Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

D.L. 10/05/2023, n. 51
D.L. 10/05/2023, n. 51
D.L. 10/05/2023, n. 51
D.L. 10/05/2023, n. 51
In vigore dall'11/05/2023.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- D.L. 29/09/2023, n. 132 (L. 27/11/2023, n. 170)
- L. 03/07/2023, n. 87 (legge di conversione), in vigore dal 06/07/2023
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PremessaIL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479, recante «Attuazione della delega conferita dall'art. 1, comma 32, della legge 24 dicembre 1993, n. 537, in materia di riordino e soppressione di enti pubblici di previdenza e assistenza», e, in particolare, l'articolo 3; Visto il decreto legislativo 29 giugno 1996, n. 367, recante «Disposizioni per la trasformazione degli enti che operano nel settore musicale in fondazioni di diritto privato», e, in particolare, l'articolo 13; Visto il decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, convertito, con modificazioni, dall |
|
Capo I - Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici |
|
Art. 1. - Omissis
|
|
Art. 2. - Disposizioni in materia di fondazioni lirico-sinfoniche1. All'articolo 5, comma 9, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla |
|
Capo II - Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi |
|
Art. 3. - Proroga di termini in materia sanitaria1. - 3. Omissis 4. Il comma 2 dell'articolo 2 del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 maggio 2022, n. |
|
Art. 3-bis - Disposizioni concernenti la disciplina per il controllo della spesa relativa ai dispositivi medici1. Nelle more della definizione di una nuova disciplina per la gestione della spesa relativa ai dispositivi medici, che consideri le evoluzioni tecnologiche e le innovazioni nel settore, anche tenendo conto delle ini |
|
Art. 3-ter - Omissis
|
|
Art. 4. - Proroga di termini in materia fiscale1. All'articolo 1 della legge 29 dicembre 2022, n. 197, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 232, le parole: «31 luglio 2023» sono sostituite dalle seguenti: «31 ottobre 2023» e le parole: «rispettivamente il 31 luglio» sono sostituite dalle seguenti: «rispettivamente il 31 ottobre»; b) al comma 233, le parole: «1° agosto 2023» sono sostituite dalle seguenti: «1° novembre 2023»; c) ai commi 235 e 237, le parole: «30 aprile 2023» sono sostituite dalle seguenti: «30 giugno 2023»; d) al comma 241, le parole: «30 giugno 2023» sono sostituite dalle seguenti: «30 settembre 2023»; e) al comma 243, le parole: «31 luglio 2023» sono sostituite dalle seguenti: «31 ottobre 2023». 2. Le disposizioni di cui all'articolo 37, comma 2-bis, lettera c-bis), del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, si applicano a partire dalle dichiarazioni relative al periodo d'imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2022, n. 122. Fino al periodo di imposta in corso a tale data, i dati contenuti nelle schede relative alle scelte dell'otto, del cinque e del due per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche continuano a essere trasmessi con le modalità e secondo i termini stabiliti dall'articolo 17, comma 1, del decreto del Ministro delle finanze 31 maggio 1999, n. 164, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 135 dell’11 giugno 1999. |
|
Art. 4-bis - Disposizioni in materia di rettifica del rendiconto di gestione e di monitoraggio degli obiettivi di servizio degli enti locali1. Il provvedimento che dispone la rettifica degli allegati a) e a/2 annessi al rendiconto della gestione degli enti locali per l’esercizio finanziario 2022, concernenti, rispettivamente, il risultato di amministrazione e l’elenco analitico de |
|
Art. 4-ter - Proroga in materia di disciplina delle notificazioni eseguite dagli avvocati ai sensi dell’articolo 3-ter della legge 21 gennaio 1994, n. 531. L’efficacia delle |
|
Art. 4-quater - Proroga della disciplina speciale dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato1. L’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, limitatamente alla sessione da indire per l’anno 2023, è disciplinato dalle disposizioni di cui al decreto-legge 13 marzo 2021, n. 31, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 aprile 2021, n. 50, come integrate dalle disposizioni del presente articolo. I termini che, nelle norme previgenti richiamate dall’articolo 49 della legge 31 dicembre 2012, n. 247, decorrono dall’inizio delle prove scritte sono computati dalla data di inizio dell’unica prova scritta, come indicata con il decreto del Ministro della giustizia di cui al comma 9. 2. L’esame di Stato si articola in una prova scritta e in una prova orale. 3. La prova scritta è svolta sui temi formulati dal Ministro della giustizia e ha ad oggetto la redazione di un atto giudiziario, che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale, su un quesito proposto in materia s |
|
Art. 4-quinquies - Proroga del termine per l’utilizzazione delle somme depositate nei conti correnti vincolati per gli interventi di ricostruzione delle imprese agricole e agroindustriali a seguito del sisma del 2012 nelle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo |
