, il coordinamento di compiti e funzioni comunali. In particolare le province svolgono i seguenti compiti e funzioni:
a) programmazione della messa in rete del scuole;
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454846
Capo IV - Formazione professionale
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454847
Art. 80 - Formazione professionale
1. In materia di formazione professionale, per l'attuazione degli
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454848
Capo V - Beni e attività culturali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454849
Art. 81 - Valorizzazione dei beni culturali
1. La Regione e gli enti locali curano, ciascuno nel proprio ambito, la valorizzazione dei beni culturali che è di norma attuata mediante forme di cooperazione strutturali e funzionali tra Stato, regioni ed enti locali, secondo quanto previsto dagli articoli 154 e 155 del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112.
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454850
Art. 82 - Promozione dei beni culturali
1. La Regione provvede, oltre che direttamente, alla promozione delle attività culturali attuata mediante forme strutturali e funzionali tra Stato, Regione ed enti locali e/o altre istituzioni pubbliche e private, secondo quanto previsto dagli
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454851
TITOLO V - Sport spettacolo e polizia amministrativa
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
2206411454852
Art. 83 - Sport, spettacolo e polizia amministrativa
1. In materia di sport e spettacolo e di polizia amministrativa la ripartizione dei compiti
Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e gestione delle controversie.
Funzioni, compiti e incombenze del RUP nell'ambito del più generale processo di pianificazione, progettazione, conduzione e conclusione dei lavori pubblici ed eventuali controversie. Responsabilità del RUP e rapporti con le altre figure coinvolte. Formazione qualificata e specialistica caratterizzata da taglio pratico e format interattivo.
Programma aggiornato al Nuovo Codice Appalti
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.
Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e gestione delle controversie.
Funzioni, compiti e incombenze del RUP nell'ambito del più generale processo di pianificazione, progettazione, conduzione e conclusione dei lavori pubblici ed eventuali controversie. Responsabilità del RUP e rapporti con le altre figure coinvolte. Formazione qualificata e specialistica caratterizzata da taglio pratico e format interattivo.
Programma aggiornato al Nuovo Codice Appalti
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.
Sorgenti inquinanti e fattori di rischio per la salute - Scelte progettuali per la mitigazione delle criticità sanitarie - Valutazione dell’edificio nel suo contesto di prossimità - Criteri e strategie per il progetto di riuso e recupero edilizio - Intervento edilizio e rigenerazione dell’ambiente costruito - Relazioni tra l’edificio, il territorio e il paesaggio - Criteri ambientali minimi per l’interno, l’edificio ed il territorio
Serie COSTRUIRE SOSTENIBILE
Direttore scientifico: Alessandro Rogora
Classificazione degli interventi edilizi - Regime degli interventi con schema e dettaglio dalla A alla Z - Varianti e cambi di destinazione d’uso - Procedimenti edilizi, segnalazioni e comunicazioni - Contributo di costruzione e opere a scomputo - Agibilità e norme igienico-sanitarie - Revoca, annullamento, rifiuto o ritardo del titolo edilizio - Casi e questioni - Modulistica e formulario
INCLUDE
Schema generale degli interventi da “Abbaino” a “Zanzariera” - Risoluzione di 113 “Casi e Questioni” difficili o particolari
DOWNLOAD
Formulario con atti, modelli, asseverazioni e verbali in formato editabile
6° edizione riveduta e aggiornata
La legislazione Urbanistica - La pianificazione urbanistica comunale - I piani sovracomunali - La normativa tecnica del territorio - I programmi di attuazione - La regolamentazione dell’attività edilizia - La normativa tecnica dell’edilizia - La sostenibilità
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Libro
40.00
PONI UN QUESITO
ATTENZIONE: non sarà possibile inviare poiché ha esaurito il plafond di richieste di consulenza
Scrivi qui il tuo quesito.
Back to top
Benvenuto! La informiamo che questo sito fa utilizzo di cookies, anche attraverso servizi web di terze parti per migliorarne l´accessibilità e la navigazione
Il proseguimento della navigazione equivale comunque ad un Suo consenso all’utilizzo.