Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Circ. Ag. Entrate 19/07/2007, n. 46/E
Circ. Ag. Entrate 19/07/2007, n. 46/E
Circ. Ag. Entrate 19/07/2007, n. 46/E
Circ. Ag. Entrate 19/07/2007, n. 46/E
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
PremessaLa produzione di energia mediante l’impiego di fonti alternative rispetto alle tradizionali risorse è, ormai da tempo, un importante obiettivo che le istituzioni internazionali, europee e nazionali tendono a incentivare introducendo misure atte a favorirne la diffusione. |
|
1. La tariffa incentivante di cui all’articolo 7 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387L’articolo 7 del decreto legislativo n. 387 del 2003, al comma 1 stabilisce che «Entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, il Ministro delle attività produttive, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio, d’intesa con la Conferenza unificata, adotta uno o più decreti con i quali sono definiti i criteri per l’incentivazione della produzione di energia elettrica dalla fonte solare». |
|
2. Criteri per la determinazione della tariffa incentivanteCome evidenziato in precedenza, possono accedere all’incentivazione per la produzione dell’energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell’energia solare, gli impianti fotovoltaici, realizzati nel rispetto delle norme tecniche previste (v. articolo 4 del decreto ministeriale), aventi una potenza nominale non inferiore a 1 kw. La tariffa incentivante è determinata in relazione alla potenza nominale ed alla tipologia dell’impianto, così individuata dall’articolo 2, comma 1, lettere b1), b2) e b3) del decreto ministeriale: b1) impianto fotovoltaico non integrato: impianto con moduli ubicati al suolo, ovvero con moduli collocati, con modalità diverse dalle tipologie di cui agli allegati 2 e 3 al decreto, sugli elementi di arredo urbano e viario, sulle superfici esterne degli involucri di edifici, di fabbricati e strutture edilizie di qualsiasi funzione e destinazione |
|
3. Il soggetto attuatoreL’Autorità per l’energia elettrica e il gas, con la delibera n. 188 del 14 settembre 2005, R (succ |
|
4. Soggetti beneficiari dell’incentivoAi sensi dell’articolo 3 del decreto ministeriale, beneficiano dell’incentivo alla produzione di energia elettrica ottenuta dagli impianti fotovoltaici, le persone fisiche e g |
|
5. Cumulabilità dell’incentivoL’articolo 9 del decreto ministeriale prevede specifiche condizioni per l’applicabilità della tariffa incentivante di cui all’articolo 6 e del premio aggiuntivo di cui all’articolo 7. In particolare la tariffa e il premio aggiuntivo: — non sono applicabili all’elettricità prodotta da impianti fotovoltaici per la cui realizzazione siano o siano stati concessi incentivi pubblici di natura nazionale, regionale, locale o comunitaria in conto capitale e/o in conto interessi con capitalizzazione anticipat |
|
6. Disciplina iva della tariffa incentivanteNel caso in cui la tariffa incentivante sia percepita dal responsabile dell’impianto nello svolgimento di un’attività d’impresa, arte o professione, si ritiene che ai fini dell’imposta sul valore aggiunto la tariffa medesima sia in ogni caso esclusa dal campo di applicazione dell’imposta, ai sensi dell’articolo 2, terzo comma, lettera a), del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633. Detta tariffa, infatti, configura un contributo a fondo perduto, percepito dal soggetto responsabile in assenza di alcuna controprestazione resa al soggetto erogatore. |
|
7. Disciplina iva dell’acquisto o realizzazione dell’impianto fotovoltaico |
|
7.1 ALIQUOTA APPLICABILEAll’acquisto o alla realizzazione dell’impianto &eg |
|
7.2 DETRAZIONE DELL’IVA ASSOLTA SUGLI ACQUISITIRiguardo al regime di detraibilità dell’IVA assolta a monte sull’acquisto o sulla realizzazione dell’impianto medesimo, occorre fare riferimento ai criteri generali dettati dall’articolo 19 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633. Come disposto dal comma 1 del richiamato articolo 19, la detrazione è ammessa in funzione dell’utilizzo dell’impianto nell’esercizio di impresa, arte o professione. Ove l’impianto sia in parte utilizzato per fini privati o comunque estranei all’esercizio di impresa, arte o professione, ai sensi del comma 4 del predetto articolo 19, non è ammessa in detrazione l’IVA corrispondente alla quota imputabile a tali utilizzi. |
|
