Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NR4561
L. R. Abruzzo 29/07/1998, n. 64
Istituzione dell'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA).
L. R. Abruzzo 29/07/1998, n. 64
L. R. Abruzzo 29/07/1998, n. 64
Scarica il pdf completo | |
---|---|
TITOLO I - PARTE GENERALE |
|
Art. 1 (Obiettivi) |
|
Art. 2 (Agenzia regionale per la tutela dell'Ambiente) |
|
Art. 3 (Funzioni della Regione) |
|
Art. 4 (Funzioni della Provincia) |
|
Art. 5 (Compiti dell'Agenzia) |
|
Art. 6 (Competenze dei Dipartimenti di prevenzione delle Aziende U.S.L. in relazione alla presente legge) |
|
Art. 7 (Coordinamento tra A.R.T.A. e Aziende U.S.L. e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale") |
|
Art. 8 (Vigilanza e Controllo) |
|
Art. 9 (Organi dell'Agenzia) |
|
Art. 10 (Direttore Generale) |
|
Art. 11 - Revisione legale |
|
Art. 11 bis (Gestione finanziaria dell’A.R.T.A.) |
|
Art. 12 (Regolamento di contabilità) |
|
Art. 13 (Il sistema di budget) |
|
Art. 13 bis (Controllo di gestione) |
|
Art. 14 (Direttore tecnico e Direttore amministrativo) |
|
Art. 15 (Organizzazione dell'A.R.T.A.) |
|
Art. 16 (Direzione centrale) |
|
Art. 17 (Istituzione S.I.R.A.) |
|
Art. 18 (Distretti Provinciali) |
|
Art. 19 (Regolamento) |
|
TITOLO II - RAPPORTI ISTITUZIONALI E CONSULTIVI |
|
Art. 20 (Rapporti con gli Enti istituzionali) |
|
Art. 21 (Rapporti dell'A.R.T.A. con l'Agenzia Nazionale) |
|
Art. 22 (Comitato Regionale di Indirizzo) |
|
Art. 23 (Comitato Tecnico dell'A.R.T.A.) |
|
TITOLO III - COSTITUZIONE DELL'A.R.T.A. E SUE DOTAZIONI |
|
Art. 24 (Costituzione) |
|
Art. 25 (Dotazione di personale) |
|
Art. 26 (Dotazione di beni) |
|
Art. 27 (Modalità di assegnazione del personale e dei beni) |
|
Art. 28 (Trattamento giuridico ed economico) |
|
Art. 29 (Dotazione finanziaria) |
|
Art. 30 (Istituzione di dipartimento sub-provinciale di S. Salvo) |
|
TITOLO IV - NORME TRANSITORIE E FINALI |
|
Art. 31 (Norme finali) |
|
Art. 32 (Norma finanziaria) |
|
Art. 33 (Norme transitorie) |
|
Art. 34 (Dichiarazione d'urgenza) |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
- Tutela ambientale
Classificazione dei rifiuti in base all'origine e in base alla pericolosità
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Pubblica Amministrazione
- Tutela ambientale
D.L. 76/2020: semplificazioni e altre misure in materia edilizia
Analisi puntuale delle disposizioni in materia di edilizia introdotte dal D.L. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazioni) dopo la sua conversione in legge, avvenuta con L. 11/09/2020, n. 120. Testo a fronte delle parti modificate del Testo unico edilizia (modifiche in giallo).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Appalti e contratti pubblici
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Infrastrutture e opere pubbliche
Mobilità sostenibile e realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica
Si illustrano le principali disposizioni della Legge 11/01/2018, n. 2, pubblicata nella G.U. 31/01/2018, n. 25, che persegue l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo all'automobile e prevede che lo stato, le regioni e gli enti locali rendano lo sviluppo della mobilità ciclistica e delle necessarie infrastrutture di rete una componente fondamentale delle politiche della mobilità in tutto il territorio nazionale.
A cura di:
- Emanuela Greco
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
12/02/2025
- Portabici e portasci doc da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: limiti delle delibere assembleari “ da Italia Oggi
- Il comune scivola sulla privacy da Italia Oggi
- Aumenti agli incarichi di Eq da Italia Oggi
- Contributi alla parità di genere da Italia Oggi
- La sicurezza sul lavoro in aula da Italia Oggi
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/23-3/9976901/368-9.jpg)
Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
Valutazione d’impatto ambientale e Valutazione d’incidenza ambientale - Valutazione ambientale strategica - Autorizzazione integrata ambientale e Autorizzazione unica ambientale - Provvedimento unico ambientale e Provvedimento autorizzatorio unico regionale - Autorizzazioni di settore (emissioni, scarichi, rumore, rifiuti, bonifiche) - Interventi in aree di rilievo paesaggistico e in aree a rischio idrogeologico o idraulico
DOWNLOAD
Codice ambientale completo e coordinato
Linee guida e normative tecniche
Libro
54.00
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-10/6799966/336-8.jpg)
Progettare edifici passivi con materiali naturali
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Libro
40.00
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/19-2/5393982/290-3.jpg)
Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
Sorgenti inquinanti e fattori di rischio per la salute - Scelte progettuali per la mitigazione delle criticità sanitarie - Valutazione dell’edificio nel suo contesto di prossimità - Criteri e strategie per il progetto di riuso e recupero edilizio - Intervento edilizio e rigenerazione dell’ambiente costruito - Relazioni tra l’edificio, il territorio e il paesaggio - Criteri ambientali minimi per l’interno, l’edificio ed il territorio
Serie COSTRUIRE SOSTENIBILE
Direttore scientifico: Alessandro Rogora
Libro
35.00
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-2/4511613/264-4.jpg)
Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore
La gestione del suolo nella pianificazione urbanistica - Implicazioni ambientali dell’urbanistica - La prevenzione del rischio idrogeologico e del rischio sismico - La prevenzione del rischio idraulico - Il bilancio ecologico
Libro
38.00
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/17-01/3372767/237-8_sm.jpg)
Il Verde pensile
TRA TECNICA E NATURA
Evoluzione della tecnologia e Norma UNI 11235 - Tipologie di coperture a verde - Tecniche di realizzazione - Progettazione dello strato vegetativo - Manutenzione di avviamento e ordinaria
Libro
35.00