Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

D. Leg.vo 14/08/1996, n. 493
D. Leg.vo 14/08/1996, n. 493
D. Leg.vo 14/08/1996, n. 493
D. Leg.vo 14/08/1996, n. 493
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Presidente della Repubblica Visti gli artt. 76 e 87 della Cost |
|
Art. 1. - Campo di applicazione e definizioni1. Il presente decreto stabilisce le prescrizioni per la segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro nei settori di attività privati o pubblici di cui all'articolo 1, comma 1, del D.L.vo 19 settembre 1994, n. 626,R modificato dal D.L.vo 19 marzo 1996, n. 242, in seguito complessivamente indicati come D.L.vo n. 626/94. 2. Ai fini del presente decreto si intende per: a) segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro, in seguito indicata come segnaletica di sicurezza, una segnaletica che, riferita ad un oggetto, ad una attività o ad una situazione determinata, fornisce una indicazione o una prescrizione concernente la sicurezza o la salu |
|
Art. 2. - Obblighi del datore di lavoro1. Quando, anche a seguito della valutazione effettuata in conformità all'articolo 4, comma 1, del D.L.vo n. 626/1994, risultano rischi che non possono essere evitati o sufficientemente limitati con misure, metodi, o sistemi di organizzazione del lavoro, o con mezzi tecnici di protezione collettiva, il datore di lavoro fa ricorso alla segnaletica di sicurezza, secondo le prescrizioni degli allegati al presen |
|
Art. 3. - Requisiti della segnaletica1. La segnaletica di sicurezza impiegata per la prima volta a partire dalla data |
|
Art. 4. - Informazione e formazione1. Il datore di lavoro provvede affinché: |
|
Art. 5. - Adeguamento degli allegati1. Con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale si provvede ag |
|
Art. 7. - Abrogazioni1. È abrogato il D.P.R. 8 giugno 1982, n. 524. |
|
Art. 8. - Sanzioni1. Il datore di lavoro ed il dirigente sono puniti: a) con l |
|
AllegatiParte di provvedimento in formato grafico |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Acque
- Pubblica Amministrazione
- Demanio
- Demanio idrico
Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze
- Dino de Paolis
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
- Alfonso Mancini
- Impiantistica
- Impianti tecnici e tecnologici
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Sicurezza
Sicurezza degli impianti a servizio degli edifici (progettazione, installazione, manutenzione)
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
- Pubblica Amministrazione
Criteri ambientali minimi negli appalti pubblici (CAM)
- Alfonso Mancini
- Pubblica Amministrazione
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Demanio
Le Autorità di sistema portuale (AdSP) e il Piano regolatore di sistema portuale
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
- Dispositivi di protezione individuale
Dispositivi di protezione individuale (DPI), validità attestazioni conformità in base alla Direttiva 89/686/CEE
23/03/2023
- Superbonus villette, rinvio al 30 settembre Banche in campo su 5-6 miliardi di crediti da Il Sole 24 Ore
- Per i lavori aggiuntivi restano sconto e cessione da Il Sole 24 Ore
- Gdf, dalla cessione dei bonus nuove frodi da 3,2 miliardi da Il Sole 24 Ore
- Bonus edilizi, le altre novità da Il Sole 24 Ore
- Equo compenso, sì unanime dal Senato da Il Sole 24 Ore
- Radiazione annullata, resta l’esercizio abusivo da Il Sole 24 Ore
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
Nuovo Codice dei contratti pubblici: panoramica delle novità
AFFIDAMENTI E CONTRATTI SOTTOSOGLIA PRESSO ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Guida al programma biennale acquisti e forniture e al programma triennale lavori

La manutenzione nelle Cabine elettriche

Anticorruzione nelle società a partecipazione pubblica

Progettazione antincendio delle autorimesse

Le occupazioni illegittime della Pubblica Amministrazione
