Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Toscana 24/12/2013, n. 77
L. R. Toscana 24/12/2013, n. 77
L. R. Toscana 24/12/2013, n. 77
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 04/08/2014, n. 46
- L.R. 29/12/2014, n. 86
- L.R. 27/12/2016, n. 88
- L.R. 06/12/2017, n. 68
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Capo I - Capo II Omissis |
|
Capo III - Disposizioni di riordino istituzionale |
|
Sezione I - Soppressione autorità di bacino regionali. Modifiche alla legge regionale 11 dicembre 1998, n. 91 (Norme per la difesa del suolo) |
|
Art. 11 - Inserimento dell’articolo 2 bis nella l.r. 91/19981. Dopo l’articolo 2 della l.r. 91/1998 è inserito il seguente: “Art. 2 bis - Funzioni regionali |
|
Art. 13 - Inserimento dell’articolo 6 bis nella l.r. 91/19981. Dopo l’articolo 6 della l.r. 91/1998 è inserito il seguente: |
|
Art. 14 - Modifiche all’articolo 7 della l.r. 91/19981. Al comma 2 dell’articolo 7 della l.r. 91/1998 le parole: “di cui alla LR n. 5/1995” sono sostituite dalle seguenti: “di cui alla l.r. 1/2005”. |
|
Art. 15 - Sostituzione dell’articolo 8 della l.r. 91/19981. L’a |
|
Art. 18 - Modifiche all’articolo 12 sexies della l.r. 91/19981. Dopo la lettera d bis) del comma 1 dell’articolo 12 sexies della l.r. 91/1998 è aggiunta la seguente: “d ter) sulle proposte di piano di bacino, dei relativi piani stralcio, nonché sulle proposte di variante degli stessi, adottate dalla Giunta regionale.”. |
|
Sezione II - Modifiche alla legge regionale 27 dicembre 2011, n. 68 (Norme sul sistema delle autonomie locali) |
|
Art. 19 - Modifiche all’articolo 6 della l.r. 68/20111. Al comma 3 dell’articolo 6 della legge regionale 27 dicembre 2011, n. 68 (Norme sul sistema de |
|
Art. 20 - Modifiche all’articolo 9 della l.r. 68/20111. Alla lettera a) del comma 1 dell’articolo 9 della l.r. 68/2011 le parole: “i provvedimenti |
|
Art. 21 - Modifiche all’articolo 64 della l.r. 68/20111. Al comma 1 dell’articolo 64 della l.r. 68/2011 le parole: “In caso di fusione o incorporazione di du |
|
Art. 22 - Modifiche all’articolo 82 della l.r. 68/20111. Il comma 1 dell’articolo 82 della l.r. 68/2011 è sostituito dal seguente: “1. Fino all’istituzione del fondo perequativo di cui all’articolo 97, |
|
Art. 23 - Inserimento dell’articolo 103 ter nella l.r. 68/20111. Dopo l’articolo 103 bis della l.r. 68/2011 è inserito il seguente: |
|
Art. 24 - Inserimento dell’articolo 106 bis nella l.r. 68/20111. Dopo l’articolo 106 della l.r. 68/2011 è inserito il |
|
Capo IV - Interventi per lo sviluppo |
|
Sezione I - Modifiche alla legge regionale 27 giugno 1997, n. 45 (Norme in materia di risorse energetiche) |
|
Sezione II - Omissis |
|
Sezione III - Sostegno e promozione di interventi per la messa in sicurezza sismica e il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici, e degli investimenti in energie rinnovabili |
|
Art. 28 - Misure per il sostegno e la promozione di interventi per la messa in sicurezza sismica, il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici nonché degli investimenti in energie rinnovabili1. Al fine di promuovere ed incentivare nell’edilizia il risparmio energetico e l’utilizzo di impianti per la produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, la Regione: a) fornisce garanzia finanziaria sui prestiti contratti con il sistema del credito, di seguito denominata garanzia finanziaria, per la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica e di installazione di impianti di produzione di energia elettrica e termica alimentati da fonti rinnovabili, di cui all’articolo 28 bis, comma 2, riguardanti edifici pubblici e privati, capannoni industriali, aree a terra pubbliche o private situate nel territorio regionale; b) eroga contributi per la copertura anche parziale della quota di interessi applicata sui prestiti contratti con il sistema del credito, di seguito denominati contributi in conto interessi, per la realizzazione degli interventi di cui alla lettera a), se finalizzati alla copertura dei consumi elettrici e termici degli edifici medesimi. 2. Al fine di promuovere ed incentivare interventi per la messa in sicurezza sismica degli edifici nonché sostene |
|
