Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN9251
D. Leg.vo 30/05/2008, n. 115
Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all’efficienza degli usi finali dell’energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE.
D. Leg.vo 30/05/2008, n. 115
D. Leg.vo 30/05/2008, n. 115
D. Leg.vo 30/05/2008, n. 115
D. Leg.vo 30/05/2008, n. 115
D. Leg.vo 30/05/2008, n. 115
Scarica il pdf completo | |
---|---|
TITOLO I - FINALITÀ E OBIETTIVI |
|
Art. 1. - Finalità e ambito di applicazione |
|
Art. 2. - Definizioni |
|
Art. 3. - Obiettivi di risparmio energetico |
|
TITOLO II - STRUMENTI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA |
|
CAPO I - COORDINAMENTO E MONITORAGGIO |
|
Art. 4. - Funzioni di Agenzia nazionale per l’efficienza energetica |
|
Art. 5. - Strumenti di programmazione e monitoraggio |
|
Art. 6. - Armonizzazione delle funzioni dello Stato e delle regioni in materia di efficienza energetica |
|
CAPO II - INCENTIVI E STRUMENTI FINANZIARI |
|
Art. 7. - Certificati bianchi |
|
Art. 8. - Interventi di mobilità sostenibile |
|
Art. 9. - Fondo di rotazione per il finanziamento tramite terzi |
|
CAPO III - SEMPLIFICAZIONE E RIMOZIONE DEGLI OSTACOLI NORMATIVI |
|
Art. 10. - Disciplina dei servizi energetici e dei sistemi efficienti di utenza |
|
Art. 11. - Semplificazione e razionalizzazione delle procedure amministrative e regolamentari |
|
CAPO IV - SETTORE PUBBLICO |
|
Art. 12. - Efficienza energetica nel settore pubblico |
|
Art. 13. - Edilizia pubblica |
|
Art. 14. - Apparecchiature e impianti per la pubblica amministrazione |
|
Art. 15. - Procedure di gara |
|
CAPO V - DEFINIZIONE DI STANDARD |
|
Art. 16. - Qualificazione dei fornitori e dei servizi energetici |
|
Art. 17. - Misurazione e fatturazione del consumo energetico |
|
CAPO VI - MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO |
|
Art. 18. - Diagnosi energetiche e campagne di informazione |
|
TITOLO III - DISPOSIZIONI FINALI |
|
Art. 19. - Disposizioni finali e copertura finanziaria |
|
Art. 20. - Entrata in vigore |
|
Allegato I (previsto dall’articolo 3, comma 2) - Tenore di energia di una serie di combustibili per il consumo finale |
|
Allegato II - Contratto servizio energia (previsto dall’articolo 16, comma 4) |
|
Allegato III - Metodologie di calcolo e requisiti dei soggetti per l’esecuzione delle diagnosi energetiche e la certificazione energetica degli edifici (previsto dall’articolo 18, comma 6) |
Dalla redazione
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
- Impiantistica
Impianti alimentati da fonti rinnovabili: regime e procedure autorizzative
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Risparmio energetico: deroghe a distanze e altezze, bonus volumi, esenzione da oneri
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impiantistica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi
A cura di:
- Dino de Paolis
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Certificazione energetica
- Fonti alternative
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

Interventi edilizi in aree di rilievo paesaggistico
Scheda su Interventi in aree o su immobili con vincoli paesaggistici; Beni paesaggistici - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Riferimenti normativi regionali; Formulario.
eBook
22.00

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%
Legislazione per l’efficienza energetica degli edifici - Calcolo del fabbisogno energetico - Requisiti minimi per tipologie di edificio e intervento - Classificazione energetica e redazione dell’APE - Esempi pratici su residenze e uffici - Approfondimenti
(Rischio incendio e riqualificazione energetica - Trasmittanza termica media e ponti termici - Ventilazione degli ambienti).
INCLUDE: Rassegna di valutazioni su svariati casi pratici.
DOWNLOAD: Schede rilievo dati per Super-Ecobonus su edifici unifamiliari o condomini - Esempi di impostazione e calcolo parcella per Super-Ecobonus.
Libro
40.00

I ponti termici in edilizia
Guida agile e completa per i tecnici del settore edilizio ed energetico. Fornisce una panoramica dettagliata e completa delle modalità per l’identificazione, il calcolo e l’eliminazione dei ponti termici negli edifici.
Libro
64.00

Impianti elettrici civili
Vademecum norme giuridiche e tecniche - Caratteristiche e componenti dell’impianto - Criteri progettuali ed elaborati - Fasi e modalità di lavorazione - Misure e prove - Esempi pratici
DOWNLOAD
Tavole e schemi di progetto - Simbologia completa in formato .DWG
Libro
54.00
51.30

La tenuta all’aria nella pratica edilizia
Tenuta all’aria ed effetti della permeabilità - Discontinuità dell’involucro e fabbisogni energetici - Il Blower Door Test: best practices e applicazioni - Progetto e realizzazione della tenuta degli infissi - Progetto esecutivo della tenuta all’aria - Corretta esecuzione, errori e possibili rimedi - Check list di controllo progetto, esecuzione e verifica
Con la collaborazione di: Agenzia CasaClima, Ernesto Antonini, Davide Barbato, Enrico Baschieri, Leopoldo Busa, Fabio Dandri, Ruben Erlacher, Marco Marescotti, Stefano Mora, Francesco Nesi, Massimo Rossetti, Giorgio Soncini, Bruno Zorzi
Introduzione a cura di: Norbert Lantschner
Libro
42.00