Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Inconferibilità incarichi commissione giudicatrice: Comunicato ANAC
INCONFERIBILITÀ MEMBRI COMMISSIONI GIUDICATRICI - L'ANAC con il Comunicato del Presidente dal 03/12/2024 ha fornito chiarimenti circa il potere di vigilanza ANAC sulle fattispecie di inconferibilità e incompatibilità di incarichi previste dal D. Leg.vo 201/2022, nonché sulle specifiche ipotesi di inconferibilità/incompatibilità per i componenti delle commissioni giudicatrici di cui all’art. 93, comma 5, del D. Leg.vo 36/2023.
In particolare, l'ANAC, ha richiamato quanto espresso dal Consiglio di Stato, il quale ha:
- riconosciuto espressamente ad ANAC un rilevante potere di vigilanza sulle fattispecie di inconferibilità e incompatibilità di incarichi previste dal D. Leg.vo 201/2022;
- evidenziato che l’art. 93 del D. Leg.vo 36/2023, prevede, tra l’altro, che la Commissione giudicatrice è composta da dipendenti della stazione appaltante o dell’amministrazione beneficiaria dell’intervento o di altre amministrazioni o, in via residuale, da professionisti esterni e (al comma 5) stabilisce per i componenti delle commissioni di gara specifiche ipotesi di inconferibilità, richiamando anche, alla lettera c), la disciplina generale per la gestione del conflitto di interessi;
- riconosciuto ad ANAC un importante ruolo anche sotto tale profilo, precisando che, nell’ambito del generale potere di vigilanza sul rispetto del Codice appalti e sullo svolgimento trasparente dei contratti pubblici, l’ANAC vigila anche sulle specifiche ipotesi di inconferibilità/incompatibilità per i componenti delle Commissioni giudicatrici di cui all’art. 93, comma 5, del D. Leg.vo 36/2023, al fine di prevenire e contrastare illegalità e corruzione.
Dalla redazione
I Criteri Ambientali Minimi nei contratti pubblici dopo il D.Lgs. 36/2023
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