8. Applicazione alla «tariffa incentivante» della ritenuta di cui all’articolo 28, comma 2, del d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600L’articolo 28, secondo comma, del D.P.R. n. 600 del 1973 dispone che «Le regioni, le province, i comuni, gli altri enti pubblici e privati devono operare una ritenuta del quattro per cento a titolo di acconto delle imposte indicate nel comma precedente e con obbligo di rivalsa sull’ammontare dei contributi corrisposti ad imprese, esclusi quelli per l’acquisto di beni strumentali». In relazione al presupposto soggettivo della disposizione citata, si osserva che l’attuale formulazione dell’articolo 28 deriva dalla modifica apportata dall’articolo 21, comma 11, lettera d), della legge 27 dicembre 1997, n. 449, R che ha |
|
9. Disciplina fiscale della «tariffa incentivante» e dei ricavi derivanti dalla vendita dell’energiaIn via preliminare, si fa presente che il soggetto (persona fisica, persona giuridica, soggetti pubblici e condomini) che acquista o realizza l’impianto fotovoltaico può essere interessato all’investimento per produrre l’energia necessaria ai propri fabbisogni e/o per cedere sul mercato l’energia prodotta. Il soggetto che non utilizzi direttamente, in tutto o in parte, l’energia prodotta può rendere disponibile nel sistema elettrico |
|
9.1 PERSONA FISICA O ENTE NON COMMERCIALE CHE, AL DI FUORI DELL’ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI IMPRESA, UTILIZZA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO A SOLI FINI PRIVATIL’utilizzo dell’impianto a soli fini privati si verifica ogniqualvolta il soggetto, persona fisica o ente non commerciale, produce energia elettrica esclusivamente per usi «domestici», di illuminazione, alimentazione di elettrodomestici, ecc.. Il vant |
|
9.2 PERSONA FISICA O ENTE NON COMMERCIALE CHE, AL DI FUORI DELL’ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI IMPRESA, PRODUCE ENERGIA FOTOVOLTAICA IN ECCEDENZA RISPETTO AI CONSUMI PRIVATI9.2.1 Impianti di potenza fino a 20 kw Il soggetto persona fisica o ente non commerciale che, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, realizzi un impianto fino a 20 kw di potenza e si trovi nella condizione in cui l’energia prodotta risulti esuberante rispetto al proprio fabbisogno, come detto, può alternativamente: — usufruire del servizio di «scambio sul posto»; — vendere l’energia in esubero. Nell’ipotesi di «scambio sul posto», si ricorda che il soggetto che ne usufruisce non può vendere l’energia elettrica prodotta in eccesso. L’energia non utilizzata ed immessa in rete genera a favore del soggetto responsabile solo un credito in termini di energia nei confronti del gestore della rete, prelevabile nei tre anni successivi a quello di maturazione. In generale tale opzione è esercitata proprio da quei soggetti che realizzano impianti di dimensioni minime, in grado di pareggiare tendenzialmente il reale fabbisogno di energia e che, di conseguenza, non immettono grandi quantità di energia in rete. Dal punto di vista tributario si avrà la medesima situazione appena descritta: la tariffa incentivante percepita dal responsabile dell’impianto non assume alcuna rilevanza, sia ai fini delle imposte dirette che ai fini IVA. Nell’ipotesi di vendita dell’energia prodotta in misura esuberante alla rete, al fine di individuare il corretto trattamento tributario delle somme percepite dal responsabile dell’impianto a titolo di tariffa incentivante e di corrispettivi per la vendita di energia, occorre fare riferimento alla destinazione dell’impianto medesimo, come di seguito specificato. 9.2.1.1 Impianti posti al servizio dell’abitazione o della sede dell’ente non commerciale Qualora l’impianto, per la sua collocazione (ad esempio, sul tetto dell’abitazione o su un’area di pertinenza), risulti installato essenzialmente per fare fronte ai bisogni energetici dell’abitazione o sede dell’utente (ovvero per usi domestici, di illuminazione, alimentazione di apparecchi elettrici, ecc. e, a tal fine, l’impianto risulti posto direttamente al servizio dell’abitazione o della sede medesima) si ritiene che lo stesso possa considerarsi utilizzato in un contesto sostanzialmente privatistico e, quindi, che la vendita dell’energia prodotta in esubero da parte del responsabile dell’impianto non concretizzi lo svolgimento di un’attività commerciale abituale. Dal punto di vista tributario si determina la seguente situazione: a) Tariffa Incentivante: a.1) IVA: i contributi spettanti a titolo di tariffa incentivante, sono esclusi dal campo di applicazione IVA per mancanza del presupposto soggettivo ed oggettivo del tributo (vedi paragrafo 6); a.2) II.DD.: i contributi spettanti a titolo di tariffa incentivante, sono irrilevanti fiscalmente. b) Proventi derivanti dall’attività di vendita dell’energia: b.1) II.DD.: i proventi derivanti dalla vendita dell’energia risultata esuberante rispetto al fabbisogno dell’utente rilevano fiscalmente come redditi diversi, in particolare, come redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente, ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera i) del TUIR. Al riguardo, si evidenzia che il costo relativo all’acquisto o realizzazione dell’impianto non può essere considerato come spesa specificamente inerente alla produzione del suddetto reddito, ai sensi dell’art. 71, comma 2 del TUIR, atteso che l’impian |
