FAST FIND : RP128

Quaderni di Legislazione Tecnica n. 4/2014

Scarica

Articoli

  • Prezzari
  • Materiali e prodotti da costruzione
  • Norme tecniche
  • Indici, tassi e costi di costruzione
  • Alberghi e strutture ricettive
  • Edilizia e immobili
  • Edilizia scolastica
  • Impianti sportivi
  • Condominio
  • Edifici di culto
  • Edilizia residenziale

Parete composta a cassetta con interposto isolante in intercapedine. (LA SOLUZIONE TECNICA)

Parete composta formata da elementi forati di laterizio a 6 fori (25x8x12 cm) spessore 8 cm, lato interno, e foratoni leggeri (25x25x12 cm), posti per piano, spessore 25 cm sul lato esterno, spessore completo di intonaco di stagnezza ed interposto isolante in intercapedine dello spessore di 4 cm. Spessore totale della parete 41,5 cm, eseguito con malta di calce idraulica, classe M2,5.
A cura di:
  • Antonio Caligiuri
  • Daniele Marini
  • Mercato del gas e dell'energia
  • Energia e risparmio energetico
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Impiantistica
  • Efficienza e risparmio energetico

Decreto Legislativo n. 102/2014: la contabilizzazione obbligatoria

Nell’articolo si esaminano in dettaglio le prescrizioni del D. Leg.vo 102/14 in materia di fatturazione individuale dei consumi. Vengono prima richiamate le figure coinvolte nella produzione, distribuzione ed utilizzo dell’energia allo scopo di identificare chiaramente i soggetti coinvolti e separare gli ambiti del pre e post contatore. Si passano poi in rassegna dettagliatamente l’articolo 9 ed i commi collegati dell’articolo 16 (sanzioni) evidenziando le criticità e proponendo soluzioni adeguate. L’analisi evidenzia come il D. Leg.vo 102/14 necessiti di una immediata messa a punto per evitare che le imprecisioni, le ambiguità e talora gli errori forniscano infiniti appigli e cavilli a chi fosse intenzionato a contestare ed impedire l’applicazione della fatturazione individuale dei consumi.
A cura di:
  • Laurent Socal
  • Energia e risparmio energetico
  • Efficienza e risparmio energetico

Green roof e coperture vegetali: qualità ambientale in ambito urbano, comfort indoor ed efficienza energetica - Best practice

Il tetto verde in ambito urbano non è solamente una semplice soluzione architettonica ma può costituire una efficace risposta agli obiettivi di miglioramento delle condizioni ambientali nei contesti urbani e delle condizioni di comfort indoor, invernali ed estive, correlate all’efficienza energetica complessiva degli organismi edilizi. Specifiche tecnologie e soluzioni tecniche consentono attualmente di realizzare coperture verdi con differenti caratterizzazioni vegetazionali ed adattabili a diversificate esigenze di carattere architettonico, dimensionale, funzionale e prestazionale.
A cura di:
  • Domenico D'Olimpio
  • Alberghi e strutture ricettive
  • Prevenzione Incendi

La prevenzione incendi nei campeggi e nelle strutture all’aria aperta

Dopo la pubblicazione della Circolare n. 11002 del 12/09/2014, contenente i primi chiarimenti relativi alla recente “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture turistico–ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone” di cui al D.M. 28/02/2014 ed in vigore dal 13/04/2014, presentiamo un contributo che mette in luce tutti gli aspetti tecnici applicativi della regola tecnica in questione, sia con riguardo al Titolo I “Attività di nuova costruzione” che, soprattutto, al Titolo II “Metodo proporzionale della categorizzazione sostanziale ai fini antincendio”, che rappresenta un’innovazione radicale nel panorama delle regole tecniche di prevenzione incendi.
A cura di:
  • Domenico de Pinto
  • Energia e risparmio energetico
  • Efficienza e risparmio energetico

La Diagnosi energetica: definizione e soggetti qualificati dopo il D.Lgs. 102/2014

A seguito dell’uscita del D.Lgs. 102 del 2014 che ha reso cogente l’esecuzione di Diagnosi energetiche per diverse migliaia di aziende, l’articolo fa il punto sulle lacune normative che non consentono - allo stato attuale - di indentificare con precisione cosa si intenda per “Diagnosi energetica” e chi siano i soggetti qualificati a svolgere tale importante servizio.
A cura di:
  • Sandro Picchiolutto
  • Norme tecniche
  • Costruzioni

Struttura, forma e linguaggio in Architettura

Questo contributo affronta alcune questioni relative al “linguaggio architettonico", cercando di tracciare un filo conduttore che possa tenere insieme i concetti di forma architettonica e struttura portante. Tra essi c’é una distinzione netta o dobbiamo pensarli intimamente connessi come “forma strutturale?” A questa domanda si tenterà di dare una risposta.
A cura di:
  • Marco Boscolo Bielo
  • Edilizia e immobili

Il necessario riordino della disciplina edilizia

Le innumerevoli modifiche apportate al Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. n. 380/2001), in maniera episodica ed improvvisata anche se sempre adottate in nome di una presunta semplificazione, hanno generato un quadro normativo praticamente ingestibile e sicuramente inefficace, che non ha trovato sollievo dall’introduzione di una modulistica unica, incompleta ed errata per alcuni aspetti, né troverà soluzioni taumaturgiche nel tanto sospirato regolamento edilizio unico nazionale, per la semplicissima considerazione che un provvedimento di natura regolamentare non può né modificare né eludere le prescrizioni di legge. Proviamo a vedere quali sono i nodi irrisolti dei procedimenti edilizi e le norme obsolete che sarebbe opportuno innovare, per pervenire ad un riordino della disciplina edilizia che fondi la semplificazione sulla chiarezza e la certezza delle norme e sull’efficacia delle prescrizioni.
A cura di:
  • Roberto Gallia

Dalla redazione