Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D.L. 31/03/2005, n. 45
D.L. 31/03/2005, n. 45
D.L. 31/03/2005, n. 45
- L. 04/04/2025, n. 42
- L. 31/05/2005, n. 89 (legge di conversione), riportate in corsivo
- D.L. 09/09/2005, n. 182 (L. 11/11/2005, n. 231)
- D. Leg.vo 15/03/2010, n. 66
- D.L. 31/08/2013, n. 101 (L. 30/10/2013, n. 125)
- D. Leg.vo 29/05/2017, n. 95
- L. 27/12/2017, n. 205
Scarica il pdf completo | |||||
---|---|---|---|---|---|
Premessa
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
|
|||||
Art. 1. - Assunzione e mantenimento in servizio di personale della Polizia di Stato1. Nell'alinea del comma 97 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311, dopo le parole: «Nell'àmbito delle procedure e nei limiti di autorizzazione all'assunzione di cui al comma 96 è prioritariamente considerata l'immissione in servizio» sono aggiunte le seguenti: «degli addetti a compiti di sicurezza pubblica e di difesa nazionale, di soccorso tecnico urgente, di prevenzione e vigilanza antincendio, nonché»; conseguentemente, la lettera h) del medesimo comma 97 è sostituita dalla seguente: «h) dei vincitori di concorsi banditi per le esigenze di personale civile degli arsenali della Marina militare ed espletati alla data del 30 settembre 2004.». 2. Relativamente alle assunzioni per le esigenze di sicurezza pubblica di cui al comma 1 |
|||||
Art. 1-bis. - Disposizioni relative ai servizi sanitari e tecnici della Polizia di Stato1. Ferma restando la normativa vigente in materia di autorizzazione alle assunzioni, la dotazione organica delle qualifiche di dirigente superiore medico e di primo dirigente medico della Polizia di Stato, di cui alla tabella A allegata al decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 338, e successive modificazioni, è rispettivamente rideterminata in 11 e 37 unità. |
|||||
Art. 1-ter. - Commissioni sanitarie1. Al fine di un più razionale impiego delle risorse, l'Amministrazione della pubblica sicurezza è autorizzata a stipulare, senza oneri aggiuntivi per il bilancio dello Stato, convenzioni con altre Forze di polizia ad ordinamento civile e con il Corpo nazionale dei vigili del fuoco per la prestazione di servizi sanitari comuni anche attraverso l'istituzione di apposite commissioni mediche incaricate dell'espletamento, nei confronti del rispettivo personale, dei compiti di: |
|||||
Art. 1-quater. - Copertura assicurativa per il personale della Polizia di Stato, del Corpo di polizia penitenziaria, del Corpo forestale dello Stato, dell'Arma dei carabinieri e del Corpo della guardia di finanza1. Le somme di cui agli articoli 39 e 62 del decreto del Presidente della Repubblica 18 giugno 2002, n. 164, come incrementate dagli articoli 4 e 9 del decreto del Presidente della Rep |
|||||
Art. 1-quinquies. - Disposizioni concernenti l'amministrazione civile dell'interno, le Forze di polizia e le Forze armate1. A decorrere dall'anno 2006, all'onere conseguente all'attuazione dell'articolo 3-quater del decreto-legge 30 gennaio 2004, n. 24, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 marzo 2004, n. 87, pari |
|||||
Art. 1-sexies. - Ufficiali di collegamento delle Forze di polizia1. Il comma 556 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311, è sostituito |
|||||
Art. 2. - Assunzione e mantenimento in servizio di personale dell'Arma dei carabinieri |
|||||
Art. 2-bis. - Norme in materia di corso d'istituto per gli ufficiali dell'Arma dei carabinieri |
|||||
Art. 3. - Personale del Corpo della Guardia di finanza e del Corpo forestale dello Stato1. Ai fini dell'applicazione dell'articolo 25, commi 1 e 2, della legge 23 agosto 2004, n. 226, fatti salvi i posti già coperti attraverso le procedure stabilite dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 2 settembre 1997, n. 332, per l'anno 2005, gli ulteriori posti derivanti da incremento degli organici della Guardia di finanza si intendono comunque riservati, con le modalità previste dall'ordinamento del medesimo Corpo, a coloro che vi prestano servizio di leva in qualità di ausiliari. Per la copertura dei rimanenti posti disponibili si provvede mediante i concorsi previsti dall'articolo 25, comma 2, della legge 23 agosto 2004, n. 226. A decor |
|||||
Art. 3-bis. - Adeguamento delle disposizioni in materia di tutela legale1. Per le anticipazioni dovute al personale destinatario delle disposizioni di cui all'articolo 32 della legge 22 maggio 1975, n. 152, e all'articolo 18 del decreto-legge 25 ma |
