Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Materiale elettrico: pubblicazione di nuove norme armonizzate
Con la Decisione di esecuzione del 20/12/2021, n. 2273 (GUUE 21/12/2021, L 457), la Commissione ha modificato la Dec. Comm. UE 26/11/2019, n. 1956, per inserire i riferimenti di alcune norme armonizzate per il materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione a seguito della revisione degli organismi di normazione (CEN, Cenelec) e per ritirare i riferimenti di quelle ormai superate. Le norme sono riferite alla Direttiva 2014/35/UE attuata nell’ordinamento italiano dal D. Leg.vo 19/05/2016, n. 86.
Si tratta in particolare delle norme armonizzate relative a:
- prodotti laser,
- azionamenti elettrici a velocità variabile,
- convertitori elettronici di potenza,
- apparecchi di illuminazione,
- apparecchiature a bassa tensione,
- sistemi statici di continuità (UPS);
- altro materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
Al fine di concedere ai fabbricanti il tempo sufficiente per adeguare i loro prodotti alle versioni modificate o rivedute delle norme, la data del ritiro di quelle superate è stata fissata al 21/06/2023.
La Decisione è in vigore dal 21/12/2021 (giorno di pubblicazione nella GUUE).
Dalla redazione
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Il RUP negli appalti di servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti

I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
