Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP2256
Sent.C. Cass. 23/08/1991, n. 9052
Sent.C. Cass. 23/08/1991, n. 9052
Sent.C. Cass. 23/08/1991, n. 9052
1. Consulente tecnico d'ufficio - Compenso - Stima dei danni subiti da immobili - Criterio di liquidazione del compenso ex art. 12 D.P.R. 1983 n. 820, per analogia. 2. Consulente tecnico d'ufficio - Compenso - Stima dei danni subiti da diversi immobili - Unicità dell'incarico anche per pluralità di valutazioni.
1. Ai fini della liquidazione del compenso al consulente tecnico d'ufficio (nella specie, un ingegnere), cui venga affidato l'incarico di stimare i danni subiti da alcune proprietà immobiliari, al fine di determinare la spesa necessaria per la loro riparazione, la prestazione del consulente non va compresa nell'attività di estimo, prevista dall'art. 13 D.P.R. 14 novembre 1983 n. 820, la quale include essenzialmente la determinazione del reddito dei beni materiali stimati, bensì tra le consulenze tecniche in materia di misura e di contabilità di lavori, disciplinate dall'art. 12 D.P.R. cit., anche se questa norma si riferisce a lavori già effettuati, data l'analogia tra le due situazioni e la possibilità di ricorrere al criterio analogico, espressamente consentita dall'art. 3 L. 8 luglio 1980 n. 319.
2. In tema di liquidazione degli onorari di un consulente tecnico d'ufficio, la pluralità delle valutazioni a lui affidate (nella specie, con riguardo ai danni subiti da diversi immobili di distinti proprietari) non esclude l'unicità dell'incarico e conseguente unitarietà del compenso, rilevando soltanto ai fini della determinazione giudiziale di quest'ultimo, che la legge fissa tra una misura minima ed una massima.
1. L'art. 13 del D.P.R. 1983 n. 820 stabilisce l'onorario spettante al perito o al C.T.U. per la perizia o la consulenza tecnica in materia di estimo.
L'art. 3 della L 1980 n. 319 stabilisce che «Gli onorari fissi e quelli variabili si applicano anche per le prestazioni analoghe a quelle espressamente previste nelle Tabelle».
1. e 2. Sui criteri di liquidazione al C.T.U. ved. Trib. Napoli 2 maggio 1989 in Foro it. 1990, I, 2752.
Sull'onorario del C.T.U. ved. anche Cass. 10 novembre 1988 n. 6055 R, Cass. 14 maggio 1990 n. 4126 R; Cass. 6 agosto 1990 n. 7905, R 14 agosto 1990 n. 8270,R 20 agosto 1990 n. 8454,R 17 novembre 1990 n. 11118 R e C. Conti Stato 2 dicembre 1990 n. 87 [R=WCO2D9087]; Cass. 23 gennaio 1991 n. 601R n. 1476 [R=W23GE911476] e 23 maggio 1991 n. 5858 R
D.P.R. 14 novembre 1983 n. 820, artt. 12 e 13[R=DPR82083,A=12]; L. 8 luglio 1980 n. 319, art. 3R |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10

KIT Codici LEGIS
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari + Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Offerta risparmio
84.00
75.60