Art. 28 bis - Interventi, modalità e condizioni per l’accesso al fondo di cui all’articolo 281. Le misure finanziarie di cui all’articolo 28, commi 1 e 2, sono concesse, previa pubblicazione di avviso pubblico e nel rispetto della normativa comunitaria in materia di aiuti di Stato, in base all’ordine di presentazione delle domande. Il 50 per cento delle risorse assegnate a ciascuna misura finanziaria, ai sensi dell’articolo 28, comma 8, è destinato alle persone fisiche per la realizzazione di interventi sugli immobili di proprietà adibiti a residenza anagrafica, fatta salva la possibilità di stabilire, con deliberazione della Giunta regionale, una diversa ripartizione percentuale tra i soggetti beneficiari, tenuto conto del numero delle domande presentate. 2. Fermo restando quanto previsto al comma 3, alle misure finanziarie di cui all’articolo 28, comma 1, possono accedere persone fisiche, piccole e medie imprese, enti locali e aziende sanitarie, nonché associazioni che svolgono attività assistenziali, culturali e ricreative senza fine di lucro, con o senza personalità giuridica, nonché associazioni e società sportive dilettantistiche costituite nelle forme stabilite dall’articolo 90, comm |
|
Sezione IV - Disposizioni in materia di viabilità, trasporti e infrastrutture |
|
Art. 30 - Modifiche all’articolo 11 della l.r. 27/20121. Dopo il comma 4 dell’articolo 11 della legge |
|
Art. 31 - Art. 35-bis Omissis |
|
Capo V - Capo VI Omissis |
|
Capo VII - Disposizioni diverse |
|
Art. 50 - Inserimento dell’articolo 17 bis nella l.r. 25/19981. Dopo l’articolo 17 della legge regionale 18 maggio 1998, n. 25 (Norme per la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati), è inserito il seguente: |
|
Art. 51-bis - Art. 53 Omissis |
|
Art. 55 - Modifiche all’articolo 9 della l.r. 32/20021. Dopo il comma 4 dell’arti |
|
Art. 56 - Modifiche all’articolo 35 della l.r. 32/20021. Dopo il comma 1 dell’articolo 35 della l.r. 32/2002 è aggi |
|
Art. 57 - Art. 58 Omissis |
|
Art. 60 - Art. 61 Omissis |
|
Art. 62-bis - Art. 67 Omissis |
|
Art. 68 - Disposizioni in materia di servizio di gestione integrata dei rifiuti e di trasporto pubblico locale su gomma1. Per garantire la continuità del servizio di gestione dei rifiuti urbani e d |
|
Art. 69 - Art. 70 Omissis |
|
Art. 70 bis - Modifiche all’articolo 24 della l.r. 67/2003 |
|
Art. 70-ter - Art. 70-quater Omissis |
|
Art. 70 quinquies - Contributi straordinari per interventi su impiantistica sportiva1. La Giunta regionale è autorizzata ad erogare, per l’anno 2014, contributi straordinari ad enti locali per un ammontare complessivo di euro 817.000,00, per la realizzazione o l’adeguamento di impianti sportivi di prioritario interesse regionale. 2. I contributi straordinari sono così ripartiti: |
|
Art. 70-sexies - Art. 70-sexiesdecies Omissis |
|
Capo VIII - Omissis |
|
Capo IX - Norma finale |
|
Art. 73 - Entrata in vigore1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione |
|
Allegato A - Omissis |
Dalla redazione
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Ordinamento giuridico e processuale
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Enti locali
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- DURC
- Appalti e contratti pubblici
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Lavoro e pensioni
- Impianti sportivi
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Protezione civile
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Fonti alternative
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Infrastrutture e reti di energia
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Impiantistica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fonti alternative
- Trasporti
- Provvidenze
- Ospedali e strutture sanitarie
- Distributori di carburanti
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Emilia Romagna: 6,2 milioni di euro per sanità green e mobilità elettrica
- Anna Petricca
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Impiantistica
- Titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Finanza pubblica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Pubblica Amministrazione
- Difesa suolo
- Enti locali
- Provvidenze
Lombardia: contributi per la manutenzione urgente del territorio a favore dei piccoli comuni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Protezione civile
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Mezzogiorno e aree depresse
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
05/08/2022
- Caro prezzi materie prime, 1,3 miliardi in arrivo da Il Sole 24 Ore
- Corsi online, imposta da pagare nel luogo di residenza del cliente da Il Sole 24 Ore
- La fattura elettronica aggiorna il tracciato da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, per le partite Iva rischio diligenza qualificata da Il Sole 24 Ore
- Data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30% da Il Sole 24 Ore
- Superbonus per cambio infissi da Italia Oggi
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Commentario alle NTC 2018 e Circolare Applicativa

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%
