Sent.C. Stato 23/01/2006, n. 206 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP7314

Sent.C. Stato 23/01/2006, n. 206

50508 50508
1. Appalti pubblici di servizi - Gara - Ammissione - Requisiti - Capacità economico-finanziaria - Condizioni di legittimità.
1. In una gara d'appalto pubblico di servizi, l'amministrazione appaltante, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 157, può chiedere che la capacità economico-finanziaria sia dimostrata dalle imprese partecipanti alla gara con l'indicazione del fatturato relativo agli ultimi tre anni: e questa scelta discrezionale della P.A. è suscettibile di sindacato da parte del giudice solo se appaia irrazionale o infondata (come nell'ipotesi di evidente sproporzionalità tra il valore dell'appalto e l'entità del requisito economico e finanziario richiesto).

1a. - Ved. C. Stato VI 6 luglio 2005 n. 3718 R
[D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 157, art. 13 (n)] [R=DLG15795]

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top