Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D.L. Semplificazioni 2021: affidamento diretto ad operatori economici con provate esperienze
L'art. 1 del D.L. 76/2020 prevede che, in deroga all'art. 36, comma 2, del D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50 e all'art. 157, comma 2, del D. Leg.vo 50/2016 medesimo, si applicano le procedure di affidamento di cui ai commi 2, 3 e 4, qualora la determina a contrarre o altro atto equivalente di avvio del procedimento sia adottato entro il 30/06/2023 (temine prorogato dal D.L. 77/2021).
L’art. 1, comma 2, del D.L. 76/2020 stabilisce le procedure per l'affidamento delle attività di esecuzione di lavori, servizi e forniture, nonché dei servizi di ingegneria e architettura, inclusa l’attività di progettazione, di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea, prevedendo l'affidamento diretto, anche senza consultazione di più operatori economici, per:
- lavori di importo inferiore a 150.000 euro
- e per servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l'attività di progettazione, di importo inferiore a 139.000 euro
Si veda in proposito Affidamenti sotto soglia, le procedure in vigore fino al 30/06/2023.
L'art. 51 del D.L. 31/05/2021, n. 77 (c.d. Decreto Semplificazioni 2021, convertito in legge con la L. 29/07/2021, n. 108), ha modificato l'art. 1, comma 2, del D.L. 76/2020, prevedendo che per l'affidamento diretto devono essere scelti soggetti:
- in possesso di pregresse e documentate esperienze analoghe a quelle oggetto di affidamento,
- anche individuati tra coloro che risultano iscritti in elenchi o albi istituiti dalla stazione appaltante,
- comunque nel rispetto del principio di rotazione.
- Testo del D.L. 31/05/2021, n. 77 convertito in legge
- Testo coordinato del Decreto Semplificazioni - D.L. 16/07/2020, n. 76
- Scheda tematica: Impatto del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) sul Codice dei contratti pubblici
- Webinar: I contratti sotto soglia dopo il D.L. “Semplificazioni e Governance PNRR”
Dalla redazione
Il contenzioso e le riserve negli appalti di lavori, servizi e forniture: disciplina ed esempi pratici
Il pre-contenzioso nei lavori pubblici: riserve, relazione riservata e accordo bonario
Stato legittimo dell’immobile: esempi di dichiarazioni asseverate per pratiche edilizie, transazioni commerciali e richieste di bonus
Cambio di destinazione d’uso tra Decreto Salva Casa e norme regionali
Guida alla predisposizione del PTPCT per PPAA ed enti di piccole dimensioni
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-12/12321331/023-5.jpg)
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-11/12277925/026-6.jpg)
Codice della strada 2025 e Regolamento
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-11/12241276/022-8.jpg)
Codice della crisi d'impresa commentato 2024
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-11/12217149/0-259.jpg)
Il diritto del minore alle relazioni familiari
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-10/12113325/img_LTPCK.gif)