Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. Giustizia 04/04/2001
D. Min. Giustizia 04/04/2001
D. Min. Giustizia 04/04/2001
- D.L. 24/01/2012, n. 1 (L. 24/03/2012, n. 27)
- Sentenza TAR Lazio 08/08/2002, n. 7067
- Sentenza TAR Lazio 23/07/2002, n. 6552
- Comunicato 05/06/2001
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 |
|
Art. 2 |
|
Art. 3 |
|
Art. 4 |
|
Art. 51. Il metodo di calcolo relativo alla progettazione integrale e coordinata di cui all’art. 2, lettera i), del Dpr 554/99 è il seguente: |
|
Tabella A - Corrispettivi a percentuali relative alle varie classi e categorie di lavoriLe percentuali della Tabella A sono definite da una serie di curve rispondenti alla formula sotto riportata:
p = In · 10q + x3 |
|
Tabella B - Aliquote base relative alla progettazione e direzione lavori |
|
Tabella B1 - Aliquote integrative relative alla progettazione e direzione lavori (ulteriori prestazioni introdotte dalla L. n. 109/1994, D.P.R. n. 554/1999) |
|
Tabella B2 - Onorario relativo alle prestazioni del responsabile e dei coordinatori in materia di sicurezza nei cantieri |
|
Tabella B3.1 - Onorario relativo ai rilievi plano-altimetrici con metodi celerimetrici |
|
Tabella B3.2 - Onorario relativo ai rilievi dei manufatti |
|
Tabella B4 - Onorario relativo agli studi di impatto ambientale |
|
Tabella B5 - Onorario relativo ai piani particellari d’esproprio |
|
Tabella B6 - Onorario relativo alle attività di supporto al responsabile del procedimentoParte di provvedimento in formato grafico
APPLICAZIONE ALIQUOTE: - caso 1) Svolgimento delle attività all'interno della Amministrazione. Si assume quale riferimento per |
Dalla redazione
- Professioni
- Tariffa Professionale e compensi
Compensi dei professionisti: normativa e consigli pratici (preventivo, contratto, comunicazioni varie)
- Dino de Paolis
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Tariffa Professionale e compensi
- Appalti e contratti pubblici
- Professioni
Determinazione dei corrispettivi per i servizi tecnici negli appalti pubblici
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Professioni
- Appalti e contratti pubblici
- Tariffa Professionale e compensi
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Disciplina economica dei contratti pubblici
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Tariffa Professionale e compensi
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Impresa, mercato e concorrenza
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Appalti e contratti pubblici
- Professioni
Ritardato pagamento di onorari e corrispettivi: interessi, tutele, prescrizione
- Dino de Paolis
- Autorità di vigilanza
- Tariffa Professionale e compensi
- Appalti e contratti pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
I compensi per i CTU negli arbitrati sui contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
18/04/2025
- Successioni, imposta fai-da-te da Italia Oggi
- Imu sull’immobile da vendere da Italia Oggi
- Sul caro materiali il piatto piange da Italia Oggi
- Riscossione, affidamenti ko da Italia Oggi
- Preferenze territoriali legittime da Italia Oggi
- Offerte, possibile inviare sotto-criteri dopo il termine da Italia Oggi
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
