Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Procedura negoziata senza bando di gara: partecipazione dell’operatore non invitato
Ed infatti negli appalti sotto soglia, se da un lato è riconosciuto all’Amministrazione il potere di individuare ed invitare gli operatori economici ritenuti idonei, dall’altro lato non può negarsi ad un operatore economico, che sia comunque venuto a conoscenza di una simile procedura e che si ritenga in possesso dei requisiti di partecipazione previsti dalla legge di gara, di presentare la propria offerta. In tale ipotesi rimane salvo il potere della Stazione appaltante di escluderlo dalla gara per carenze dell’offerta o dei requisiti di partecipazione, ovvero perché l’offerta non è pervenuta tempestivamente, e sempre che la sua partecipazione non comporti un aggravio insostenibile del procedimento di gara, ma non può a priori escluderlo senza neppure esaminare la domanda di partecipazione.
Ne consegue che anche gli altri partecipanti, in quanto invitati, non possono dolersi della partecipazione alla procedura di tale operatore economico e neanche della eventuale aggiudicazione in favore di quest’ultimo della gara, salva la ricorrenza di vizi di legittimità diversi dal fatto della partecipazione in quanto non invitato.
Dalla redazione
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12569535/029-7.jpg)
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12517657/027-3.jpg)
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-12/12321331/023-5.jpg)
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-11/12277925/026-6.jpg)