FAST FIND : FL6343

Flash news del
02/04/2021

Veneto: le norme in vigore dal 15/05/2021 per le autorizzazioni in zona sismica

È stata pubblicata sul BURV del 31/03/2021, n. 44 la D.G.R. Veneto 378/2021 che ha approvato le nuove disposizioni in vigore dal 15/05/2021 per le autorizzazioni in zona sismica e per gli abitati da consolidare.

La Delib. G.R. Veneto 30/03/2021, n. 378 ha approvato le disposizioni regionali per le autorizzazioni in zona sismica e per gli abitati da consolidare per l'attuazione delle nuove disposizioni in materia sismica, con l’obiettivo di coordinare l'articolo 66 della L.R. Veneto 27/2003 (Disposizioni generali in materia di lavori pubblici di interesse regionale e per le costruzioni in zone classificate sismiche) con le modifiche al D.P.R. 380/2001 (T.U. edilizia).

Le norme entrano in vigore dal 15/05/2021 (*), in sostituzione da tale data di quelle approvate con Delib. G.R. Veneto 02/08/2005, n. 2122, contestualmente alla nuova zonizzazione sismica approvata con Delib. G.R. Veneto 09/03/2021, n. 244 per la quale si rimanda a Veneto: aggiornato l’elenco delle zone sismiche e la relativa mappa.

In particolare, il provvedimento prevede:
- per le Opere rilevanti in zone sismiche (di cui all’Allegato A della D.G.R. Veneto 1823/2020): fermo restando l’obbligo del titolo abilitativo all’intervento edilizio, è necessaria la preventiva autorizzazione del competente ufficio tecnico della Regione prima dell’inizio dei lavori;
- per le Opere di minore e prive di rilevanza in zone sismiche (di cui agli Allegati B e C della D.G.R. Veneto 1823/2020): fermo restando l’obbligo del titolo abilitativo all’intervento edilizio, non è necessaria la preventiva autorizzazione del competente ufficio tecnico della Regione prima dell’inizio dei lavori. Non sono, altresì, previste verifiche, salvi casi individuati dall’ufficio tecnico.;
- per le Opere relative ad abitati da consolidare: fermo restando l’obbligo del titolo abilitativo all’intervento edilizio, nessuna opera e nessun lavoro, salvo quelli di manutenzione ordinaria o di rifinitura, possono essere eseguiti senza la preventiva autorizzazione del competente ufficio tecnico della Regione, ai sensi dell’art. 61 del D.P.R. 380/2001;
- per le Varianti non sostanziali (di cui all’Allegato D della D.G.R. Veneto 1823/2020): non si procede ad autorizzazione sismica e non è richiesto il preavviso scritto, fermo restando il rispetto delle norme tecniche specifiche e della normativa urbanistica ed edilizia.


_________
(*) La deliberazione approvata rileva, infatti, che la Delib. G.R. Veneto 1823/2020 ha stabilito che le "Linee Guida Regionali previste dall’ultimo capoverso del comma 2 dell'art. 94-bis del D.P.R. 380/2001" entrino in vigore il 31/03/2021, mentre il nuovo elenco delle zone sismiche, di cui alla Delib. G.R. Veneto 244/2021, entra in vigore il 15/05/2021; al fine di evitare periodi transitori in cui solo una parte delle nuove disposizioni è già entrato in vigore e, al contempo, di garantire un adeguato preavviso ai cittadini ed ai professionisti ed ai Comuni circa l'attuazione delle nuove disposizioni approvate, la norma ritiene utile confermare fino al 14/05/2021 le disposizioni in materia di autorizzazioni di cui alla Delib. G.R. Veneto 2122/2005 stabilendo che le nuove disposizioni entrino in vigore il giorno 15/05/2021, contestualmente alla nuova zonizzazione sismica.
 

Dalla redazione