Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D.L. 25/11/2015, n. 185
D.L. 25/11/2015, n. 185
D.L. 25/11/2015, n. 185
D.L. 25/11/2015, n. 185
D.L. 25/11/2015, n. 185
D.L. 25/11/2015, n. 185
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D. Leg.vo 28/02/2021, n. 38
- L. 27/12/2019, n. 160
- L. 11/12/2016, n. 232
- D.L. 16/05/2016, n. 67 (L. 14/07/2016, n. 131)
- L. 22/01/2016, n. 9 (Legge di conversione), in vigore dal 24/01/2016, in corsivo
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Premessa |
|
Capo I - MISURE FINANZIARIE URGENTI PER FAR FRONTE AD ESIGENZE IN AREE TERRITORIALI |
|
Art. 1. - Disposizioni urgenti in materia di bonifica ambientale e rigenerazione urbana del comprensorio Bagnoli-Coroglio1. Ai fini della prima fase del programma di bonifica ambientale e di rigenerazione urbana |
|
Art. 2. - Interventi straordinari per la Regione Campania1. Al fine di dare esecuzione alle sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 4 marzo 2010 (causa C-297/2008) e del 16 luglio 2015 (causa C-653/13), il Presidente della Regione Campania predispone un piano straordinario d’interventi riguardanti: a) lo smaltimento, ove occorra anche attraverso la messa in sicurezza permanente in situ, dei rifiuti in deposito nei diversi siti della Regione Campania risalenti al periodo emergenziale 2000/2009 e comunque non oltre il 31 dicembre 2009; b) la bonifica, la riqualificazione ambientale e il ripristino dello stato dei luoghi dei siti di cui alla lettera a) non |
|
Art. 3. - Finanziamento per Comune Reggio Calabria1. In considerazione di quanto previsto dall’arti |
|
Capo II - DISPOSIZIONI FINANZIARIE URGENTI PER MANIFESTAZIONI ED EVENTI |
|
Art. 5. - Iniziative per la valorizzazione dell’area utilizzata per l’Expo1. Per le iniziative relative alla partecipazione dello Stato nell’attività di valorizzazione delle aree in uso alla Società Expo S.p.a., anche mediante partecipazione al capitale della società proprietaria delle stesse, è autorizzata la spesa di 50 mi |
|
Art. 6. - Interventi per il Giubileo1. Nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze è istituito un Fondo per la realizzazione degli interventi Giubilari, con priorità per la m |
|
Art. 7. - Misure urgenti per il presidio del territorio in occasione del Giubileo1. Al fine di corrispondere alle esigenze di sicurezza connesse allo svolgimento del Giubileo straordinario della Misericordia e di quelle di alcune specifiche aree del territorio nazionale, il contingente di cui all’articolo 5-bis, comma 1, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, limitatamente ai servizi di vigilanza a siti e obiettivi sensibili, è incrementato |
|
Art. 8. - Made in Italy1. Per il potenziamento delle misure straordinarie per le imprese previste dall’articolo 30 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito con modificazioni, dalla |
|
Capo III - DISPOSIZIONI FINANZIARIE URGENTI IN MATERIA DI INFRASTRUTTURE E TRASPORTI |
|
Art. 9. - Revoca finanziamenti interventi non attuati e abrogazioni procedure per aeroporti1. Al fine di garantire l’utilizzo delle risorse stanziate e di accelerare la realizzazione di opere valutate di interesse pubblico generale, all’articolo 3 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, sono apportate le seguenti modificazioni: |
|
Art. 10. - Continuità territoriale1. Al fine di garantire un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per la Sardegna, che consenta la riduzione dei disagi derivanti dalla condizione di insularità e assicuri la continuità del diritto alla mobilità anche ai passeggeri non residenti, è attribuita alla Regione Sardegna la somma di euro 30 milioni per l’anno 2015. Le predette risorse non rilevano per l’anno 2015 tra le entrate finali del saldo di cui al comm |
|
Art. 11. - Spazi finanziari per interventi nel settore delle linee metropolitane1. Per l’esercizio finanziario 2015, ai comuni che hanno effettuato pagamenti nell’anno 2015 con risorse proprie in cofinanziamento per interventi relativi a linee metropolitane approvati dal Comitato interministeriale per la programmazione economica nel trasporto (CIPET) ai sensi dell’articolo 5, comma 1, della legge 26 febbraio 1992, n. 211, ai fini degli adempimenti di cui all’articolo 2 della legge 29 dicembre 1969, n. 1042, sono attribuiti spazi finanziari ai fini del patto di stabilità interno, pari a complessivi 50 milioni di euro. |
|
Capo IV - DISPOSIZIONI FINANZIARIE URGENTI IN AMBITO SOCIALE E CULTURALE |
|
Art. 12. - Omissis
|
|
Art. 13. - Rifinanziamento per l’anno 2015 del Fondo sociale per l’occupazione e la formazione1. Per l’anno 2015, il Fondo sociale per occupazione e formazione di cui all’articolo 18, comma 1, lettera a), del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con m |
|
Art. 14. - Interventi in materia di edilizia residenziale pubblica1. Al fine di incentivare il programma di recupero di immobili e alloggi di edilizia resid |