|
Art. 4-sexies - Proroga di termini in materia di agevolazioni per l’acquisto della casa di abitazione |
|
Art. 5. - Disposizioni urgenti in materia di sport1. All'articolo 1, comma 24, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, le parole: «fino al 30 giugno 2023» sono sostituite dalle seguenti: «fino al 31 dicembre 2023». |
|
Art. 6. - Termini in materia di infrastrutture, trasporti, contratti pubblici, notificazione digitale degli atti della pubblica amministrazione e durata delle concessioni di coltivazione di risorse geotermiche1. All'articolo 11-quinquiesdecies, comma 1, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87, le parole: «31 marzo 2023» sono sostituite dalle seguenti: «31 dicembre 2023». 2. All'articolo 33-bis, comma 1, primo periodo, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8, le parole «di ventiquattro mesi» sono sostituite dalle seguenti: «di trentasei mesi». 2-bis. All’articolo 108, comma 7, del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, il quinto e il sesto periodo sono sos |
|
Art. 6-bis - Proroga di termini in materia di contributi ai comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile1. Con riferimento ai contri |
|
Art. 6-ter - Modifica di termini riguardanti la disciplina in materia di approvvigionamento di materie prime critiche1 |
|
Art. 6-quater - Omissis
|
|
Art. 6-quinquies - Proroga di termini in materia di digitalizzazione dei servizi e delle attività della pubblica amministrazione1. All’articolo 1-ter del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2023, n. 14, sono apportate le seguenti modificazioni |
|
Art. 7. - Termini per l'aggiudicazione degli interventi relativi ad asili nido e scuole dell'infanzia |
|
Art. 7-bis - Termini in materia di università1. Nelle more dell’adozione del decreto di cui al comma 1 dell’articolo 15 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, come modificato dall’articolo 14 del |
|
Art. 7-ter - Proroga di termini in materia di svolgimento degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio delle professioni e dei tirocini professionalizzanti e curricolari |
|
Art. 8. - Termini in materia di occupazione nel settore del salvamento acquatico1. Al fine di favorire l'occupazione nel settore del salvamento acquatico: a) all'articolo 9, comma 2, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, convertito, con modificazioni, dalla |
|
Art. 8-bis - Omissis
|
|
Art. 8-ter - Proroga in materia di sistemi di riconoscimento facciale |
|
Art. 9. - Art. 12 - Omissis
|
|
Art. 12-bis - Disposizioni in materia di enti territoriali1. In considerazione delle attività in corso ai sensi dell’articolo 16-septies, comma 2, lettere b), c), f) e g), del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, inerenti alle procedure di circolarizzazione obbligatoria dei fornitori, al monitoraggio e alla gestione del contenzioso nonché alle procedure di controllo, di liquidazione e di pagamento delle fatture, gli enti del servizio sanitario della regione Calabria, a partire dalle informazioni contabili aziendali e da |
|
Art. 12-ter - Ulteriore disposizione per la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza |
|
Capo IV - Disposizioni finali |
|
Art. 13. - Clausola di invarianza finanziaria1. Dall'attuazione del presente decreto, ad eccezione dell’articolo 4, commi 3-ter, 3-quater, 3-sexies e 3-novies, non devono derivare nuovi o maggio |
|
Art. 13-bis - Clausola di salvaguardia |
|
Art. 14. - Entrata in vigore1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge. |
Dalla redazione
- Finanza pubblica
- Provvedimenti di proroga termini
D.L. “Milleproroghe” 183/2020 (L. 21/2021), tutte le disposizioni di interesse tecnico
- Redazione Legislazione Tecnica
- Finanza pubblica
- Leggi e manovre finanziarie
La Legge di bilancio 2023
- Redazione Legislazione Tecnica
- Leggi e manovre finanziarie
- Finanza pubblica
La Legge di bilancio 2021 comma per comma
- Redazione Legislazione Tecnica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Mezzogiorno e aree depresse
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Protezione civile
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fisco e Previdenza
- Finanza pubblica
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Imprese
- Trasporti
- Calamità
- Edilizia e immobili
- Protezione civile
- Previdenza professionale
- Provvidenze
- Imposte sul reddito
- Calamità/Terremoti
Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
06/12/2023
- Imu sul fabbricato a lavori finiti da Italia Oggi
- Costruzioni, 2024 difficile causa calo da Superbonus da Italia Oggi
- Niente gara senza certificazioni da Italia Oggi
- Ricostruzione riciclando rifiuti da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: assemblea condominiale ed invalidità delle singole deliberazioni da Italia Oggi
- Nei residui portuali inseriti i sedimenti da Italia Oggi
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
La stima degli immobili aziendali con gli IVS
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
AGIBILITÀ E CIRCOLAZIONE DEGLI IMMOBILI
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti
