Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN12787
D. Leg.vo 21/04/2000, n. 185
Incentivi all'autoimprenditorialità e all'autoimpiego, in attuazione dell'articolo 45, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n. 144.
D. Leg.vo 21/04/2000, n. 185
D. Leg.vo 21/04/2000, n. 185
D. Leg.vo 21/04/2000, n. 185
D. Leg.vo 21/04/2000, n. 185
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Premessa |
|
TITOLO I - INCENTIVI IN FAVORE DELL'AUTOIMPRENDITORIALITÀ |
|
Capo 01 - Misure in favore della nuova imprenditorialità nei settori della produzione dei beni e dell'erogazione dei servizi |
|
Art. 1. - Principi generali |
|
Art. 2. - Benefici |
|
Art. 3. - Soggetti beneficiari |
|
Art. 4. - Progetti finanziabili |
|
Art. 4-bis. - Risorse finanziarie disponibili |
|
Art. 4-ter. - Cumulo |
|
Capo I - Misure in favore della nuova imprenditorialità nei settori della produzione dei beni e dei servizi alle imprese |
|
Art. 5 |
|
Art. 6 |
|
Capo II - Misure in favore della nuova imprenditorialità nel settore dei servizi |
|
Art. 7 |
|
Art. 8 |
|
Capo III - MISURE IN FAVORE DELLO SVILUPPO DELL'IMPRENDITORIALITÀ IN AGRICOLTURA E DEL RICAMBIO GENERAZIONALE N18 |
|
Art. 9. - (Principi generali) |
|
Art. 10. - (Benefici) |
|
Art. 10-bis. - (Soggetti beneficiari) |
|
Art. 10-ter. - (Progetti finanziabili) |
|
Art. 10-quater. - (Risorse finanziarie disponibili) |
|
Capo IV - Misure in favore delle cooperative sociali |
|
Art. 11 |
|
Art. 12 |
|
Art. 12-bis |
|
TITOLO II - INCENTIVI IN FAVORE DELL'AUTOIMPIEGO |
|
Art. 13. - Principi generali |
|
Art. 14. - Ambito territoriale di applicazione |
|
Art. 15. - Benefici |
|
Art. 16. - Garanzie |
|
Capo I - Misure in favore del lavoro autonomo |
|
Art. 17 - Soggetti beneficiari |
|
Art. 18 - Progetti finanziabili |
|
Capo II - Misure in favore dell'autoimpiego in forma di microimpresa |
|
Art. 19. - Soggetti beneficiari |
|
Art. 20. - Progetti finanziabili |
|
Capo III - Misure in favore dell'autoimpiego in franchising |
|
Art. 21. - Soggetti beneficiari |
|
Art. 22. - Progetti finanziabili |
|
TITOLO III - DISPOSIZIONI COMUNI TRANSITORIE E FINALI |
|
Art. 23 - Disposizioni di attuazione |
|
Art. 24. - Criteri e modalità per la concessione delle agevolazioni |
|
Art. 25. - Disposizioni finanziarie |
|
Art. 26. - Disposizioni generali |
|
Art. 27. - Disposizioni transitorie |
Dalla redazione
- Protezione civile
- Impresa, mercato e concorrenza
- Calamità/Terremoti
Inadempimento o ritardo per impossibilità della prestazione ed emergenza sanitaria
A cura di:
- Emanuela Greco
- Disposizioni antimafia
- Appalti e contratti pubblici
- Impresa, mercato e concorrenza
Rating di legalità delle imprese: in cosa consiste, come richiederlo e come è considerato da banche e PA
Il rating di legalità è uno strumento introdotto nel 2012 per le imprese italiane, volto alla promozione e all'introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un riconoscimento misurato in "stellette" indicativo del rispetto della legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta. All'attribuzione del rating l’ordinamento ricollega vantaggi in sede di concessione di finanziamenti pubblici e agevolazioni per l’accesso al credito bancario.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Tariffa Professionale e compensi
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Impresa, mercato e concorrenza
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Appalti e contratti pubblici
- Professioni
Ritardato pagamento di onorari e corrispettivi: interessi, tutele, prescrizione
INTERESSI IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO (INTERESSI DI MORA) (Ritardato pagamento e maturazione degli interessi di mora; Interessi di mora a carattere compensativo e a carattere risarcitorio; Norme di riferimento per la misura e la decorrenza degli interessi di mora; Schema grafico riepilogativo) - MISURA E DECORRENZA DEGLI INTERESSI DI MORA (Cliente privato; Cliente impresa, professionista o pubblica amministrazione; Contratti pubblici; Schema grafico riepilogativo; Divieto di anatocismo (interessi composti, o interessi sugli interessi)) - INDICAZIONI PRATICHE PER IL RECUPERO DEL CREDITO (Solleciti di pagamento; Richiesta di decreto ingiuntivo (o “ingiunzione di pagamento”)) - PRESCRIZIONE DEL CREDITO (Durata della prescrizione; Decorrenza della prescrizione; Schema grafico prescrizione per i professionisti).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Fonti alternative
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e reti di energia
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Enti locali
- DURC
- Impresa, mercato e concorrenza
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Appalti e contratti pubblici
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Lavoro e pensioni
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Protezione civile
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Il D.L. 50/2017 comma per comma
Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/03/2025
- Esenzione Imu, requisiti rigidi da Italia Oggi Sette
- Beni immobili, stime a 360 gradi da Italia Oggi Sette
- Il sistema idrico fa ancora acqua da Italia Oggi Sette
- Avere casa è la sfida dei giovani da Italia Oggi Sette
- Efficienza e sostenibilità fanno la differenza da Italia Oggi Sette
- Sì al tetto che diventa terrazza da Italia Oggi Sette

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10

KIT Codici LEGIS
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari + Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Offerta risparmio
84.00
75.60