|
Art. 15. - Misure urgenti per favorire la realizzazione di impianti sportivi nelle periferie urbane1. Ai fini del potenziamento dell’attività sportiva agonistica nazionale e dello sviluppo della relativa cultura in aree svantaggiate e zone periferiche urbane, con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana, è istituito sullo stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, per il successivo trasferimento al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Fondo «Sport e Periferie» da trasferire al Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). A tal fine è autorizzata la spesa complessiva di 100 milioni di euro nel triennio 2015-2017, di cui 20 milioni nel 2015, 50 milioni di euro nel 2016 e 30 milioni di euro nel 2017. N4 2. Il Fondo è finalizzato ai seguenti interventi: a) ricognizione degli impianti sportivi esistenti sul territorio nazionale; b) realizzazione e rigenerazione di impianti sportiv |
|
Art. 16. - Omissis
|
|
Art. 17. - Disposizioni finanziarie1. Agli oneri derivanti dal presente decreto, ad esclusione di quelli a cui si provvede ai sensi dell’articolo 13, pari a 765,1 milioni di euro per l’anno 2015, a 129,3 milioni di euro per l’anno 2016 e 30 milioni di euro per l’anno 2017, si provvede: a) quanto a 483,8 milioni di euro per l’anno 2015, mediante riduzione delle dotazioni di competenza e di cassa relative alle missioni e ai programmi di spesa degli stati di previsione dei Ministeri come indicate nell’elenco allegato al presente decreto; b) quanto a 6 milioni di euro per l’anno 2015, mediante utilizzo delle risorse di cui all’articolo5, comma 2, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, in legge, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, della legge 9 agosto 2013, n. 98; c) quanto a 27,8 milioni di euro per l’anno 2015, mediante riduzione dell’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 47, secondo comma, della legge 20 maggio 1985, n. 222, relativamente alla quota destinata allo Stato dell’otto per mille dell’imposta sul reddit |
|
Art. 18. - Entrata in vigore1. Il presente decreto entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nella |
|
Allegati - Omissis
|
Dalla redazione
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Autorizzazioni, vita tecnica e revisioni degli impianti funicolari aerei e terrestri
- Dino de Paolis
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Ordinamento giuridico e processuale
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Enti locali
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- DURC
- Appalti e contratti pubblici
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Lavoro e pensioni
- Impianti sportivi
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Protezione civile
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Fonti alternative
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Infrastrutture e reti di energia
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Protezione civile
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Mezzogiorno e aree depresse
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Terremoto Ischia 2017
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Leggi e manovre finanziarie
- Appalti e contratti pubblici
- Protezione civile
- Fisco e Previdenza
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Imposte sul reddito
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
La Legge di bilancio 2018 comma per comma
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Beni culturali e paesaggio
- Finanza pubblica
- Pianificazione del territorio
- Enti locali
- Provvidenze
- Aree urbane
- Pubblica Amministrazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Urbanistica
Fondo per l’attuazione del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie
- Roberto Gallia
- Energia e risparmio energetico
- Mercato del gas e dell'energia
Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio del gas
- Norme tecniche
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign apparecchi di refrigerazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
Ecodesign server e prodotti archiviazione dati
05/08/2022
- Caro prezzi materie prime, 1,3 miliardi in arrivo da Il Sole 24 Ore
- Corsi online, imposta da pagare nel luogo di residenza del cliente da Il Sole 24 Ore
- La fattura elettronica aggiorna il tracciato da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, per le partite Iva rischio diligenza qualificata da Il Sole 24 Ore
- Data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30% da Il Sole 24 Ore
- Superbonus per cambio infissi da Italia Oggi
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Programmare e Progettare

L’asseverazione di congruità delle spese per i bonus fiscali edilizi

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi
