Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

I compensi per i CTU negli arbitrati sui contratti pubblici
- Dino de Paolis
I compensi per i CTU negli arbitrati sui contratti pubblici
I compensi per i CTU negli arbitrati sui contratti pubblici
COMPENSI DEL CTU NEGLI ARBITRATI SUI CONTRATTI PUBBLICIL’art. 209 del D. Leg.vo 50/2016, comma 18, stabilisce che Camera arbitrale provvede alla liquidazione degli onorari e delle spese di consulenza tecnica, ove disposta, ai sensi degli artt. 49-58 del D.P.R. 30/0 |
|
CHIARIMENTI APPLICATIVI FORNITI DALL’AUTORITÀ |
|
GeneralitàCon il Comunicato ANAC 23/09/2015, n. 3, la Camera arbitrale per i contratti pubblici ha dettato indicazioni e criteri per la liquidazione degli onorari e delle spese per le |
|
Applicazione ai contratti pubblici dei compensi previsti per il CTUL’oggetto della perizia nei giudizi arbitrali sui contratti pubblici attiene in maggioranza al settore dei lavori pubblici - e sarà pertanto riconducibile essenzialmente alle materie indicate: - all’art. 11 del D.M. 30/05/2005 (perizia o consulenza tecnica in materia di costruzioni edilizie, impianti industriali, impianti di servi generali, impianti elettrici, macchine isolate e loro parti, ferrovie, strade e canali, opere idrauliche, acquedotti e fognature, ponti, manufatti isolati e strutture speciali, progetti di bonifica |
|
Unitarietà dell’incarico - Cumulo tra compensi tabellari e “vacazioni”Il Comunicato ANAC 3/2015 chiarisce come l’unicità dell’incarico e la |
|
Aumento dell’onorario oltre il massimo tabellareL’aumento dell’onorario oltre il massimo tabellare previsto non è da ritenere discrezionale, pur quando il valore della controversia superi quello massimo preso in considerazione dalle medesime tabelle ministeriali. |
|
Rimborsi speseQuanto poi al rimborso delle spese anticipate dal consulente, queste potranno essere liquidate - ferma restando ovviamente la necessità che vengano adegu |
|
RINVIO AD APPROFONDIMENTISi rinvia per approfondimenti a: |
Dalla redazione
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
Il Consulente tecnico d’ufficio e di parte nel processo civile e penale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Professioni
- Ordinamento giuridico e processuale
- Perizie e consulenze tecniche
I compensi del CTU nel processo civile
- Dino de Paolis
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Appalti e contratti pubblici
Rimedi alternativi per la risoluzione delle controversie nei contratti pubblici
- Alfonso Mancini
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Omologazione veicoli leggeri
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign motori elettrici e variatori di velocità
06/06/2023
- L’Anac alla Camera: «L’abuso d’ufficio va definito meglio, non cancellato» da Il Sole 24 Ore
- Dl alluvione e 110%, proroga limitata ai lavori nelle villette da Il Sole 24 Ore
- Nuovo studio del Cndcec: dal superbonus impatto positivo sul Pil da Il Sole 24 Ore
- Case green, al via il negoziato finale. Primi scogli su ispezioni e controlli da Il Sole 24 Ore
- Sul riordino dei bonus parte il confronto anche in Parlamento da Il Sole 24 Ore
- Rappresentanti per la sicurezza con copertura Inail ordinaria da Il Sole 24 Ore
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
