Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
I concorsi di progettazione e di idee negli appalti pubblici
- Emanuela Greco
I concorsi di progettazione e di idee negli appalti pubblici
I concorsi di progettazione e di idee negli appalti pubblici
CODICE APPALTI 50/2016 |
|
Contesto normativoIl capo IV del titolo VI della Parte II, artt. 152-157 del D. Leg.vo 50/2016 (Codice appalti 2016) detta la disciplina dei concorsi di progettazione e di idee.
|
|
Ambito applicativoLe citate disposizioni si applicano: - ai concorsi di progettazione organizzati nel contesto di una procedura di aggiudicazione di appalti pubblici di servizi; - ai concorsi di progettazi |
|
Tipologie di concorso di progettazione |
|
Concorso di progettazione unicoNel concorso di progettazione relativo al settore dei lavori pubblici sono richiesti esclusivamente progetti o piani con livello di approfondimento par |
|
Concorso in due gradiIn caso di intervento di particolare rilevanza e complessità, la stazione appaltante può procedere all’esperimento di un concorso di progettazione articolato in due gradi ai sensi dell’art. 154, comma 4, del D. Leg.vo 50/2016: |
|
Concorso in due fasiLe stazioni appaltanti, previa adeguata motivazione, possono procedere all’esperimento di un concorso in due fasi; la |
|
Disciplina |
|
Bandi e avvisiLe amministrazioni aggiudicatrici che intendono indire un concorso di progettazione rendono nota tale intenzione mediante un bando di concorso. |
|
AmmissioneL’ammissione alla partecipazione ai concorsi di progettazione non può essere limitata: - al territorio italiano o a una parte di esso; |
|
Commissione giudicatriceL’art. 155 del d. Leg.vo 50/2016 disciplina i compiti e la composizione della commissione giudicatrice per i concorsi di progettazione. La commissione è composta unicamente di persone fisiche; inoltre, qualora ai partecipanti a un concorso di progettazione sia richiesta una particolare qualifica professionale, almeno un terzo dei membri della commissione giudicatrice deve possedere tale qualifica o una qualifica equivalente. La commissione giudicatrice è |
|
ConcessioneL’art. 152 del D. Leg.vo 50/2016 prevede che qualora il con |
|
Premio, proprietà del progetto e livelli successiviCon il pagamento del premio le stazioni appaltanti acquistano la proprietà del progetto vincitore. |
|
Concorso di ideeCome indicato, le citate disposizioni si applicano anche ai concorsi di idee finalizzati all’acquisizione di una |
|
Soggetti ammessiSono ammessi al concorso di idee, oltre che i soggetti ammessi ai concorsi di progettazione, anche i lavoratori subordinati abilitati all’esercizio d |
|
Proposta ideativaIl concorrente predispone la proposta ideativa nella forma più idonea alla sua corretta rappresentazione. Per i lavori, nel bando non possono essere |
|
Premio, proprietà dell’idea e livelli successiviIl bando prevede un congruo premio al soggetto o ai soggetti che hanno elaborato le idee ritenute migliori. |
|
Concorso in due fasiIn caso di intervento di particolare rilevanza e complessità, la stazione appaltante può procedere all’esperimento di un concorso articolato in due fasi: - nella prima fase vengono individuati sino ad un m |
|
Casi specifici e altri incarichi di progettazioneAi sensi dell’art. 23, comma 2, del D. Leg.vo 50/2016, per la progettazione di lavori di particolare rilevanza sotto il profilo architettonico, ambientale, paesaggistico, agronomico e forestale, storico-artistico, conservativo, nonché tecnologico, le stazioni appaltanti ricorrono alle professionalità interne, purché in possesso di idonea competenza nelle materie oggetto del progetto o utilizzano la procedura del concorso di progettazione o del concorso di idee. |
|
Codice appalti 36/2023 |
|
Contesto normativoI concorsi di progettazione e di idee sono contemplati all'art. 46 del nuovo Codice dei contratti pubblici, di cui al D. Leg.vo 31/03/2023, n |
|
DefinizioneNella Direttiva 24/2014 UE, i concorsi di progettazione sono definiti come le procedure intese a fornire all’amministrazione aggiudicatrice, soprat |
|
Rinvio alla normativa europea |
|
Ambito di applicazioneL’art. 78 della Direttiva 24/2014 UE prevede che le reg |
|
Organizzazione dei concorsi di progettazione e selezione dei partecipantiPer organizzare i concorsi di progettazione, le amministrazioni aggiudicatrici applicano procedure conformi alle disposizioni del titolo I della Direttiva 24/2014 U |
|
Composizione e decisioni della commissione giudicatriceLa commissione giudicatrice è composta unicamente di persone fisiche indipendenti dai partecipanti al concorso di progettazione. Se ai partecipanti a un concorso di progettazione è richiesta una particolare qualifica professionale, almeno un terzo dei membri della commissione giudicatrice possiede tale qualifica o una qua |
|
DisciplinaI commi successivi dell'art. 46 del D. Leg.vo 36/2023 contengono una disciplina aggiuntiva rispetto a quella delle direttive europee. In particolare, si prevede che il concorso di progettazione relativo al settore dei lavori pubblici, può svolgersi in una o due fasi. |
|
Concorsi di ideeL'art. 46, comma 4, del D. Leg.vo 36/2023 stabilisce, infine, l’applicazione delle disposizioni in esame anche ai concorsi di idee - finalizzati all'acquisizione di una proposta ideativa da remunerare con il riconoscimento di un congruo premio - definendo la platea dei soggetti am |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi