FAST FIND : NN16310

D. Leg.vo 07/12/2017, n. 203

Riforma delle disposizioni legislative in materia di tutela dei minori nel settore cinematografico e audiovisivo, a norma dell’articolo 33 della legge 14 novembre 2016, n. 220.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D.L. 28/06/2019, n. 59 (L. 08/08/2019, n. 81)
Scarica il pdf completo
4303151 5781505
[Premessa]

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA


Visti gli articoli 9, 21, 33, 76, 87 e 117 della Costituzione;

Vista la legge 14 novembre 2016, n. 220, recante disciplina del cinema e dell’audiovisivo, e, in particolare, l’articolo 33, che delega il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi per la riforma delle disposizioni legislative di disciplina degli strumenti e delle procedure attualmente previsti dall&

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4303151 5781506
Art. 1. - Oggetto e finalità

1. Il presente decreto provvede alla riforma, al riassetto e alla razionalizzazione delle disposizioni legislative in mate

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4303151 5781507
Art. 2. - Classificazione delle opere cinematografiche

1. La classificazione delle opere cinematografiche è finalizzata ad assicurare il giusto e equilibrato bilanciamento tra la tutela dei minori e la libertà di manifestazione del pensiero e dell’espressione artistica.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4303151 5781508
Art. 3. - Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche

1. Presso la Direzione generale Cinema, di seguito: «DG Cinema», del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, di seguito: «Ministero», è istituita la Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche, di seguito Commissione. La Commissione opera quale organismo di controllo della classificazione ai sensi dell’articolo 33, comma 2, lettera b), della legge n. 220 del 2016.

2. La Commissione verifica la corretta classificazione, proposta dagli operatori nel settore cinematografico, delle opere cinematografiche.

3. La Commissione è composta da N1 quarantanove membri, “di cui uno con funzione di Presidente,”

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4303151 5781509
Art. 4. - Procedimento di verifica della classificazione

1. In base al principio di responsabilizzazione degli operatori nel settore cinematografico, i produttori o i distributori o chi ne abbia titolo qualificano l’opera sulla base della classificazione di cui all’articolo 2.

2. Almeno venti giorni prima della data della prima proiezione in sala dell’opera, i soggetti di cui al comma 1 inviano una copia della opera, con motivazione della classificazione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4303151 5781510
Art. 5. - Edizioni originali e opere proiettate in festival cinematografici

1. Le edizioni originali di opere cinematografiche straniere sono presentate alla Commissione congiuntamente con l’edizione doppiata

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4303151 5781511
Art. 6. - Materiali pubblicitari e opere promozionali di altra opera

1. Per la classificazione di pubblicità e spot pubblicitari destinati alle sale cinematografiche, si applicano le d

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4303151 5781512
Art. 7. - Obblighi di pubblicità

1. La classificazione assegnata a un’opera cinematografica deve essere visibile al pubblico sia nei materiali pubblicitari, ivi incluse le opere promozionali, sia nelle sale cinematografiche. In particolare, nel caso in cui le opere siano state classificate come non adatte o vietate ai minori, l’eser

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4303151 5781513
Art. 8. - Obblighi per gli esercenti cinematografici

1. Se le opere sono state classificate come vietate ai minori, l’esercente della sala cinematografica in cui l&rsquo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4303151 5781514
Art. 9. - Accertamento dell’illecito amministrativo e sanzioni

1. Fermo restando quanto previsto dall’articolo 668 del codice penale, in caso di inosservanza degli obblighi previsti dal presente decreto, si applicano le seguenti sanzioni amministrative pecuniarie:

a) da un minimo di 5.000 euro ad un

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4303151 5781515
Art. 10. - Classificazione delle opere audiovisive destinate al web e dei videogiochi

1. Con regolamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, adottato entro centoventi giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto, sentito il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, è disciplinata la classificazione delle ope

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4303151 5781516
Art. 11. - Disposizioni transitorie

1. Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo nomina la Commissione per la classificazione delle

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4303151 5781517
Art. 12. - Clausola di invarianza finanziaria

1. All’attuazione delle disposizioni del presente decreto si provvede mediante l’utilizzo delle risorse umane,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
4303151 5781518
Art. 13. - Abrogazioni e disposizioni finali

1. A decorrere dalla data di adozione del regolamento di funzionamento della Commissione sono abrogati:

b) la legge 21 aprile 1962, n. 161;

c) il decreto del Presidente della Repubblica 11 novembre 1963, n. 2029.

2. A decorrere dalla medesima data di cui al comma 1:

a) all’articolo 35, comma 3, del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, e successive modificazioni, le parole: «dall’articolo 15 della legge 21 apr

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
  • Norme tecniche
  • Costruzioni

Opere strutturali: progetto, denuncia, direzione dei lavori e collaudo

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Edilizia e immobili
  • Titoli abilitativi
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Tutela degli acquirenti di immobili da costruire

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia e immobili
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Efficacia temporale, decadenza e proroga del permesso di costruire

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Edilizia e immobili
  • Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria

La sanatoria degli abusi edilizi

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Studio Groenlandia