|
9.4 PERSONA FISICA ESERCENTE ATTIVITÀ DI LAVORO AUTONOMO, O ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE, CHE UTILIZZA L’IMPIANTO ESCLUSIVAMENTE PER LE ESIGENZE DI DETTA ATTIVITÀSe a realizzare l’investimento è un lavoratore autonomo (ad es. medico, commercialista, avvocato, ecc.) o una associazione professionale, per inquadrare correttamente il trattamento della tariffa incentivante ai fini dell’IRPEF occorre far riferimento alla disciplina relativa ai redditi di lavoro autonomo contenuta negli articoli 53 e 54 del TUIR. In particolare, l’articolo 53 definisce redditi di lavoro autonomo quelli che derivano dall’esercizio di arti e professioni ed elenca le attività che possono dar luogo a tale categoria reddituale, ancorché esercitate al di fuori di un’attività professionale; l’articolo 54 del TUIR, nel dettare la disciplina specifica relativa alla determinazione della base imponibile, stabilisce che il reddito derivante dall’esercizio di arti e professioni è costituito dalla differenza tra l’ammontare dei compensi in denaro o in natura percepiti nel periodo d’imposta, anche sotto forma di partecipazione agli utili, e quello delle spese sostenute nel periodo stesso nell’esercizio dell’arte o della professione. |
|
9.5 PERSONA FISICA CHE SVOLGE UN’ATTIVITÀ DI LAVORO AUTONOMO ED UTILIZZA L’IMPIANTO PER PRODURRE ENERGIA DA DESTINARE PROMISCUAMENTE ALL’USO PERSONALE ED ALL’ESERCIZIO DELLA PROPRIA ATTIVITÀQualora l’impianto sia adibito dal professionista in modo promiscuo all’esercizio della professione o dell’arte e all’uso personale o familiare il costo relativo a detto bene potrà essere ammortizzato, come previsto dall’articolo 54, comma 3, del TUIR, nella misura del 50 per cento. |
|
9.6 PERSONA FISICA ESERCENTE ATTIVITÀ DI LAVORO AUTONOMO, O ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE, CHE UTILIZZA L’IMPIANTO NELL’AMBITO DELLA PROPRIA ATTIVITÀ E VENDE L’ENERGIA PRODOTTA IN ECCESSOLa vendita di energia in esubero da parte di un lavoratore autonomo o di un’associazione professionale dà luogo ad un’attività commerciale. In tal caso, ai sensi dell’articolo 36, secondo comma, del D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 633, l’IVA si applica separatamente per l’esercizio dell’attività d’impresa e per l’esercizio di arti e professioni, secondo le rispettive disposizioni e con riferimento al rispettivo volume di affari. Di seguito si evidenziano gli ulteriori profili della disciplina fiscale della fattispecie: a) Tariffa Incentivante: a.1) IVA: i contributi spettanti a titolo di |
Dalla redazione
- Leasing immobiliare
- Fisco e Previdenza
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Fonti alternative
- Catasto e registri immobiliari
- Compravendite e locazioni immobiliari
Profili catastali e fiscali degli impianti fotovoltaici
- Stefano Baruzzi
- Redazione Legislazione Tecnica
- Fonti alternative
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e reti di energia
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Enti locali
- DURC
- Impresa, mercato e concorrenza
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Appalti e contratti pubblici
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Lavoro e pensioni
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Protezione civile
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Certificazione energetica
- Fonti alternative
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Fonti alternative
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Incentivi per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili - FER elettriche
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
23/12/2024
- Stop confisca al professionista da Italia Oggi Sette
- Economia circolare al ralenti da Italia Oggi Sette
- Riciclo dei rifiuti, l’Italia non teme rivali da Italia Oggi Sette
- Comprar casa: sì, con l’aiutino da Italia Oggi Sette
- Libri e registri contabili 2023, è ora di stampare e conservare da Italia Oggi Sette
- Imposta di bollo differenziata da Italia Oggi Sette