Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Pubblicato in G.U. il regolamento sul dibattito pubblico
Il D. P.C.M. 10/05/2018, n. 76, in vigore dal 24/08/2018, stabilisce che sono soggette a dibattito pubblico le opere infrastrutturali rientranti nelle tipologie indicate nell'Allegato 1 al Decreto stesso.
Il "dibattito pubblico" è definito come il processo di informazione, partecipazione e confronto pubblico sull’opportunità, sulle soluzioni progettuali di opere, su progetti o interventi di cui al suddetto Allegato 1.
Il Decreto, in attuazione dell'art. 22, comma 2, del D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50, detta inoltre disposizioni in merito alla Commissione nazionale per il dibattito pubblico, all'indizione, svolgimento e conclusione del dibattito pubblico, al coordinatore del dibattito pubblico e relativi compiti, a funzioni e compiti dell’amministrazione aggiudicatrice o dell’ente aggiudicatore.
Dalla redazione
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL COLLAUDO E LE RISERVE NEI LAVORI PUBBLICI

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

CILA Superbonus
