Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. civ. 02/03/1988, n. 2203
Sent. C. Cass. civ. 02/03/1988, n. 2203
Sent. C. Cass. civ. 02/03/1988, n. 2203
1. Appalti oo.pp. - Pagamenti - Ritardo - Interessi ex artt. 35 e 36 Cap. gen. - Applicabilità solo per acconti e saldo del prezzo contrattuale. 2. Appalti oo.pp. - Custodia - Obbligo dell'appaltatore sino al collaudo - Cessazione prima del collaudo - Ammissibilità - Condizioni.1. Le disposizioni degli artt. 35 e 36 del D.P.R. 16 luglio 1962, n. 1063, le quali attribuiscono all'Appaltatore il diritto alla corresponsione di interessi di mora in varia predeterminata misura e con varie decorrenze nel caso di ritardo della P.A., si riferiscono esclusivamente al pagamento dell'acconto ed al saldo del prezzo contrattuale e non sono analogicamente ed estensivamente applicabili ad altre diverse ipotesi di ritardato pagamento od al caso di inadempimenti sostanziali ad obblighi assunti dall'Amministrazione appaltante per i quali, ove sia accertato che sono ad essa addebitabili è dovuto il risarcimento dei danni secondo le regole ordinarie, compresi quelli dipendenti da svalutazione monetaria. 2. Con riguardo ad appalto di opere pubbliche, l'obbligo di custodia dell'Appaltatore ed il connesso diritto a compenso cessano prima dell'effettuazione del collaudo (contemplato dall'art. 21, D.P.R. 16 luglio 1962 n. 1063 come termine finale della custodia stessa), qualora venga meno l'interesse dell'Amministrazione committente, come nel caso in cui, trattandosi di alloggi per lavoratori, intervenga la loro assegnazione. Conf. Cass. 25 luglio 1986, n. 4756; Cass. 6 aprile 1982, n. 2102; Cass. 4 gennaio 1978, n. 21; Cass. 19 novembre 1973, n. 3089. |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
19/02/2025
- Giurisprudenza casa: legittimazione dell’amministratore alla nomina del difensore del condominio da Italia Oggi
- Dati sensibili oscurati sul testo dell’offerta da Italia Oggi
- Bonus edilizi, la comunicazione annullata è impugnabile da Italia Oggi
- Condomini, i dati entro il 17/3 da Italia Oggi
- Cessione e sconto in fattura ancora possibili ma solo per il superbonus da Il Sole 24 Ore
- Superbonus e SAL, fuori i ponteggi e i materiali da Italia Oggi

Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Manuale pratico per gli accordi con il fisco
