Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. 05/01/1994, n. 25
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - Provvedimento di accoglimento1. All'articolo 669-octies N1 del codice proc |
|
Art. 2 - Forma del compromesso1. All'articolo 807 N2 del codice di proced |
|
Art. 3 - Clausola compromissoria1. L'articolo 808 del codice di procedura civile é sostituito dal seguente: "Art. |
|
Art. 4 - Numero e modo di nomina degli arbitri1. Il terzo comma dell'articolo 809 N3 del co |
|
Art. 5 - Nomina degli arbitri1. Il secondo comma dell'articolo 810 N4 de |
|
Art. 6 - Accettazione e obblighi degli arbitri1. L'articolo 813 del codice di procedura civile é sostituito dal seguente: |
|
Art. 7 - Ricusazione degli arbitri1. Il secondo comma dell'articolo 815 N5 de |
|
Art. 8 - Svolgimento del procedimento1. L'articolo 816 del codice di procedura civile é sostituito dal seguente: |
|
Art. 9 - Eccezione d'incompetenza1. Nell'articolo 817 N6 del codice di proce |
|
Art. 10 - Questioni incidentali1. L'articolo 819 del codice di procedura civile é sostituito dal seguente: |
|
Art. 11 - Connessione1. Dopo l'articolo 819 del codice di procedura civile é inserito il seguente: |
|
Art. 12. - Assunzione delle testimonianze1. Dopo l'articolo 819 -bis del codice di procedura civile é inserito il seguente: |
|
Art. 13 - Termini per la decisione1. La rubrica del capo IV del titolo VIII del libro quarto del codice di procedura civile é sostituita dalla seguente: "Del lodo". |
|
Art. 14 - Rilevanza del decorso del termine1. Nell'articolo 821 N7 del codice di proce |
|
Art. 15 - Norme per la deliberazione1. Nell'articolo 822 N8 del codice di proce |
|
Art. 16 - Requisiti del lodo1. Nell'articolo 823 N9 del codice di proce |
|
Art. 17 - Deposito del lodo1. L'articolo 825 del codice di procedura civile é sostituito dal seguente: "Art. 825 (Deposito del lodo). - Gli arbitri redigono il lodo in tanti originali quante sono le parti e ne danno comunicazione a ciascuna parte mediante consegna di un originale, anche |
|
Art. 18 - Correzione del lodo1. L'articolo 826 del codice di procedura civile é sostituito dal seguente: |
|
Art. 19. - Mezzi di impugnazione1. L'articolo 827 del codice di procedura civile é sostituito dal seguente: |
|
Art. 20 - Impugnazione per nullità1. L'articolo 828 del codice di procedura civile é sostituito dal seguente: |
|
Art. 21 - Casi di nullità1. L'articolo 829 del codice di procedura civile é sostituito dal seguente: "Art. 829 (Casi di nullità). - L'impugnazione per nullità é ammessa, nonostante qualunque rinuncia, nei casi seguenti: 1) se il compromesso é nullo; 2) se |
|
Art. 22 - Decisione sull'impugnazione per nullità1. L'articolo 830 del codice di procedura civile é sostituito dal seguente: |
|
Art. 23 - Revocazione ed opposizione di terzo1. L'articolo 831 del codice di procedura civile é sostituito dal seguente: "Art. 831 (Revocazione ed opposizione di |
|
Art. 24 - Arbitrato internazionale1. Al titolo VIII del libro quarto del codice di procedura civile, dopo l'articolo 831, sono aggiunti i seguenti capi: "Capo VI - Dell'arbitrato internazionale Art. 832 (Arbitrato internazionale). - Qualora alla data della sottoscrizione della clausola compromissoria o del compromesso almeno una delle parti risieda o abbia la propria sede effettiva all'estero oppure qualora debba essere eseguita all'estero una parte rilevante delle prestazioni nascenti dal rapporto al quale la controversia si riferisce, le disposizioni dei capi da I a V del presente titolo si applicano all'arbitrato in quanto non derogate dal presente capo. Sono in ogni caso salve le norme stabilite in convenzioni internazionali. Art. 833 (Forma della clausola compromissoria). - La clausola compromissoria contenuta in condizioni generali di contratto oppure in moduli o formulari non é soggetta alla approvazione specifica prevista dagli articoli 1341 e 1342 del codice civile. É valida la clausola compromissoria contenuta in condizioni generali che siano recepite in un accordo scritto delle parti, purché le parti abbiano avuto conoscenza della clausola o avrebbero dovuto conoscerla usando l'ordinaria diligenza. Art. 834 (Norme applicabi |
|
Art. 25 - Interruzione della prescrizione1. Il quarto comma dell'articolo 2943 N11 del codice civile é sostenuto dal seguente: |
|
Art. 26 - Trascrizione1. All'articolo 2652 del codice civile é aggiunto, in fine, il seguente comma: "Alla domanda giudiziale é equiparato l'atto notificato con il quale la parte, in presenza di compromesso o di clausola compromissoria, dichiara all'altra la propria intenzione di promuovere il proce |
|
Art. 27 - Disposizioni transitorie1. L'articolo 819-bis del codice di procedura civile, introdotto dall'articolo 11 della presente legge, si applica ai procedimenti arbitrali in corso, salvo che non sia intervenuta pronunzia di incompetenza per motivi di connessione tra la controversia deferita agli arbitri ed una causa pendente davanti al giudice. 2. I reclami proposti ai sensi dell'ultimo comma dell'articolo 825 del codic |
|
Art. 28 - Entrata in vigore1. La presente legge entrata in vigore novanta giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. |
Dalla redazione
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Contabilità dei lavori pubblici e riserve
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Inadempimenti dell’appaltatore e conseguenze negli appalti pubblici
- Studio Groenlandia
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Appalti e contratti pubblici
Rimedi alternativi per la risoluzione delle controversie nei contratti pubblici
- Alfonso Mancini
- Pubblica Amministrazione
- Appalti e contratti pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Procedimenti amministrativi
L’accesso civico (FOIA) e l'accesso agli atti nei procedimenti di appalti e contratti pubblici
- Rosalisa Lancia
- Autorità di vigilanza
- Tariffa Professionale e compensi
- Appalti e contratti pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
I compensi per i CTU negli arbitrati sui contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Le società a partecipazione pubblica
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus
Le varianti nei lavori pubblici alla luce del Nuovo codice appalti
La stima di uffici e negozi con gli IVS

Accesso agli atti delle procedure di affidamento dei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Esecuzione del contratto di forniture o servizi
