Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

D. Pres.P. Trento 28/02/2023, n. 5-81/Leg.
D. Pres.P. Trento 28/02/2023, n. 5-81/Leg.
D. Pres.P. Trento 28/02/2023, n. 5-81/Leg.
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PremessaIL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
- visto l’articolo 53 del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, recante “Approvazione del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo statuto speciale per il Trentino- Alto Ad |
|
Capo I - Modificazioni del decreto del Presidente della Provincia 20 dicembre 2012, n. 25-100/Leg (Disposizioni regolamentari concernenti la protezione dall'esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz (articolo 61 della legge provinciale 11 settembre 1998, n. 10 e articolo 5-ter della legge provinciale 28 aprile 1997, n. 9)) |
|
Art. 1 - Modificazione del titolo del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 20121. Il titolo del decreto del Presidente della Provinc |
|
Art. 2 - Modificazioni dell’articolo 1 del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 20121. Nel comma 1 dell’articolo 1 del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 2012 le parole: “Questo regolamento detta le disposizioni relative alla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz ai sensi dell' |
|
Art. 3 - Modificazioni dell’articolo 2 del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 20121. La lettera g) del comma 1 dell’articolo 2 del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/L |
|
Art. 4 - Modificazioni dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 20121. Nel comma 3 dell’articolo 3 del decreto del |
|
Art. 5 - Inserimento dell’articolo 4-bis nel decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 20121. Dopo l’articolo 4 del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 2012 è inserito il seguente: |
|
Art. 6 - Modificazioni dell’articolo 5 del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 20121. Nel comma 1 dell’articolo 5 del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del |
|
Art. 7 - Inserimento dell’articolo 5-bis nel decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 20121. Dopo l’articolo 5 del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 2012, nel Capo III, è inserito il seguente: “Art |
|
Art. 8 - Sostituzione dell’articolo 6 del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 20121. L’articolo 6 del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 2012 è sostituito dal seguente: “Art. 6 - Presentazione e verifica delle istanze relative agli impianti per le telecomunicazioni e la radiodiffusione 1. A seguito della presentazione della domanda di autorizzazione unica per gli impianti fissi per le telecomunicazioni e la radiodiffusione tramite il portale telematico, la struttura provinciale competente: a) pubblica la domanda sul sito istituzionale de |
|
Art. 9 - Sostituzione dell’articolo 6-bis del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 20121. L’articolo 6-bis del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 2012 è sostituito dal seguente: “Art. 6-bis - Conferenza di servizi per l’autorizzazione unica 1. Verificata la domanda di autorizzazione unica ai sensi dell’articolo 2-septies, commi 1 e 2, della legge provinciale n. 9 del 1997, la struttura provinciale competente convoca una conferenza di serviz |
|
Art. 10 - Inserimento dell’articolo 6-ter nel decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 20121. Dopo l’articolo 6-bis del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 2012 è inserito il seguente: “Art. 6-ter - Localizzazioni alternative 1. Se la domanda di autorizzazione unica riguarda nuove strutture destinate a ospitare impianti fissi per le telecomunicazi |
|
Art. 11 - Inserimento dell’articolo 6-quater nel decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 2012 |
|
Art. 12 - Modificazioni dell’articolo 9 del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 20121. Al comma 1 dell’articolo 9 del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 2012 le parole: “e delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione” sono sostituite dalle seguenti: “e delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione unica con riguardo ai profili di tutela ambientale e di protezione dall’esposizione a campi elettromagnetici ai sensi dell’ |
|
Capo II - Disposizioni finali e transitorie |
|
Art. 13 - Abrogazioni1. Sono abrogate le seguenti disposizioni del decreto del Presidente della Provincia n. 25-100/Leg del 2012: a) il comma 2 dell’articolo 1; b) le lettere c), c-bis) e d), del comma 1 dell’articolo 2; |
|
Art. 14 - Disposizioni transitorie1. I procedimenti autorizzatori avviati prima della data di entrata in vigore di questo regolamento sono conclusi ai sensi delle norme applicabili al momento dell’avvio dei medesimi procedimenti. 2. Fino all’approvazione della deliberazione della Giunta provinciale prevista dall’articolo 2-sexies, comma 6, della legge provinciale n. 9 del 1997, che individua la documentazione amministrativa e tecnica da allegare alla doma |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento elettrico ed elettromagnetico
I catasti delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici
- Anna Petricca
- Sicurezza
- Impianti tecnici e tecnologici
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impiantistica
Sicurezza degli impianti a servizio degli edifici (progettazione, installazione, manutenzione)
- Alfonso Mancini
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
Classificazione, regime e procedure per la realizzazione degli interventi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Autorizzazioni, vita tecnica e revisioni degli impianti funicolari aerei e terrestri
- Dino de Paolis
- Provvidenze
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Norme tecniche
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
07/06/2023
- Cessioni, forma libera per il visto «ora per allora» da Il Sole 24 Ore
- Case green, partenza in salita per la trattativa. L’accordo è lontanissimo da Il Sole 24 Ore
- Case mobili comprese nella direttiva da Il Sole 24 Ore
- Il pagamento del posto auto extra in cortile non richiede l’unanimità da Il Sole 24 Ore
- Subito installabili i dissuasori per piccioni da Il Sole 24 Ore
- L’amministratore uscente deve consegnare in tempi rapidi la documentazione da Il Sole 24 Ore
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili

Impianti elettrici civili

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

Sistemi per il controllo di fumo e calore
