Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Tenda, pergotenda, pergolato, tettoia, soppalco: il Consiglio di Stato sul regime edilizio
Quanto al primo punto, C. Stato 07/05/2018, n. 2701, chiarisce quale sia la differenza tra un pergolato e una tenda (o una pergotenda) ed una tettoia, e come tale differenza si ripercuote sul regime edilizio, che peraltro, quanto alla realizzazione di una tettoia, deve essere valutato caso per caso in base a specifici parametri.
Quanto invece alla realizzazione di un soppalco, la sentenza ribadisce il consolidato filone giurisprudenziale ai sensi del quale - per valutare il regime edilizio - occorre valutare dimensioni e potenzialità di utilizzo del soppalco.
Dalla redazione
PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DEGLI ORDINI E ACCESSO AGLI ATTI
GESTIONE OPERATIVA DEGLI ESPROPRI PER PUBBLICA UTILITA’
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI

I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