|||||
Art. 4. - Disposizioni in materia di Amministrazione della pubblica sicurezza e di coordinamento delle Forze di polizia1. Al fine di meglio distinguere, nel quadro ordinamentale di cui al Capo I della legge 1° aprile 1981, n. 121, e nell'àmbito del Dipartimento della pubblica sicurezza, le funzioni di coordinamento tecnico-operativo delle Forze di polizia da quelle di direzione e amministrazione della Polizia di Stato, il Centro elaborazione dati di cui all'articolo 8 della legge 1° aprile 1981, n. 121, ferme restando le caratteristiche interforze, è trasferito alla Direzione centrale della pol |
|||||
Art. 5. - Ammodernamento e potenziamento dei mezzi delle Forze di polizia1. Allo scopo di rendere possibile la prosecuzione degli interventi finalizzati all'ammodernamento ed al potenziamento tecnologico dei mezzi delle Forz |
|||||
Art. 6. - Attuazione del programma di cooperazione internazionale AENEAS1. Il comma 544 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311, è sostituito dal seguente: «544. È autorizzata la spesa di 23 |
|||||
Art. 7. - Operatività del soccorso aereo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco1. Al fine di assicurare l'immediata operatività del soccorso aereo svolto dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco attraverso l'uso del mezzo aereo ad ala fissa, le procedure di reclutamento per quatt |
|||||
Art. 7-bis. - Servizi di formazione in materia di prevenzione incendi1. I servizi di formazione in materia di prevenzione incendi resi dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, su ri |
|||||
Art. 8-bis. - Disposizioni transitorie in materia di valutazione comparativa e di progressione in carriera per il personale della carriera prefettizia1. All'articolo 36 del decreto legislativo 19 maggio 2000, n. 139, il comma 5 è sostituito dal seguente: |
|||||
Art. 8-ter. - Modifiche in tema di rappresentanza militare |
|||||
Art. 8-quater. - Modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 490 |
|||||
Art. 8-quinquies. - Veicoli e conducenti del Corpo dei vigili del fuoco della regione Valle d'Aosta1. All'articolo 138, comma |
|||||
Art. 9. - Copertura finanziaria1. All'onere derivante dall'attuazione dell'articolo 1, comma 3, e dell'articolo 8, pari a complessivi euro 8.414.095 per l'anno 2005 e ad euro 9.885.460 a decorrere dall'anno 2006, si provvede: a) quanto a euro 5.000.000, per l'anno 2005 e ad euro 6.900.000 a decorrere dall'anno 2007, mediante corrispondente riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale 2005-2007, nell'àmbito dell'unità previsionale di base di parte corrente «Fondo speci |
|||||
Art. 10. Entrata in vigore1. Il presente decreto entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sarà presentato a |
|||||
Tabella A - Ruolo dei dirigenti medici(Art. 1-bis, comma 5)
|
|||||
Tabella B - Dirigenti del Corpo forestale dello Stato(Art. 3, comma 2-bis)
|
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Pubblica Amministrazione
Criteri ambientali minimi negli appalti pubblici (CAM)
- Alfonso Mancini
- Pubblica Amministrazione
- Prevenzione Incendi
- Locali di pubblico spettacolo
- Procedimenti amministrativi
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
- Alfonso Mancini
- Procedimenti amministrativi
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Pubblica Amministrazione
- Impiantistica
Impianti alimentati da fonti rinnovabili: regime e procedure autorizzative
- Redazione Legislazione Tecnica
- Pubblica Amministrazione
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Procedimenti amministrativi
- Edilizia e immobili
La certificazione di agibilità degli edifici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Demanio
- Pubblica Amministrazione
- Demanio idrico
- Acque
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
24/04/2025
- Rottamazione quater, ultimi giorni per presentare la domanda di riammissione da Italia Oggi
- Concordato vecchio stile da Italia Oggi
- Nel 2024 imponibile Iva -1,4% da Italia Oggi
- Concorsi, il Pnrr dà punteggio da Italia Oggi
- Bonus colonnine, via alle istanze da Italia Oggi
- Corsa a ostacoli per compensare i crediti della dichiarazione Iva da Il Sole 24 Ore
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Anticorruzione nelle società a partecipazione pubblica

Le occupazioni illegittime della Pubblica Amministrazione
