Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN7659
D. Leg.vo 25/07/2005, n. 151
Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti.
Ad eccezione di: articolo 6, comma 1-bis; articolo 10, comma 4; articolo 13, comma 8; articolo 15, commi 1 e 4; articolo 20, comma 4.
D. Leg.vo 25/07/2005, n. 151
D. Leg.vo 25/07/2005, n. 151
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - (Finalità) |
|
Art. 2 - (Ambito di applicazione) |
|
Art. 3 - (Definizioni) |
|
Art. 4 - (Progettazione dei prodotti) |
|
Art. 5 - (Divieto di utilizzo di determinate sostanze) |
|
Art. 6 - (Raccolta separata) |
|
Art. 7 - (Ritiro dei RAEE raccolti) |
|
Art. 8 - (Trattamento) |
|
Art. 9 - (Recupero dei RAEE) |
|
Art. 10 - (Modalità e garanzie di finanziamento della gestione dei RAEE storici provenienti dai nuclei domestici) |
|
Art. 11 - (Modalità e garanzie di finanziamento della gestione dei RAEE derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse sul mercato dopo il 13 agosto 2005 provenienti dai nuclei domestici) |
|
Art. 12 - (Modalità e garanzie di finanziamento della gestione dei RAEE professionali) |
|
Art. 13 - (Obblighi di informazione) |
|
Art. 14 - (Registro nazionale dei soggetti obbligati al trattamento dei RAEE) |
|
Art. 15 - (Comitato di vigilanza e di controllo e comitato di indirizzo sulla gestione dei RAEE) |
|
Art. 16 - (Sanzioni) |
|
Art. 17 - (Informazioni e relazioni) |
|
Art. 18 - (Modifica degli allegati) |
|
Art.19 - (Disposizioni finanziarie) |
|
Art. 20 - (Disposizioni transitorie e finali) |
|
Allegato 1 A - CATEGORIE DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE RIENTRANTI NEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL PRESENTE DECRETO (articolo 2, comma 1) |
|
Allegato 1 B - ESEMPI DI PRODOTTI CHE DEVONO ESSERE PRESI IN CONSIDERAZIONE AI FINI DEL PRESENTE DECRETO E CHE RIENTRANO NELLE CATEGORIE DELL'ALLEGATO I A. (articolo 2, comma 1) |
|
1. Grandi elettrodomestici N10 |
|
2. Piccoli elettrodomestici. Valutazione in peso ai fini della determinazione delle quote di mercato ai sensi dell'articolo 8, comma 1. |
|
3. Apparecchiature informatiche per le comunicazioni. Valutazione in peso ai fini della determinazione delle quote di mercato ai sensi dell'articolo 8, comma 1. |
|
4. Apparecchiature di consumo. Valutazione in peso ai fini della determinazione delle quote di mercato ai sensi dell'articolo 8, comma 1. |
|
5. Apparecchiature di illuminazione. |
|
6.Utensili elettrici ed elettronici (ad eccezione degli utensili industriali fissi di grandi dimensioni). |
|
7. Giocattoli e apparecchiature per il tempo libero e lo sport. |
|
8. Dispositivi medici (ad eccezione di tutti i prodotti impiantati ed infettati). |
|
9. Strumenti di monitoraggio e di controllo. |
|
10. Distributori automatici. |
|
Allegato 2 - (articolo 8, comma 1) |
|
1. Requisiti tecnici degli impianti di trattamento |
|
Allegato 3 - MODALITÀ DI GESTIONE DEI RAEE NEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO (articolo 8, comma 1) |
|
1. Modalità di raccolta e conferimento |
|
2. Gestione dei rifiuti in ingresso |
|
3. Criteri per lo stoccaggio dei rifiuti |
|
4. Messa in sicurezza dei RAEE. |
|
5. Presidi ambientali |
|
Allegato 4 - SIMBOLO PER LA MARCATURA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (articolo 13, comma 4) |
|
Allegato 5 - APPLICAZIONI ESENTATE DAI REQUISITI DI CUI ALL'ARTICOLO 51 (articolo 5) N13 |
Dalla redazione
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche
Produzione e gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
Contesto normativo e disposizioni rilevanti del D. Leg.vo 14/03/2014, n. 49, sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
Rifiuti, non rifiuti e sottoprodotti: definizione, classificazione, normativa di riferimento
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Demanio
- Pubblica Amministrazione
- Demanio idrico
- Acque
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze
A cura di:
- Dino de Paolis
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Rifiuti
- Tutela ambientale
Classificazione dei rifiuti in base all'origine e in base alla pericolosità
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
19/02/2025
- Giurisprudenza casa: legittimazione dell’amministratore alla nomina del difensore del condominio da Italia Oggi
- Dati sensibili oscurati sul testo dell’offerta da Italia Oggi
- Bonus edilizi, la comunicazione annullata è impugnabile da Italia Oggi
- Condomini, i dati entro il 17/3 da Italia Oggi
- Cessione e sconto in fattura ancora possibili ma solo per il superbonus da Il Sole 24 Ore
- Superbonus e SAL, fuori i ponteggi e i materiali da Italia Oggi

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche
Valutazione d’impatto ambientale e Valutazione d’incidenza ambientale - Valutazione ambientale strategica - Autorizzazione integrata ambientale e Autorizzazione unica ambientale - Provvedimento unico ambientale e Provvedimento autorizzatorio unico regionale - Autorizzazioni di settore (emissioni, scarichi, rumore, rifiuti, bonifiche) - Interventi in aree di rilievo paesaggistico e in aree a rischio idrogeologico o idraulico
DOWNLOAD
Codice ambientale completo e coordinato
Linee guida e normative tecniche
Libro
54.00

Progettare edifici passivi con materiali naturali
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Libro
40.00

Anticorruzione nelle società a partecipazione pubblica
Inquadramento generale delle società partecipate - Il modello di organizzazione e gestione - Il sistema di prevenzione della corruzione - La trasparenza - Il controllo e le sanzioni - Schemi e modulistica
INCLUDE:
Raccolta di schemi e modelli editabili in formato .DOC
Libro
38.00

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio
Sorgenti inquinanti e fattori di rischio per la salute - Scelte progettuali per la mitigazione delle criticità sanitarie - Valutazione dell’edificio nel suo contesto di prossimità - Criteri e strategie per il progetto di riuso e recupero edilizio - Intervento edilizio e rigenerazione dell’ambiente costruito - Relazioni tra l’edificio, il territorio e il paesaggio - Criteri ambientali minimi per l’interno, l’edificio ed il territorio
Serie COSTRUIRE SOSTENIBILE
Direttore scientifico: Alessandro Rogora
Libro
35.00

Le occupazioni illegittime della Pubblica Amministrazione
Inquadramento generale e ipotesi di occupazioni illegittime - Le soluzioni offerte nel corso del tempo - L’acquisizione ai sensi dell’art. 42-bis del TU Espropri - Indennizzo e risarcimento del danno -Gli strumenti di risoluzione alternativi - Profili di responsabilità contabile e amministrativa - Modelli di atti e provvedimenti amministrativi
II Edizione riveduta e aggiornata
Download:
Modulistica e formulario in formato .DOC editabile
Libro
40.00