Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Tenda, pergotenda, pergolato, tettoia, soppalco: il Consiglio di Stato sul regime edilizio
Quanto al primo punto, C. Stato 07/05/2018, n. 2701, chiarisce quale sia la differenza tra un pergolato e una tenda (o una pergotenda) ed una tettoia, e come tale differenza si ripercuote sul regime edilizio, che peraltro, quanto alla realizzazione di una tettoia, deve essere valutato caso per caso in base a specifici parametri.
Quanto invece alla realizzazione di un soppalco, la sentenza ribadisce il consolidato filone giurisprudenziale ai sensi del quale - per valutare il regime edilizio - occorre valutare dimensioni e potenzialità di utilizzo del soppalco.
Dalla redazione
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12569535/029-7.jpg)
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12517657/027-3.jpg)
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-12/12321331/023-5.jpg)
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-11/12277925/026-6.jpg)