Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. civ. 17/02/2010, n. 3786
Sent. C. Cass. civ. 17/02/2010, n. 3786
Sent. C. Cass. civ. 17/02/2010, n. 3786
1. Appalto - Contratto - Parziale esecuzione imputabile al committente - Risoluzione del contratto e risarcimento danni o pagamento del prezzo ridotto - Diritto dell’appaltatore1. Nel contratto di appalto il committente può rifiutare, a norma dell’art. 1181 C.c., l’adempimento parziale oppure accettarlo e, anche se la parziale esecuzione del contratto sia tale da giustificarne la risoluzione, può trattenere la parte dell’opera realizzata e provvedere direttamente al suo completamento, chiedendo che il prezzo sia proporzionalmente diminuito e, in caso di colpa dell’appaltatore, anche il risarcimento del danno. 1. Ved. Cass. 12 aprile 1983 n. 2573. 1a. (CTRO.4) - Sulla risoluzione del contratto d’appalto ved. C. Stato V 18 settembre 2008 n. 4455 R (In un appalto ll.pp. la P.A. ha potere contrattuale di recesso ex art. 345, L. 20 marzo 1865 n. 2248, All.F); Cass. 24 aprile 2008 n. 10742 R (Il recesso unilaterale del committente dal contratto di appalto ex art. 1671 C.c. è ammissibile); 22 aprile 2008 n. 10400 R (Sia nel caso di recesso legale del committente dal contratto di appalto ex art. 1671 C.c. e sia nel caso di recesso convenzionale ex art. 1373 C.c., il contratto si scioglie senza necessità di indagini sulla importanza e gravità dell’inadempimento - Eccezione); 11 febbraio 2008 n. 3185 R [L’indennità all’appaltatore ex art. 1671 C.c. o (per gli appalti ll.pp.) ex art. 345 L. 20 marzo 1865 n. 2248, All. F, dovuta dal committente (dalla P.A.) nel caso di un contratto d’appalto valido ed operante, non è dovuta se l’aggiudicazione dell’appalto è stata annullata dal giudice amministrativo]; 6 novembre 2007 n. 23089 R (In caso di risoluzione di un contratto d’appalto oo.pp. per inadempimento della P.A., alle somme dovute all’appaltatore sono da aggiungere i relativi interessi moratori o legali); 10 agosto 2007 n. 17630 R (Rescissione o risoluzione del contratto d’appalto disposta dalla P.A. appaltante ex artt. 340 e 341, L. oo.pp., 1865/2248, All. F - Effetti); 25 maggio 2007 n. 12326 R [Rescissione del contratto ex artt. 332 e 340, L. 1865/2240, All. F - Non è deducibile concorso di colpa della P.A. per non avere (o invece per avere) tempestivamente bandito nuova gara]; 24 maggio 2007 n. 12162 R (Risoluzione del contratto per inadempimento del committente - Diritti del committente); 24 aprile 2007 n. 9907 R (Recesso dal contratto di appalto del Genio militare senza indennizzo, ex art. 14, R.D. 32/366, prima del completamento della consegna - Ammissibilità); 31 luglio 2006 n. 17294 R (La facoltà di recesso di una delle parti dal contratto d’appalto prescinde da eventuali inadempienze dell’altro contraente, sia nell’ipotesi di recesso legale ex art. 1671 C.c. e sia in quella di recesso convenzionale ex art. 1373 C.c.); 15 febbraio 2006 n. 3302 R [Scioglimento per mancato completamento dell’opera appaltata - Disciplina ex artt. 1453 e 1455 C.c. (e non 1667 e 1668) applicabile contro l’appaltatore]. Ved. anche Estinzione del contratto di appalto ll.pp. e Risoluzione del contratto d’appalto. |
Dalla redazione
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Edilizia e immobili
Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024): analisi puntuale delle novità introdotte
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Le obbligazioni del conduttore derivanti dal contratto di locazione commerciale
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
10/01/2025
- Meno emissioni? Meno costi da Italia Oggi
- Professioni, legge 4/2013 senza tutele per la malattia da Italia Oggi
- Erogazione degli incentivi per funzioni tecniche a due vie: da Italia Oggi
- La manovra porta piani e fondi da Italia Oggi
- Equo compenso, norme ad hoc da Italia Oggi
- La clausola sociale non impone assunzioni da Italia Oggi
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus
Contratti sotto soglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Appalto di gestione dei rifiuti urbani e CAM: dal capitolato all’esecuzione

Manuale pratico per gli accordi con il fisco

Codice della strada 2025 e Regolamento

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
