Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Gravi illeciti professionali: l'elenco del Codice appalti ha carattere esemplificativo
Lo ha ritenuto il Consiglio di Stato (sentenza 02/03/2018, n. 1299) secondo cui l’elencazione degli illeciti professionali prevista dal citato art. 80, D. Leg.vo 50/2016 è meramente esemplificativa. Al riguardo i giudici hanno rilevato che non contrastano con tale interpretazione le Linee Guida ANAC n. 6 approvate con delibera n. 1293 del 16 novembre 2016 ed aggiornate con delibera ANAC 11 ottobre 2017, n. 1008, data la natura non vincolante delle stesse e data la portata - anche questa - esemplificativa dei fatti che secondo le stesse Linee guida costituiscono significative “carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto”, nonché dei mezzi di prova dell’illecito professionale che, per le Linee guida, vanno considerati “adeguati”.
Dalla redazione
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
L’EDILIZIA E IL S.U.E. DOPO IL "DECRETO SEMPLIFICAZIONI" E LA LEGGE DI CONVERSIONE
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI

Regolamentazione edilizia e urbanistica

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Abusi Edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze
